Guest Folgore Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Tempo fa avevo preso un Hurricane, deciso a completarlo in pochi giorni... in effetti l'ho finito in pochi giorni ( a pennello)... Ma l'ho smontato completamente... La cabina era patetica.. (indovinate la marca.. Revell giusto) smonta e via col plasticard e tubi di rame è ancora sotto i lavori forzati.. aspettanto il filo di rame ultrafino.. Per adesso niente foto.. il cell non le fa bene aspetto la macchinetta digitale poi vi faccio un calendario.. però sta venendo bene, devo ingegnarmi su come fare la pedaliera e la cloche... E ho separato un pò di parti mobili.. danno più realismo vedere un timone tutto a sinitra o gli elevatori abbassati.. Intanto la foto della scatola.. Non ho intenzione di mettere serbatoi ausiliari bombe... non voglio sporcare l'aerodinamica più di aprire il tettuccio... Casomai apro qualche pannello in più ora che ho il plasticard e ho ricostruito una montagna di robe in cabina.. (questo modello può daremania di onnipotenza dovevo leggere il foglietto illustrativo) A tra poco le foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Sono sicuro che riuscirai a sistemarlo un pò In bocca al lupo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Buona Fortuna Compagno Di Cockpit :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 (edited) Grazie... Beh adesso ho rifatto la consolle laterale desra e più o a meno tutta la parete destra appunto.. quella sinistra è ancora a metà.. tutto quell intrico di cavi, tubi, e marchingegni sotto la pedaliera è complesso... e non riesco a fare dei cerchi nel plasticard mi vengono ovali o spigolosi... qualche consiglio? Beh sporco l'aerodinamica con pannelli aperti caso mai ma non con biancheria appesa sotto.. (intendo serbatoi bombe) Edited September 24, 2008 by Folgore Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 e non riesco a fare dei cerchi nel plasticard mi vengono ovali o spigolosi... qualche consiglio? Anche io ho lo stesso problema... Boh Aspettiamo I Migliori E Proviamo Da Noi xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Mmmm... allora ho ricostruito il "pavimento" il quale verrà seminascosto dal sedile, si vede distintamente le corsie per i piedi.. Qua ho trovato immagini mooooolto utili... Adesso devo lavorare sull intrico di cavi.. e rifare la cloche l'ho persa .. poco male era fatta male! Il giudizio sulle stampate... mmm molto migliori dello Ju88.. diciamo discrete.. le decal non le ho ancora sperimentate, solo il cockpit! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Il giudizio sulle stampate... mmm molto migliori dello Ju88.. diciamo discrete.. Ma quel Ju88 Non Era Revel Tranquillo... Era MatchBox Forse Solo La Scatola Era Revel... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Va bè adesso gli Junkers sono fermi... :rolleyes: Prima c'è questo hurricane da finire... Poi devo fargli un diorama.. ah, la mimetica, cosa faccio? Desertica o classica europea? :rotfl: :rotfl: che cazzata il filtro Vokes è fatta da cani... però senza di quello non ho la presa del compressore... I Need some schemi mimetici! Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 e non riesco a fare dei cerchi nel plasticard mi vengono ovali o spigolosi... qualche consiglio? Bè ragazzi... mi duole dirvi che l'unico modo per avere dei cerchi perfettamente tondi è utilizzando una fustellatrice da modellismo. In pratica sono dei punzoni di varia misura che vanno appoggiati su un foglio di plasticard, il quale è fissato in una specie di morza... vabbè insomma, la spiegazione fa schifo e sarebbe meglio avere una foto...eccola: Il costo del marchingegno è di circa 60 euro ! avete letto bene... ma è uno strumento fondamentale, una volta provato non lo mollate più (ci sono caduto anche io)... Esistono anche di forma esagonale, ma quelle sono più indicate per i "carristi". Spero di essere stato utile, ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted September 25, 2008 Report Share Posted September 25, 2008 Bè ragazzi... mi duole dirvi che l'unico modo per avere dei cerchi perfettamente tondi è utilizzando una fustellatrice da modellismo. In pratica sono dei punzoni di varia misura che vanno appoggiati su un foglio di plasticard, il quale è fissato in una specie di morza... vabbè insomma, la spiegazione fa schifo e sarebbe meglio avere una foto...eccola: Il costo del marchingegno è di circa 60 euro ! avete letto bene... ma è uno strumento fondamentale, una volta provato non lo mollate più (ci sono caduto anche io)... Esistono anche di forma esagonale, ma quelle sono più indicate per i "carristi". Spero di essere stato utile, ciao! Utilissimo! .... Adesso Magari Ne Regali Una A Me E Una A Folgore Siamo A Cavallo :rotfl: :rotfl: :rotfl: Onestamente Raccolgo Qualcosina In + E Compro L'aerografo @Folgore La Mimetica Del Deserto Mi Piace Troppo Troppo Troppo... Fallo Desertico Magari Con Un Diorama Dove Stanno Meccanici Che Smanettano Sulle Ali.. E Il Resto... Per Le Livree Non Posso Aiutarti... Scusa Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrewb80 Posted September 25, 2008 Report Share Posted September 25, 2008 Bè ragazzi... mi duole dirvi che l'unico modo per avere dei cerchi perfettamente tondi è utilizzando una fustellatrice da modellismo. In pratica sono dei punzoni di varia misura che vanno appoggiati su un foglio di plasticard, il quale è fissato in una specie di morza... vabbè insomma, la spiegazione fa schifo e sarebbe meglio avere una foto...eccola: Il costo del marchingegno è di circa 60 euro ! avete letto bene... ma è uno strumento fondamentale, una volta provato non lo mollate più (ci sono caduto anche io)... Esistono anche di forma esagonale, ma quelle sono più indicate per i "carristi". Spero di essere stato utile, ciao! dove la posso trovare? Ho cercato su ebay, ma ho trovato solo la pinza che però non credo che vada bene oppure un'altra simile a quella ma costa 90€ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 25, 2008 Report Share Posted September 25, 2008 MMM intresting... Grazie Starfighter! Beh adesso sto separando tutte le parti mobili, dal radiatore ai flap agli alettoni.. mica facile mi sono appena tagliato :asd: Mah desertica... come da scatola? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted September 25, 2008 Report Share Posted September 25, 2008 (edited) Secondo me l'Hurricane deve avere questa livrea esatta! Edited September 25, 2008 by Madd 22 Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted September 25, 2008 Report Share Posted September 25, 2008 dove la posso trovare? Ho cercato su ebay, ma ho trovato solo la pinza che però non credo che vada bene oppure un'altra simile a quella ma costa 90€ La trovi da mondoridotto.it a circa 60€ come ti avevo accennato... altrimenti puoi provare in altri negozi di modellismo on line, ma è un attrezzo poco conosciuto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 26, 2008 Report Share Posted September 26, 2008 Sono andato avanti.. cloche ricostruita, e cabina a 70% rifatta... Aspettando per il filo di rame finissimo.. il mio è 0.7 mm troppo grosso.. Separate tutte le parti mobili compresi flaps, mi servono immagini sulle centine che si intravedono... :okok: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted September 26, 2008 Report Share Posted September 26, 2008 Folgore...ma scusa il filo di rame ultrasottile lo compri? a casa avrai sicuramente anke solo 20 cmq di comunissimo filo elettrico...bhè togli la guaina esterna e dentro troverai tutto il filo di rame che vuoi..è sottile come i capelli! Ciau...posta le foto priam possibile! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 26, 2008 Report Share Posted September 26, 2008 Non ho detto che lo compro un mio amico me lo porta (senza che io disfi cavi elettrici)... Beh dai la cloche è venuta bene, non è un cerchio perfetto più un ovale, ma va benissimo così! Adesso c'è da lavorare con la pedaliera e l'intruglio di cavi/tubi... Allo stesso tempo lavoro su uno spitfire MkVb 1/72 (.........Revell? ).. il tettuccio è tutto in un blocco.. per mia fortuna un mio amico si è preso un MkIX Italeri con il tettuccio separato.. gli faccio ordinare i pezzi come se fossero difettosi e me lo faccio con tettuccio e sportello aperto.. ma per lo spit aspettiamo tutti.. Mi servono dettagli sui flap dell' Hurri Mk II qualcuno ha immagini/info? Grazie!!! :okok: Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted September 26, 2008 Report Share Posted September 26, 2008 qui si intravede Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 26, 2008 Report Share Posted September 26, 2008 Ecco! Grazie Dogfighter! La mimetica che avevo intenzione è quella della 1a foto... ma il mio è trop! La parte che ssi intravede tra ala e flap.. quella che a flap chiusi non si vede... un walkaround mi servirebbe.. :okok: Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted September 27, 2008 Report Share Posted September 27, 2008 (edited) questo potrebbe andare? quest'altro? Edited September 27, 2008 by dogfighter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 27, 2008 Report Share Posted September 27, 2008 Grazie mille Dog, il primo molto interessante, il secondo lo avevo già usato per l'abitacolo... OOh sono andato un pò avanti con l'intrico di cavi e tubi.. ho ririfatto la cloche non mi piaceva come era venuta... Forse domani tiro un pò avanti il lavoro coi flaps intando ho rifatto con plasticard la parte di ala che si intravede a flap aperti.. mancano le centine! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted September 28, 2008 Report Share Posted September 28, 2008 mancano le centine! prova a vedere a occhio e croce quelle che si vedevano con i flaps aperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted September 28, 2008 Report Share Posted September 28, 2008 (edited) Anche se questo "spaccato" è proposto frontalmente, spero che ti possa tornare utile! Edited September 28, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now