-
Numero contenuti
760 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di easy
-
li devi uploadare su internet,puoi usare il servizio di www.yousendit.com
-
la parte rossa è quella che sta sott'acqua
-
no sto lavorando a uno sul typhoon però
-
bombardieri italiani..
easy ha risposto a GhostOnGripen nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Le bombe termobariche invece? Generano calore giusto? -
è l'esplosivo che serve a frantumare il tettuccio in caso di eiezione
-
Impressioni artistiche delle 2 nuove classi di navi della MM: FREMM Orizzonte
-
iraq,ho sbagliato a scrivere nel post
-
Un bellissimo video degli harrier dei marines in afghanistan http://66.184.207.60/other_media/Harrier_B...Boom_sm.wmv.zip
-
scusa ma cosa volevi??!! La cavour è la portaerei piu avanzata costruita in europa e come dimensioni è battuta solo dalla C. de Gaulle,che però è una CVN
-
principalmente per la musica,per la canzone si intitola Urban Assault......
-
Riva Trigoso-Liguria
-
e chi paga tutto sto ben di dio di navi e aerei da metterci sopra??!! cmq questa è la cavour in lavorazione qualche mese fa:
-
Con varie foto e spezzoni di video ho realizzato un video sull'attacco a falluja nel novembre scorso,buona visione e......casse a palla :8-) http://s17.yousendit.com/d.aspx?id=6A3489A...5B9B28648C6EE3C clikkate il link,si apre una pagina e il download parte automaticamente entro 10 secondi,sono 7mb PS:affrettatevi,resta on line solo 7 giorni!
-
volato 6 volte su normali aerei di linea (MD80 e Airbus),una volta su idrovolante e "seduto" su AMX,HH3F,AB212
-
si chiama BASCO!! La brigata paracadutisti Folgore è una delle migliori del nostro esercito,vi prestano servizio tra i migliori tra gli appartenenti alle forze armate. Costituita da reggimenti esclusivamente composti da Volontari in Ferma Breve o Servizio Permanente, in virtù del particolare addestramento cui si sottopone il suo personale, rappresenta una forza di fanteria leggera sempre disponibile per l'impiego. Dotata sia di mezzi che ne garantiscono l'aviotrasporto che l'aviolanciabilità, dispone di alcune pedine meccanizzate. Dislocata in Toscana, si compone di tre reggimenti d'arma base, uno d'assalto (il famoso Col Moschin), uno d'acquisizione obiettivi un battaglione genio guastatori il Reparto Comando e Trasmissioni. Nella brigata è inquadrato anche il Centro di Addestramento Paracadutisti. Impegnata con consistenti reparti in Libano nella prima missione operativa fuori area della Forza Armata, la "Folgore" inizia a mietere successi e simpatie. Seguono dieci anni di relativa tranquillità sullo scenario internazionale che vengono interrotti per non conoscere più sosta nei primi anni novanta. Un Gruppo Tattico Paracadutisti (due Compagnie del 5° Battaglione "El Alamein", una Compagnia del 9° Battaglione "Col Moschin", un nucleo Carabinieri Paracadutisti) e gran parte del Battaglione Logistico "Folgore" fanno parte del contingente "ITALFOR AIRONE" che dal maggio al novembre 1991 effettua in Kurdistan missioni di soccorso umanitario. La Brigata, ad iniziare dal 25 luglio 1992, fornisce un contingente di forze per partecipare all'operazione "Vespri Siciliani", in concorso al controllo del territorio e di vigilanza di obiettivi particolarmente sensibili. Dal 28 dicembre 1992 al 3 settembre 1993 la "Folgore" è presente nell'operazione "RESTORE HOPE" (Italfor Ibis), in Somalia. Da allora la Brigata, in veste unitaria o per aliquote, è stata rischierata più volte nei balcani nel quadro delle Missioni IFOR/SFOR in Bosnia e KFOR in Kosovo, della forza di pace FMP in Albania e nella Missione INTERFET a Timor Est. Piu recentemente ha partecipato alla missione Nibbio 2 in Afghanistan,nel quadro dell'operazione Enduring Freedom.
-
veramente la folgore non sono i carabinieri,anzi,non c'entra niente! Quello della foto è un carabiniere del reggimento Tuscania Ora non ho tempo,poi spiego tutto. PS:non ti conviene per la tua incolumità personale di dire a uno della folgore che quello è un "cappellino"
-
Anche l'Italia, al pari di diversi altri paesi, ha ora un Comando forze speciali (Cofs), che si occuperà di pianificare e gestire le operazioni congiunte dei commandos di tutte e 4 le forze armate. Il Cofs è stato istituito il 1/o dicembre,nonostante al progetto lo SMD stia lavorando da tempo insieme al Gen Bertolini. Nessuna cerimonia, niente annunci: "solo una stretta di mano", spiega l'ammiraglio Giampaolo Di Paola, capo di stato maggiore della difesa. Il Comando forze speciali ha sede a Roma, a Centocelle, nell'ambito delle strutture del COI, il comando operazione di vertice interforze. Il suo primo comandante è il generale Marco Bertolini ed ha come vice un ufficiale della marina. Prende il via dopo circa un anno di preparazione. "Si tratta di un comando operativo interforze - afferma l'ammiraglio Di Paola parlando con i giornalisti a L'Asmara, dove ha concluso una visita di tre giorni - che ha il compito di pianificare e gestire le operazioni di tutte le forze speciali italiane". Il Cofs, dopo il rodaggio, ha ora raggiunto una capacità operativa "iniziale". L'obiettivo è "raggiungere la piena capacità in circa due anni". A Roma, nell' ex aeroporto di Centocelle, ci sarà solo il comando delle forze speciali, con personale di staff: gli operatori (essenzialmente Col Moschin, Comsubin, Gis, Incursori dell' Aeronautica) resteranno presso i rispettivi reparti e saranno messi a disposizione quando necessario. Esattamente come avviene per il Coi, che pianifica e gestisce tutte le missioni all' estero dei militari italiani, attingendo, per quanto riguarda il personale, dalle varie brigate. "Naturalmente sono previsti addestramenti congiunti dei commandos delle diverse forze armate, che sono destinati a lavorare in futuro in modo sempre più integrato e congiunto. Pianificare queste attività addestrative è proprio uno dei compiti del Cofs". Congedati Folgore Sicurtamente per comandarlo non c'era persona migliore di Bertolini
-
evvero,ho fatto un cappella! Cmq se potete andateci comunque,è fantastico,se proprio non vi piacciono le macchine andateci per le ragazze,cosi vi gustate l'occhio,almeno quelle vi piaceranno no!? Questa stava nello stand alfa romeo,ormai ne sono perdutamente innamorato,mi sono fatto 2 foto con lei Vi assicuro che la foto non rende giustizia....
-
credo intendesse 24 elementi...
-
Sono stato al Motor show,bellissimo,belle macchine,belle donne ma io lo stand dell'AM proprio non sono riuscito a trovarlo!! Ho trovato esercito,polizia,pompieri,carabinieri ma niente aeronutica
-
aggiungo anche monete d'oro per corrompere eventuali carcerieri
-
e la turchia sarebbe un piccolo nemico? è come se l'italia fosse in situazione di continua tensione con la francia......
-
Beato te... mi raccomando vogliamo martedì mattina (LOL) sapere le tue impressioni Buon volo!!! sperando di poter volare.... ci saranno 100000 persone in coda per "volare" e non posso far aspettare i miei amici in eterno....
-
tutto quello che vuoi qui: http://www.specwargear.com/
-
in che senso? legolas non parlare elfico Non vedo dove sia il problema interpretativo Ha semplicemente detto che il fatto che i piloti di Apache possiedano una pistola sta a significare quanto il territorio iracheno sia pericoloso e che eventuali piloti abbattuti possano trovarsi in seri guai senza almeno un' arma di difesa, nel frattempo ovviamente che lo vengano a prendere i suoi comnpagni si si,portarsi un arma in zona di combattimento è perfettamente normale per piloti e equipaggi dei carriarmati,anche i nostri piloti che volano in iraq sono dotati della loro Beretta quando vanno in volo.....e forse anche di qualcosa piu pesante...
