

g91yenkee
Membri-
Numero contenuti
137 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di g91yenkee
-
Cmq a guardarlo sempra un misto tra un F-22, un F-23 e un F-117..hanno avuto proprio una bella fantasia
-
Ma quello è l'aereo del film Stealth.....non ho tempo di leggere tutti i vostri commenti ora, ma non credo si tratti di un aereo reale : Ecco un'immagine presa dal film
-
Si credo proprio che abbiate visto gli f-16 di cervia, io abito a 5 km dal 5°stormo e li vedo volare spesso verso quella direzione anche se non sò per quale motivo
-
......io spero sempre che la russia non riesca ad avere un'aereonautica e dei mezzi competitivi con quelli americani perchè sincermente lo interpreto come un pericolo.
-
Bò la russia per una vita ha dato la precedenza alle forze armate piuttosto che al benessere del proprio popolo...se la loro economia tornasse a respirare e quel poco che ne ricavano lo ributtano negli armamenti vuol dire solo una cosa anzi due: 1-che la russia ancora non si fida degli USA o cmq non vuole essergli inferiore e ipoteticamente pensa ancora cheuno scontro militare sia possibile.....vorrebbe dire che la guerra fredda non è poi così finita ma c'è ancora qualche strascico.....e sinceramente è meglio non pensare a questa prospettiva 2-Non hanno imparato nulla dagli errori passati e il popolo russo ne risentirà ancora
-
Io parlo per mia modestissima opinione.......io penso che la russia potrebbe farlo (la tecnologia ce l'avrebbe) ma la guerra fredda è finita da anni quindi non sò quanto possa realmente essere interessata ad un tale velivolo....vista la precaria economia russa forse sarebbe meglio per loro ragionare in un'ottica europea e sviluppare per l'appunto caccia simil Typhoon o Rafale. Magari sarò smentito e presto salterà fuori qualche nuovo prototipo russo anti Raptor ma sinceramente la vedo dura.
-
Oh finalmente qualcosa che sembra un aereo ihihihihihi
-
Ecco altre livree + o - speciaòli dello Yenkee:
-
Bellissimo quell'Y della matchbox
-
Colorazione Pan per il G-91Y? ......non è che ti confondi con l'R?........perchè a meno che non mi son perso qualcosa non mi risulta che l'Y abbia fatto parte della pattuglia acrobatica XD
-
Aggiornamento dall'ADV Models: Buonasera Simone, il master dello Yankee procede bene con il programma da me pianificato,in questi giorni sto completando il cockpit dopo aver rilevato le misure sull'esemplare conservato a Lugo di Romagna nel museo F. Baracca.Conto di poter rendere disponibile il Kit entro il prossimo Dicembre.Sono felice che ci siano appassionati del G91Y e mi fa piacere che se ne parli .Grazie per l'interessamento . Un saluto. Andrea. Questo è l'aereo in questione dal quale sono state prese le misure al museo Baracca
-
Uhm si forse il discorso era allargato al mercato del G-91 indipendentemente dalla versione, per quanto riguarda l'accostamento all'A-4 bè in fondo per tipologia di missione, dimensioni etc etc il G-91 penso si possa considerare un aereo similare allo Skyhawk .....che poi avesse una capacità di carico inferiore è evidente ma si vede che per l'ami quei 2000kg scarsi erano sufficenti.
-
Come già detto in un'altra discussione l'unica cosa che non mi spiego è come mai l'ami non ha preso in considerazione l'ipotesi di aggiornare gli Yenkee allo standard S (quello che era stato proposto alla svizzera e che poteva utilizzare una coppia di missili sidewinder posizionati su 2 piloni alari in aggiunta ai 4 già presenti sul velivolo, oltre ad altre piccole migliorie), credo che in questo modo avrebbe potuto aumentare notevolmente le sue capacità di difesa nel caso fosse stato attaccato da altri aerei durante una missione di ricognizione o attacco, seppur non dotato di una notevole velocità (di poco inferiore a mach 1) se non ricordo male il G-91 nel dog figth grazie alle sue ridotte dimensioni poteva usufruire di una buona manovrabilità che riusciva a mettere in difficoltà molti aerei a lui contemporanei (persino l'F-104), quindi la coppia di missili sidewinder sarebbe stata molto utile (tanto è vero che sul successore AMX ci sono). Ho letto da qualche parte che la versione YS poteva essere paragonata all'A-4 americano e il paragone continuava anche nel mancato successo commerciale dei due velivoli entrambi considerati molto validi per il loro tipo di missione. Sempre andando a spulciare in vari siti internet ho letto molte discussioni proprio a riguardo delle mancate esportazioni delle versioni Y e YS (mai andato oltre al prototipo) ed è opinione comune che lo Yenkee era un aereo quasi completamente riprogettato e la sigla G-91 lo faceva sembrare un aereo ormai obsoleto facendo pensare ad eventuali aquirenti che fosse un semplice aggiornamento della vecchia serie R, magari se si fosse chiamato G-92 (che secondo mè sarebbe stato più sensato) avrebbe avuto qualche chanches (spero si scriva così, il mio francese è arrugginito) in più.
-
Davvero ben fatto Blue Sky....quell'aereo è stato il mio primo amore, da piccino avevo sempre gli Yenkee sopra la testa che mi facevano tremare la casa quando erano in fase di atterraggio.
-
Ho votato il P-51, se non ricordo male la sua comparsa fù una bella mazzata per la linea caccia dell'asse, in + assieme a Spitfire,Zero e FW190 credo sia il caccia più rappresentativo della seconda guera mondiale. Un'improbabile scontro aereo
-
Il periodico "Aerei" nell'aprile 2005 ha fatto uscire uno speciale sul G-91 e tutte le sue versioni, la prossima settimana lo vado ad ordinare...se volete info o se volete ordinare anche voi quell'arretrato trovate tutte le info qui
-
Ma quanto è ganzo il Gina armato in quel modo? ...mi chiedo perchè gli esemplari italiani non hanno adottato quel tipo di soluzione a 6 piloni (immagino che il carico bellico così superasse i 2000 kg)...vabè che era un ricognitore da attacco leggero, ma se fosse stato attaccato da altri aerei nel bel mezzo di una battaglia come si difendeva? a parolacce?
-
mi sà ke gli inglesi han visto lungo...chissà quanto hanno incassato dalle vendite dell'harrier....pensate se il primo aereo V/STOL fosse stato di produzione italo-tedesca avremmo potuto avere un ritorno economico enorme (sempre che fosse stato all'altezza dell'harrier)...peccato, a noi mancono sempre i soldi per osare nel far partire questi progetti.....
-
Ciumbia a giudicare da quela immagine in pratica era un g91 a decollo verticale..o almeno la cellula sembra quella del g91, intanto ho trovato un'immagine del G-91YS in 3D: Si notano i 6 piloni alari e i missili sidewinder
-
Qui ci sono diverse colorazioni applicabili
-
Ho trovato su internet alcune informazioni su Giuseppe Gabrielli il progettista del G-91 e delle sue varie versioni....parla anche di una versione ulteriormente aggiornata e potenziata ossia il G-95 che però non è mai stata portata avanti......spero di trovare qualche disegno dei progetti
-
Per trovare si trova.....è la scala 1:48 quella un pò + difficile da reperire ma alla fine se fai un buon lavoro di investigazione prima o poi trovi tutto
-
Grazie Blu..anche qui dice che è esistito un prototipo ma a quanto pare nessuno si è preso la briga di fargli una foto
-
Qualcuno mi sà dare qualche informazione su questa variante del g-91y che avrebbe dovuto equipaggiare l'aereonautica svizzera ma che ha poi perso il concorso a favore dell'F-5 americano?Ho letto da qualche parte che era stato prodotto un prototipo ma non trovo ne foto ne disegni, sò solamente che oltre ai 1800 kg di armamento disposti sui classici 4 piloni alari ne erano stati aggiunti altri 2 per poter lanciare i missili sidewinder e venne fatta qualche modifica alla fusoliera...insomma in pratica era un G-91Y migliorato e potenziato. Esistono foto?disegni? Grazie
-
EF 2000 Typhon prototipo (itlaeri 1:48)
g91yenkee ha risposto a g91yenkee nella discussione Modellismo
ahahha si si lo sò ma per i Typhoon l'opacizzante non l'ho usato...è il grigio 165 ke è venuto fuori così lucido di suo