Guest intruder Posted August 7, 2008 Report Share Posted August 7, 2008 Un moderno sottomarino trasporta non più di 20 fra siluri e missili a cambiamento di ambiente, un po' per le dimensioni delle armi e un po' per la ristrettezza dello spazio a disposizione. Decisamente poco per una macchina che costa anche qualche miliardo e che, a differenza di una CVN, non può rifornirsi in alto mare di tutto quello che e serve ogni due secondi. Durante la II GM, a quanto ricordo, americani e tedeschi (anche gli americani usavano l'wolf pack, il branco di lupi, per chio non lo sapesse), avevano dei sottomarini dedicati al rifornimento dei loro battelli in missione oceanica, essendo estremamente pericoloso l'utilizzo di navi appoggio. Sapete se qualcosa del genere esiste ò è allo studio anche oggi? A quanto ho letto, gli americani hanno ovviato al'inconveniente piazzando dei tubi verticali per i Cruise fra i due scafi dei loro SSN, una dozzina mi pare, ma un Los Angeles è tre volte più grosso del più grande SSK in servizio (mi pare il giapponese Harushio, se sbaglio perdonatemi e correggetemi). Dunque che si è deciso di fare? O gli Stati Maggiori ritengono che la scorta di armi presente sui loro SSK/SSN sia adatta lla bisogna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sangria Posted August 7, 2008 Report Share Posted August 7, 2008 Per il tipo di missione, l'armamento è adeguato. 18 siluri sono sufficienti per ingaggiare un numero di bersagli ben superiore alle possibilità di sopravvivenza una volta annullato il vantaggio tattico dell'occultamento, Un sottomarino non è costruito per combattere in scontri tipo la battaglia della Bismark ma per minacciare con la sua presenza occulta. E' lo strumento ideale per il Sea denial e non per il sea control. 18 siluri servono eprché potrebbe intercettare un nutrito convoglio nemico composto da un paio di fregate ASW e diverse navi mercantili. E' uno dei motivi per cui sono filosoficamente contrario all'impiego di missili a cambiamento d'ambiente sui SSK. Link to comment Share on other sites More sharing options...
max70 Posted August 8, 2008 Report Share Posted August 8, 2008 La precisione dei siluri di oggi non è confronatbile con quella delle armi impiegate durante la seconda guerra mondiale; a quei tempi si lanciavano salve di siluri per aumentare le probabilità di colpire. Oggi ciò non è più necessario, quindi trasportare più armi implicherebbe solo aumentare le dimensioni e, di conseguenza i costi e la "visibilità" dell'unità, cosa che nessun sommergibilista desidera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted August 22, 2008 Report Share Posted August 22, 2008 La precisione dei siluri di oggi non è confronatbile con quella delle armi impiegate durante la seconda guerra mondiale; a quei tempi si lanciavano salve di siluri per aumentare le probabilità di colpire. Oggi ciò non è più necessario, quindi trasportare più armi implicherebbe solo aumentare le dimensioni e, di conseguenza i costi e la "visibilità" dell'unità, cosa che nessun sommergibilista desidera. Sicuramente hai ragione, in teoria 18 siluri dovrebbero significatre altrettante navi trasformate in abitazione per polipi e murene sfrattati, ma mi sembrano ugualmente un plo' poche le armi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now