Parlo da quasi perito chimico:
è una vita che si dice che il petrolio finirà, ma la realtà è che c'è ne una marea e spesso si trovano nuovi giacimenti.
C'è ancora il petrilio russo, poco estratto rispetto alla quantità, oltre alla riserve statunitensi non stratto e co.....
Non tutta la plastica si fa con il petrolio e con l'avanzare della chimica plastica, il prossimo uso del bioetanolo nei motori e l'indipendenza che a breve avranno le abitazioni (dove per legge devono proveddere da solo al 50% del loro bisogno, tramite pannelli solari)ridurranno tutto.
é una previsione ottimista, ma quanto volte dicevano che il mondo finirà invece siamo sempre qui??