Barone Posted September 2, 2008 Report Share Posted September 2, 2008 ronzando tra foto nel web....ho beccato questa: guarda caso avevo in casa il kit italeri e una coppia di k36 in metallo.... quindi abile e arruolato... ho iniziato dal cockpit modificando l'esistente (carino a dire il vero ma di pura fantasia) e con le solite frese , punte di trapano , un po' di plasticard e le varie foto reperite sul web ho riportato ad un livello di similitudine accettabile i 2 cruscotti.. poi ho separato la carenatura del cruscotto posteriore dalla fusoliera , dettagliato e accorciato , ho rimosso parte della palpebra del cruscotto anteriore e dettagliato le cloces (si scrive così?) e aggiunto le maniglie di espulsione ai sedili.. poi un po di dettaglio sulle pareti laterali (un misto di fantasia e un misto di "quel che son riuscito a fare visto gli spazi") un paio di visioni dell'insieme.. più o meno ci siamo , o meglio l'effetto ottenuto è simile agli spazi del mig.. ora separo un po di parti mobili dalle ali.. e stasera vediamo di colorare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 2, 2008 Report Share Posted September 2, 2008 Ottimo!!! Con cos'è che separi le parti mobili? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 2, 2008 Author Report Share Posted September 2, 2008 la lama di un cutter usata al contrario...per spessori sottili va benissimo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted September 2, 2008 Report Share Posted September 2, 2008 Wow Barone, ma sei partito alla grande, vedo che stai recuperando alla grande i giorni in cui eri in Vacanza! Mig 29UBT Link to comment Share on other sites More sharing options...
samurai Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 sono ammirato avresti dovuto fare il microchirurgo!! Con la tua manualità non avresti avuto alcun problema!! Barone se posso osare, ma costruisci anche su commissione!?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 3, 2008 Author Report Share Posted September 3, 2008 no , niente su commissione. il modellismo è il mio spazio di libertà , se inizio a vincolarlo con commissioni ci duro 2 minuti e poi riprendo a giocare a biliardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky54 Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 "ad un livello di similitudine accettabile i 2 cruscotti" ma allora mi vuoi uccidere quel poco di autostima che mi è rimasta!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 Ciao Barone. Migliori con il tempo come il vino buono! Ho visto che spesso chi fa i mig-29 chiude le prese d'aria tipo a fessure che sono proprio sopra l'aereo (maremma che modo di spiegarmi)... In effetti quelle di questo modello italeri non sono bellissime a vedersi. C'è da lavorarci parecchio per togliere le sbavature insomma. Nella foto di Blue Sky sono in effetti chiuse. Mentre nella tua foto c'è una griglia protettiva... C'è un motivo? Tipo che nella realtà quando il mig è a terre queste sono chiuse? boh... Ciao Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 3, 2008 Author Report Share Posted September 3, 2008 (edited) le prese d'aria superiori vengono usate a terra per evitare l'intrusione di corpi estranei e la prese d'aria sotto vengon chiuse , staccato da terra le inferiori si aprono e le superiori si chiudono. premesso ciò , a motore spento , io penso , le griglie superiori rimangano aperte.. non avrebbe senso altrimenti coprirle con quei coperchi rossi... però è anche vero che nonostante siano chiuse da paratie mobili anche le prese d'aria inferiori spesso vengono chiuse....mmm m'hai messo un dubbio atroce... (non mi ero posto il problema in quanto intenzionato a coprirle coi "tappi" rossi...) ora spulcio un quintale di foto ... poi ti dico.. azz. a motore spento son chiuse! Edited September 3, 2008 by Barone Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 è proprio così...servono ad evitare l'ingestione di corpi estranei, in quanti si pensava all'inizio di impiegare il MiG-29 anche su piste con poca preparazione e in posizioni avanzate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 (edited) è proprio così...servono ad evitare l'ingestione di corpi estranei, in quanti si pensava all'inizio di impiegare il MiG-29 anche su piste con poca preparazione e in posizioni avanzate Esatto, le prese d'aria, in decollo e atterraggio, possono essere chiuse ed i motori si alimentano attraverso delle prese d'aria ausiliarie posizionate sopra le LERX: ciò consente di operare da piste semi preparate evitando l'ingestione di oggetti. MiG 29 lands pops chute Edited September 3, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 Esatto, le prese d'aria, in decollo e atterraggio, possono essere chiuse ed i motori si alimentano attraverso delle prese d'aria ausiliarie posizionate sopra le LERX: ciò consente di operare da piste semi preparate evitando l'ingestione di oggetti. MiG 29 lands pops chute Praticamente sono come delle prese d'aria di riserva? (a proposito: che sono le LERX?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 Urca allora il mio dubbio era lecito. Però se Barone ci mette quelle coperture arancioni sopra non ha molta importanza se l'ascia le prese aperte o chiuse.... Bè comunque se mi ricordo questo modello della Italeri le prese quelle standard si possono montare solo chiuse. Mentre quelle superiori sono aperte. Ovviamente salvo modifiche autocostruite. Quel modello poi è da addestramento così non ci si possono montare tutta quella serie di missili inclusi nella scatola. Un peccato non trovate? Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 (edited) Praticamente sono come delle prese d'aria di riserva? (a proposito: che sono le LERX?) Dai un'occhiata Quì!!! Ovviamente salvo modifiche autocostruite. Quel modello poi è da addestramento cosìnon ci si possono montare tutta quella serie di missili inclusi nella scatola. Un peccato non trovate? Dipende dai punti di vista; aerei come il Mig 29 sono spettacolari anche senza nessun armamento! Edited September 3, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 3, 2008 Author Report Share Posted September 3, 2008 beh "tutto quell'armamento" da scatola è : 2 aa-11 alamo (che il biposto non può portare x assenza del radar) 4 aa-8 aphid 2 serbatoi supplementari sub-alari che in un mig 29 ub non ho mai visto montati.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 4, 2008 Author Report Share Posted September 4, 2008 ho dato una botta di colore agli interni.. prima un fondo bianco opaco ovunque...poi ho mascherato i 2 cruscotti e giù di grigio.. stesso grigio per tutto l'interno.. per i sedili il colore principale è il nero.. poi munito di pennello 10/0 che è un pelo attaccato a un manico..coloro le parti nere dei cruscotti basandomi sulle foto.. anteriore posteriore poi una lumeggiatura su un sedile...in grigio chiaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vincenzo9090 Posted September 4, 2008 Report Share Posted September 4, 2008 wow barone aspetto con ansia la tue prosime foto e meglio di una serie tv!!!, comunque per adesso complimenti vivisimi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted September 4, 2008 Report Share Posted September 4, 2008 Barone ma non ci metti qualcosa per far sembrare trasparenti i display sui cruscotti? se si mi puoi dire che cosa?perchè io uso una goccia di Vinavil però non mi piace come viene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted September 4, 2008 Report Share Posted September 4, 2008 Barone ma non ci metti qualcosa per far sembrare trasparenti i display sui cruscotti? unsure.gif se si mi puoi dire che cosa?perchè io uso una goccia di Vinavil però non mi piace come viene Mmm.... Non vorrei sbagliare ma se non ricordo male sembra che utilizzasse una goccia di future per simulare il vetrino della strumentazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 5, 2008 Author Report Share Posted September 5, 2008 nei casi in cui la strumentazione sia minuscola come in questo , una goccia di future. nel caso di strumenti + grandi o per scala 1:48 una goccia di bicomponente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 9, 2008 Author Report Share Posted September 9, 2008 e rieccomi qui.. abitacolo finito pronto al fissaggio.. un po di colore al seggiolino e alle aste.. poi un po di lavoro sull'hud già che ci sono dettaglio le ruote.. e con l'aiuto del pirografo aggiungo l'effetto peso.. poi , è da parecchio che il tarlo dell'onnipotenza mi rode il cervello... insomma , il muso dell'italeri proprio non mi va giù... corto , smilzo e con quell'odioso naso all'insù che dalle foto e dai disegni non risulta.. per cui via tutto...e con l'aiuto della punta di un serbatoio supplementare di un f 18...et voilà un nuovo naso.. più ..russo! e per oggi è tutto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted September 9, 2008 Report Share Posted September 9, 2008 Complimenti! Il Massimo come sempre! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted September 9, 2008 Report Share Posted September 9, 2008 Il nuovo "naso" gli sta meglio! sta venendo benissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted September 9, 2008 Report Share Posted September 9, 2008 Stai facendo benissimo Barone! Non vedo l'ora di vederlo tutto assemblato! P.S. Gli rifai anche le labbra oltre al naso? :rotfl: :rotfl: :rotfl: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 9, 2008 Author Report Share Posted September 9, 2008 ...mm..no , quelle no , i prossimi interventi "estetici" saranno : 1) eliminazione parziale delle griglie di scarico dei fumi del cannone (valide per la versione monoposto ma non per il biposto) 2) ricostruzione delle antenne sotto il muso 3) stuccatura delle rientranze dall'aerofreno e per ora non mi sembra di aver trovato altro da modificare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now