Guest dottoressa Posted August 13, 2008 Report Share Posted August 13, 2008 (edited) Sto aiutando un mio amico per fargli superare i test d’ammissione…… ed ho trovato degli esercizi con il Domino… io non ho mai fatto questo gioco e non né conosco le regole……. POTETE AIUTARMI? …..ho messo la foto di una delle pagine degli esercizi, se qualcuno può indicarmi la soluzione e quali sono le regole per arrivarci……..grazie a tutti in anticipo.........o forse non ci sono regole particolari ma è il classico esercizio in cui bisogna trovare la sequenza dei numeri? Edited August 14, 2008 by dottoressa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 (edited) Nell'esercizio 8 la soluzione è (b) 2,3 ..perche i tasselli sono specchiati è incrociati : il primo della prima riga è 5,2 mentre l'ultimo della seconda è 2,5; poi abbiamo 1,4 e 4,1 ; 3,2 e 2,3 ; 6,0 e 0,6 Gli altri magari li risolvo piu tardi, non sono ancora molto lucido a quest'ora La soluzione dell'esercizio 10 è ( a) 0,5 : I tasselli superiorii sono di un'unita piu grandi di quelli inferiori: 4,2 sopra 3,1 sotto ; 0,5 sopra (soluzione) 6,4 sotto (perche non potendo superare il 6 nella logica del gioco si torna a 0); 3,1 sopra e 2,0 sotto; 6,4 sopra e 5,3 sotto. La soluzione dell'esercizio 11 invece è ( c) 2,6 perche : nella prima casella superiore abbiamo 6e3 in quella inferiore aggiungiamo 1 e siccome non si puo andare oltre il 6 si torna a zero quindi il 6,3 superiore diventa 0,4; nella casella successiva anzi che aggiungere 1 dobbiamo sottrarre, 6,5 diventa quindi nella casella inferiore 5,4 ; poi alla terzo tassello si aggiunge di nuovo e 4,1 diventa 5,2 (abbiamo il primo numero della soluzione ora) ; e all'ultimo tassello bisogna di nuovo sottarre e 4,0 diventa 3,6. Ok ora il 9, questo è stato il piu duro la soluzione è (c ) 0,2 : la chiave per risolvere il gioco è che il tassello a lato rappresentano i valori da usare nelle operazioni numeriche dove il 2 deve essere aggiunto al numero superiore del tassello e l'1 sottatto al numero inferiore; quindi partendo dal primo tassello in alto a sinistra abbiamo :4,0 a cui aggiungiamo 2 e togliamo 1 ottenendo cosi 6,6 (che è il tassello in basso a destra) , a 6,6 aggingiamo di nuovo 2 e togliamo 1 per ottenere 1,5 (il secondo tassello in alto) ; a 1,5 aggiungiamo 2 e togliamo 1 per avere 3,4 (il secondo in basso) ; a 3,4 +2 e -1 per avere 5,3 (l'ultimo in alto); finalmente compiamo la solita operazione di +2 -1 su 5,3 per ottenere la soluzione del tassello misterioso (l'ultimo rimasto) ovvero 0,2. Fine Piu difficili la prossima volta pero Edited August 14, 2008 by Einherjar Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 (edited) Sto aiutando un mio amico per fargli superare i test d’ammissione…… ed ho trovato degli esercizi con il Domino… io non ho mai fatto questo gioco e non né conosco le regole……. POTETE AIUTARMI? …..ho messo la foto di una delle pagine degli esercizi, se qualcuno può indicarmi la soluzione e quali sono le regole per arrivarci……..grazie a tutti in anticipo.........o forse non ci sono regole particolari ma è il classico esercizio in cui bisogna trovare la sequenza dei numeri? Comunque la conoscenza o meno del Domino non pregiudicava assolutamente la possibilità di risolvere il test. Ok ora il 9, questo è stato il piu duro la soluzione è (c ) 0,2 : Fine Piu difficili la prossima volta pero Complimenti: ho avuto difficoltà anche a capire subito la spiegazione. Credo che comunque, come tutti i test logici del genere, è sempre necessario entrare nella testa e nello spirito di chi li ha ideati prima di poterli risolvere con più elasticità. La logica non basta: occorre sempre affrontarne un buon numero per capirne i meccanismi, poi risultano abbordabili. Edited August 14, 2008 by Thunderalex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest dottoressa Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 Nell'esercizio 8 la soluzione è (b) 2,3 ..perche i tasselli sono specchiati è incrociati : il primo della prima riga è 5,2 mentre l'ultimo della seconda è 2,5; poi abbiamo 1,4 e 4,1 ; 3,2 e 2,3 ; 6,0 e 0,6 Gli altri magari li risolvo piu tardi, non sono ancora molto lucido a quest'ora La soluzione dell'esercizio 10 è ( a) 0,5 : I tasselli superiorii sono di un'unita piu grandi di quelli inferiori: 4,2 sopra 3,1 sotto ; 0,5 sopra (soluzione) 6,4 sotto (perche non potendo superare il 6 nella logica del gioco si torna a 0); 3,1 sopra e 2,0 sotto; 6,4 sopra e 5,3 sotto. La soluzione dell'esercizio 11 invece è ( c) 2,6 perche : nella prima casella superiore abbiamo 6e3 in quella inferiore aggiungiamo 1 e siccome non si puo andare oltre il 6 si torna a zero quindi il 6,3 superiore diventa 0,4; nella casella successiva anzi che aggiungere 1 dobbiamo sottrarre, 6,5 diventa quindi nella casella inferiore 5,4 ; poi alla terzo tassello si aggiunge di nuovo e 4,1 diventa 5,2 (abbiamo il primo numero della soluzione ora) ; e all'ultimo tassello bisogna di nuovo sottarre e 4,0 diventa 3,6. Ok ora il 9, questo è stato il piu duro la soluzione è (c ) 0,2 : la chiave per risolvere il gioco è che il tassello a lato rappresentano i valori da usare nelle operazioni numeriche dove il 2 deve essere aggiunto al numero superiore del tassello e l'1 sottatto al numero inferiore; quindi partendo dal primo tassello in alto a sinistra abbiamo :4,0 a cui aggiungiamo 2 e togliamo 1 ottenendo cosi 6,6 (che è il tassello in basso a destra) , a 6,6 aggingiamo di nuovo 2 e togliamo 1 per ottenere 1,5 (il secondo tassello in alto) ; a 1,5 aggiungiamo 2 e togliamo 1 per avere 3,4 (il secondo in basso) ; a 3,4 +2 e -1 per avere 5,3 (l'ultimo in alto); finalmente compiamo la solita operazione di +2 -1 su 5,3 per ottenere la soluzione del tassello misterioso (l'ultimo rimasto) ovvero 0,2. Fine Piu difficili la prossima volta pero ...grazie sei stato veramente gentile.........le ho passate al mio amico che comprendendo il meccanismo è riuscito a risolvere tutti gli altri.......... ........vabbè se dovessi aver bisogno di una visita, conta su di me!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 ...grazie sei stato veramente gentile.........le ho passate al mio amico che comprendendo il meccanismo è riuscito a risolvere tutti gli altri..................vabbè se dovessi aver bisogno di una visita, conta su di me!!!!! Ehmm... di che tipo di visite si tratta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted August 15, 2008 Report Share Posted August 15, 2008 ...grazie sei stato veramente gentile.........le ho passate al mio amico che comprendendo il meccanismo è riuscito a risolvere tutti gli altri..................vabbè se dovessi aver bisogno di una visita, conta su di me!!!!! Lieto di essere stato d'aiuto Per la visita ho giusto un dolorino qui... Dottoressa mi dica la verita , è grave??? ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted August 16, 2008 Report Share Posted August 16, 2008 Lieto di essere stato d'aiuto Per la visita ho giusto un dolorino qui... Dottoressa mi dica la verita , è grave??? ....... Beh... recita l'Hávamál e autosacrificati ad Odino... passa tutto. « Lo so io, fui appeso al tronco sferzato dal vento per nove intere notti, ferito di lancia e consegnato a Odino, io stesso a me stesso, su quell'albero che nessuno sa dove dalle radici s'innalzi. Con pane non mi saziarono né con corni [mi dissetarono]. Guardai in basso, feci salire le rune, chiamandole lo feci, e caddi di là. » Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted August 16, 2008 Report Share Posted August 16, 2008 Beh... recita l'Hávamál e autosacrificati ad Odino... passa tutto. « Lo so io, fui appeso al tronco sferzato dal vento per nove intere notti, ferito di lancia e consegnato a Odino, io stesso a me stesso, su quell'albero che nessuno sa dove dalle radici s'innalzi. Con pane non mi saziarono né con corni [mi dissetarono]. Guardai in basso, feci salire le rune, chiamandole lo feci, e caddi di là. » Accetto il consiglio di recitare il Canto dell'Altissimo Nove canti di potere appresi dal figlio famoso di Bolthorn padre di Bestla, e un sorso prezioso ottenni del prezioso idromele attinto da Odrorir. .......... .......... Questo conosco per secondo: di cosa necessitano i figli degli uomini, se vogliono vivere da guaritori. .... Ho visto che hai per avatar Thor (quello dei fumetti però) , Ti interessi anche tu di mitologia Nordica? o hai Googolato la mia firma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now