-
Numero contenuti
617 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Taigete
-
(ANSA) - CATANIA, 4 FEB - Le scritte contro la polizia sui blog Internet dei tifosi del Catania sono al vaglio della magistratura. Lo ha reso noto il procuratore aggiunto del capoluogo etneo, Renato Papa. La polizia postale di Catania ha avviato le indagini e sta monitorando tutti i siti web interessati del fenomeno. Intanto, dopo Palermo, Livorno e Piacenza, anche a Bologna, vicino alla stadio Dall'Ara, e' comparsa una scritta inneggiante alla morte del poliziotto Filippo Raciti.
-
benvenuto. Per diventare pilota in AM devi frequentare l'Accademia di Pozzuoli e quindi devi concorrere per i concorsi da ufficiale,niente domande da volontario in Esercito.. non serve a niente. Guarda il secondo link segnalato da Psycho,ci sono tante informazioni. Se però parti già con l'idea dei soldi hai sbagliato tutto nella vita Certe cose si fanno impiegando un enorme spirito di sacrificio e i soldi sono l'ultima cosa a cui si deve pensare. I piloti militari hanno una grande responsabilità quando poggiano il loro fondoschiena sul seggiolino di un qualsivoglia velivolo militare,chi sta a terra deve fidarsi di lui,e soprattutto il pilota deve essere sicuro di sè stesso perchè stare là in alto comporta anche dei rischi mortali. E' ovvio che essendo una professione molto rischiosa e adatta solo a certe persone è prolifica dal punto di vista economico.. ma non credo ci siano Allievi Ufficiali Piloti di Pozzuoli che si sono arruolati solo per i soldi,anche perchè se lo si fa solo per questo in Accademia non ci si resiste più di un giorno.
-
Holàààà!!!! Welcome on board!
-
Benvenuti Speedle e Flying_wings.. flying ti ringrazio,diciamo che mi piace aiutare a capire e dare maggiori info -se ne ho- alle persone che condividono le mie stesse passioni. Mi ricordo di quando lessi per la prima volta un bando di concorso..maròòò con tutti quei paroloni non c'avevo capito na mazza Poi dopo ci si fa l'abitudine a questo linguaggio così ben pomposo e limato.. salti righe righe e righe perchè tanto sai che il succo della notizia è più o meno a fine pagina.. Avendo tanti amici militari so come si svolgono le prove e so più o meno i periodi..quindi mi sento sempre in dovere di diffondere le più informazioni possibili perchè so quanto è angosciante affrontare un concorso senza sapere come e quando si svolgono le prove Per rispondere a Speedle.. gli accertamenti sanitari saranno,andando a rigor di logica, intorno a metà marzo,ma i giorni precisi non te li saprei dire. PS: c'è stata una rettifica del bando in data 31/01
-
Mi unisco alla rabbia e al dispiacere per la morte di un uomo che,nella sua realtà quotidiana,nel suo piccolo serviva la nostra Repubblica. Ed è un peccato vedere come si riduce la nostra Repubblica..rovinata da certi individui bastardi schifosi Ed è anche vero che questa cosa cadrà nell'oblio.. mentre di Giuliani ancora si sta parlando
-
26 febbraio convocata di nuovo a Roma Tor di Quinto per sostenere le prove fisiche e gli accertamenti sanitari per l'Accademia di Modena. Stamattina ho saltato la scuola per stare 3 ore in pista d'atletica.. con i 1500 metri di corsa vado bene.. il salto in alto è un po' più disastroso Qualcuno ha qualche tecnica da consigliarmi?
-
Auguronsoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :okok:
-
A me la cartolina dell'AM è arrivata dopo due settimane.. se stai al nord ci mette tanto ad arrivare da Pozzuoli
-
Uahahah Holly può volare con la Pan,io con il CFS ... ahhahaha Carlo quand'è che ti procuri qualche conoscenza anche tu PS: scusa se ho osato pensare che non sapessi la storia dei pony.. mi pareva infatti un po' improbabile per un amante degli aerei.. eh vabbè ho interpretato male E adesso basta OT che sennò ci bastonano
-
Quoto Carlo... rimpicciolisci le foto Carlooo Pony 8 è il velivolo n° 8 delle nostre Frecce Tricolori! Ciascun 339 è numerato e lo si nomina "pony".. tipo pony 6,pony 9 etc...
-
ti ho mai detto ke ti voglio bene? Opportunista... Tutti allegramente a fare un giro sull'elicotterino del CFS... ocio che poi però siam troppi e caschiam giù
-
Eh non ho ancora avuto l'occasione di passare in base ... ma mi sono ripromessa che lo farò molto presto.. con l'amico pilota del CFS ho un volo garantito su per le Alpi
-
Ti rispondo in privato.. sempre per non andare troppo OT che la discussione è già lunga abbastanza
-
Benvenuto nostalgico dello spillone
-
So che non potrei commentare solo con faccine.. ma non ci sono parole per commentare certi fatti.
-
No non è un errore! Il cognome del padre non te lo chiedono perchè è ovvio che ha il tuo stesso cognome,quindi chiedono solo il nome.. mentre per la madre il cognome è diverso dal vostro e quindi lo chiedono Ora passo a Carlo,e ti dico come la penso io. Innanzitutto correggo edo.. non c'è nessun test culturale per entrare nel vfp1,solo una visita medica,test psicottitudinale e un colloquio con uno psicologo. Tutto questo avviene in tre giornate presso un centro di selezione (Carlo proveniendo tu dall'estero non saprei proprio a quale potrebbero mandarti..) e se passi le tre "prove" sei arruolato. Il test culturale viene sottoposto durante l'addestramento,ma non penalizza e soprattutto è una cazz*** assurda Il vfp1 è remunerato con 800 euro mensili,il che non è malaccio se non hai una famiglia da mantenere e sei giovane... hai pure vitto e alloggio in caserma,quindi niente spese per il cibo,per l'affitto,per l'auto,bollette varie et similia. Ti dico però che il tempo per prepararti all'Accademia non sarà molto. A livello di studio,dopo che avrai lavorato tutto il giorno la voglia di studiare sarà davvero ben poca... a livello fisico invece l'Esercito Italiano provvede a farti fare un periodo di addestramento nei primi 40 giorni di servizio (chiamasi RAV) dove correrai tanto e marcerai,poi però finito questo Rav ti mandano alla caserma di destinazione e lì non farai più nulla Il vfp1 solitamente ricopre incarichi logistici oppure fa l'autista... dunque non immaginarti il militare vfp1 come un rambo con l'AR 70/90 in mano tutto il giorno che striscia sul terreno fangoso Questo te lo dico in base a ciò che leggo sui vari forum militari che frequento dove ci sono molti vfp1,e in base soprattutto a ciò che mi dicono i miei amici vfp1. Se vuoi provare quest'esperienza e però non vuoi proprio marcire su una scrivania quando presterai servizio,ti consiglio di barrare nella casella della domanda il corpo degli alpini. Negli alpini ti fanno sudare davvero.. Quindi nella domanda di concorso vfp1 scegli regioni quali Trentino,Valle d'Aosta,Friuli Se hai altre domande,magari per non andare troppo OT possiamo parlarne in privato,su di me puoi contare... (però se scrivi con troppe "K" non ti rispondo )
-
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! :compleanno:
-
Si chiami e chiedi se puoi essere spostato in un altro turno.. ma se arrivi alle 7.45 ci stai benissimo dentro coi tempi! (più che altro bisogna fidarsi dei tempi di Trenitalia.. )
-
Tieni conto che ti devi presentare almeno un'ora prima dell'inizio dei test per sbrigare le pratiche burocratiche
-
Night a che servono le gazzette ufficiali e i rispettivi bandi di concorso se nessuno li legge??!!
-
Di storia ti consiglio di studiare dalla metà/ fine dell'800 in poi... credo che questo programma possa essere in comune a tutte le Accademie (infatti io ti parlo dell'esperienza per il concorso di Modena,ma credo che questa storia possa essere chiesta benissimo anche per Pozzuoli). Più attenzione naturalmente alle due guerre mondiali Comunque sul sito dell'AM è uscita la banca dati da cui verranno estratti i quiz che ti saranno sottoposti.. dacci un'occhiata!
-
di attualità mi ricordo che hanno chiesto dove è stato assassinato Samuele Lorenzi e chi vinse l'America's Cup nel 1998.. e io non sapevo che fosse stata Luna Rossa-Prada e così ho segnato Nuova Zelanda Non ricordo altre domande.. ho un vuoto Di storia chiedevano che cosa fu la strage di Marzabotto,chi guidò le truppe austriache a Milano,di chi era il motto "nè aderire nè sabotare" ,c'era una domanda su Cadorna ,il trattato di Maastricht.. e poi chi si ricorda altro
-
No. Per l'Accademia di Modena ramo CC erano 100 domande in un'ora.. per l'Accademia di Modena ramo EI saranno 120 domande in due ore... varia da Accademia ad Accademia come puoi vedere.. Pozzuoli non saprei. Le domande comprendono italiano,lingua straniera,matematica,logica,fisica,geografia,storia,attualità... non c'è un numero preciso di domande per ciascuna disciplina.. però immagino che essendo un concorso per l'Aeronautica,ci saranno in maggioranza domande di matematica e fisica e le altre saranno in percentuale minore. La calcolatrice non si può usare,la penna deve essere a sfera e di inchiostro preferibilmente nero.. ma se per disgrazia te la sei scordata credo passeranno i vigilanti a fornirtela come è successo a me Puoi usare un foglio di brutta (che ti danno loro) per fare calcoli