-{-Legolas-}- Posted October 8, 2006 Report Share Posted October 8, 2006 VIDEO Il filmato è relativo ai test del drone D-21, lanciabile dal vettore M-21 (un SR-71 modificato.) Vi consiglio di leggere i link a Wiki che compaiono nella pagina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted October 8, 2006 Report Share Posted October 8, 2006 bello..ma perché poi è esploso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 9, 2006 Author Report Share Posted October 9, 2006 E' esploso perchè ha colliso con l'aereo madre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 ke sfortuna..può essere anke perché partiva da sopra l'aereo invece ke da sotto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 9, 2006 Author Report Share Posted October 9, 2006 Ecco in sostanza credo si possa dire di si. Magari quella era l'unica maniera di sistemare il drone. Ma anche se più fattibile della soluzione ventrale, rimaneva comunque un manovra delicata, calcola il poco spazio tra le derive, e immagino ci fossero anche delle forze aerodinamiche non indifferenti, a tre volte la velocità del suono era gia una cosa delicata per il Blackbird fare delle piccole virate. Se leggi quel link in wiki, il tecnico nel sedile dietro, in un test ha visto durante una separazione, il D-21 fermarsi un paio di secondi a metà strada, secondi che gli sono parse ore. A ben vedere guarda quant'era poca la differenza tra un buon "lancio" e la catastrofe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 e gia... ma essendo così vicino alle derive quando si è sganciato poteva no esserci state delle turbolenze? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 9, 2006 Author Report Share Posted October 9, 2006 (edited) Puoi giurarci! E le compressioni supersoniche soprattutto! Non saprei quantificarti quanto, ma sta pur tranquillo che se riuscivano a sfruttare le onde di pressione supersoniche per far volare l'XB-70, sta a significare che sono belle toste. Se guardi bene il filmato, al momento dell'incidente, dopo dirca un secondo dal distacco, il drone butta giù un'ala e cozza contro il dorso dell'aereo madre. Quell'abbassamento, più che con le turbolenze, me lo spiego con una differente proporzione di portanza fra le semiali del drone. Immagino che una piccolissima variazione, anche solo di un grado, d'incidenza alare, abbia portato al disastro. Viceversa se fai caso ai primi due lanci del drone, le due semiali restano perfettamente pari fra di loro. Nemmeno un grado di spostamento. Penso fosse li il difficile della separazione. Conservare l'assetto stabile come una roccia. Solo congetture personali sull'osservazione del filmato, sia chiaro. EDIT: 10/10/2006 Le cause dell'incidente, sono ben descritte qui: http://www.wvi.com/~sr71webmaster/srloss~1.htm ci sono i resoconti di tutti gli SR-71 perduti in incidenti. Edited October 10, 2006 by -{-Legolas-}- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now