mariotv Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Dicembre 2024 Stanziamenti supplementari... Oggi il Consiglio nazionale (Camera del popolo) ha autorizzato il Governo ad aumentare di un po' piu' di mezzo miliardo il limite di spesa per acquisti di armamenti. La pianificazione degli acquisti nel 2025 raggiungera' dunque i 2,7 miliardi di CHF. Scontati il "SI" del centro destra e il tradizionale "NO" delle sinistre. In pratica ne fanno le spese altre uscite importanti come quelle per l' aiuto allo sviluppo (estero). Le finanze pubbliche, in Svizzera, sono bloccate dal cosiddetto "freno all' indebitamento" : in pratica il.debito pubblico federale è di ca.il 27% del PIL...Ben poca cosa rispetto a vari Paesi esteri. Per contro è elevato il.debito privato. Insomma il contrario dell' Italia. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 7 Gennaio Autore Segnala Condividi Inviato 7 Gennaio Uniformi di troppo... Tempi di risparmi per l' esercizio e per dettagli della dotazione personale dei soldati. Decisione odierna del Governo che riguardano aspetti che non concernono direttamente la Difesa nazionale. Il risultato e' un risparmio di oltre 5 milioni di CHF all' anno. In pratica la rinuncia alla consegna della cosiddetta "Tenuta A" ai soldati. I militari riceveranno dunque, oltre all' equipaggiamento personale e all' arma, solo la tenuta mimetica. Il tutto, ovviamente, da conservare a casa. Eccezione: uniforme d' uscita per motivi di rappresentanza (bande militari). Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 9 Gennaio Autore Segnala Condividi Inviato 9 Gennaio "Affare" con Rheinmetall Armasuisse ha comunicato l' entità del contratto stipulato nel 2023 con la ditta germanica Rheinmetall per la vendita di 25 carri Leo2 (Pz87) dismessi dall' Esercito.svizzero. Totale: 12,5 milioni di CHF come dire mezzo milione per Tank. Un affare? Mah, in parte poco più che rottami con la possibilità di recuperare le armi. Il contratto aveva suscitato, in Svizzera, ampie perplessità causate dal rischio che i mezzi finissero in Ucraina. Vi era poi stata la garanzia del Governo tedesco sull' uso esclusivo dei mezzi in Germania. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 11 Gennaio Autore Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio WEF di Davos / GR: 20 - 24 gennaio 25 Ritorna l' annuale meeting internazionale nella città grigione, evento condito, come al solito, da discussioni e critiche. Rimane importante il sistema di sicurezza assicurato dalla polizia grigione coadiuvata da agenti di altre polizie cantonali e comunali. L' Esercito quale appoggio sussidiario: polizia militare/DCA/aviazione. Lo spazio aereo di confine, Austria e Italia, viene gestito dalle rispettive aviazioni in relazione alla limitazione del traffico aereo civile. Durante il meeting all' aeroporto di ZRH vi saranno 1'000 movimenti supplementari di aerei. La direzione dell' aeroporto facilita l' accesso agli spotter e agli interessati d' aviazione in generale. Saranno presenti aerei VIP e aerei di Stato. Il trasporto degli invitati a Davos avverrà per mezzo di elicotteri delle Forze aeree svizzere e US, ev. anche di elicotteri civili. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 13 Gennaio Autore Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio Esercito al WEF Inizio oggi del servizio di supporto per la sicurezza del WEF. Un max di 5'000 militari.di.unita' nel normale annuale Corso di ripetizione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 15 Gennaio Autore Segnala Condividi Inviato 15 Gennaio (modificato) "Obbligo di servire" anche per le donne?... Il Consiglio federale (Governo) ha deciso oggi per il futuro obbligo, anche per le donne, di partecipare, a 19 anni, a una giornata informativa sulla Difesa nazionale. Inoltre ha presentato due progetti con i quali si propone, a media scadenza, di introdurre l' "obbligo di servire" (esercito o protezione civile) anche per le donne. Sarebbe un elemento che consentirebbe di mantenere facilmente l' effettivo di Es e PCi entro i limiti di legge. La Svizzera, fra l' altro, ha una popolazione di nazionalità straniera di oltre il 25% (pop.9 milioni) quindi esente dall' obbligo di servire. Un' aggiunta: dopo la presentazione del progetto illustrato sopra, la titolare della Difesa Viola Amherd ha rassegnato le dimissioni per fine marzo. Ha concluso la sua vita politica (30 anni) lo scorso anno con la carica istituzionale / onorifica di Presidente della Confederazione. La decisione del successore spetta alle due Camere riunite in seduta comune. Modificato 15 Gennaio da vorthex Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 24 Gennaio Autore Segnala Condividi Inviato 24 Gennaio Fine WEF: tutto (quasi) ok! E' terminato oggi il servizio di supporto dell' Esercito svizzero per la sicurezza del meeting davosiano. Sono stati impiegati, mediamente, 4'400 militari. Nessun problema a terra. Per lo spazio aereo vi sono state tre "leggere" intrusioni nello spazio vietato: una in Svizzera e due in territorio austriaco. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 28 Febbraio Autore Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio Programma d' armamento 2025 Ieri e' stato pubblicato il Programma d' armamento 2025 che comporta un credito di impegno di 1,7 miliardi di CHF per acquisti e aggiornamenti di armi e la costruzione di stabili militari. Il grosso della cifra, che sarà spalmata su vari anni del normale budget militare, e' determinata dall' acquisto di 52 cannoni tedeschi su veicolo Piranha IV e sull' aggiornamento dell' attuale flotta di 200 carri Leo 2, per la Svizzera Pz87. Dati che avevo già scritto in precedenza. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 14 Marzo Autore Segnala Condividi Inviato 14 Marzo Nuovo ministro della Difesa Questa mattina il Governo federale ha designato l' appena eletto dal Parlamento Martin Pfister a capo del Dipartimento (ministero) della Difesa al posto della dimissionaria Viola Amherd. Con formazione di insegnante e di storico, Pfister e' attualmente membro del Governo di Zugo come ministro della sanità. Colonnello dell' Esercito inizierà la sua attività, a Berna, il 1. aprile. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 14 Marzo Autore Segnala Condividi Inviato 14 Marzo Adesso, mariotv ha scritto: Nuovo ministro della Difesa Questa mattina il Governo federale ha designato l' appena eletto dal Parlamento Martin Pfister a capo del Dipartimento (ministero) della Difesa al posto della dimissionaria Viola Amherd. Con formazione di insegnante e di storico, Pfister e' attualmente membro del Governo di Zugo come ministro della sanità. Colonnello dell' Esercito inizierà la sua attività, a Berna, il 1. aprile. Era una designazione scontata. Il grado di ufficiale superiore è un indubbio vantaggio in questi tempi di nomine, acquisti importanti e politica militare. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 13 Aprile Autore Segnala Condividi Inviato 13 Aprile Molti svizzeri per..."meno America" Così si potrebbe intitolare il risultato di un sondaggio rappresentativo pubblicato oggi e realizzato per conto del.gruppo editoriale Tamedia. La maggior parte degli intervistati auspica maggiori acquisti di armi europee, una maggiore collaborazione con l' EU per la difesa e pure con la NATO anche se un' adesione non e' in discussione. I SI a un' adesione, un po' piu' del 30%, raggiungono pero' i massimi storici. C' e' pero' un ma...Come si fa ad acquistare "europeo" se i costi non sono assolutamente competitivi?.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 15 Aprile Autore Segnala Condividi Inviato 15 Aprile Trasferta in Austria "Trias 25" e' il nome di un'operazione congiunta fra militari svizzeri, austriaci e tedeschi che sarà attuata da oggi alla prima settimana di maggio. 1000 soldati svizzeri di stanno trasferendo da Thun/BE ad Allentsteig in Austria con mezzi blindati. E' il risultato di un accordo CH-A di alcuni anni fa per l' uso comune di una vasta area militare. Per la Svizzera l' opportunità di far fronte a necessità addestrative impossibili, per motivi di spazio, in Patria. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 6 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 6 Maggio Il 15/04/2025 at 15:11, mariotv ha scritto: Trasferta in Austria "Trias 25" e' il nome di un'operazione congiunta fra militari svizzeri, austriaci e tedeschi che sarà attuata da oggi alla prima settimana di maggio. 1000 soldati svizzeri di stanno trasferendo da Thun/BE ad Allentsteig in Austria con mezzi blindati. E' il risultato di un accordo CH-A di alcuni anni fa per l' uso comune di una vasta area militare. Per la Svizzera l' opportunità di far fronte a necessità addestrative impossibili, per motivi di spazio, in Patria. Di ritorno dall'Austria, oggi il contingente svizzero che ha partecipato all' esercitazione TRIAS 25. Sono stati oltre 1'000 i militari svizzeri appartenenti in gran parte alla Brigata meccanizzata 11. Sull' area di esercitazione di Allentsteig (157 km2) si sono esercitati con unità germaniche e austriache. Purtroppo vi sono stati tre incidenti con cinque feriti (non gravi). Su questa prima esercitazione trilaterale, prima "storica" uscita dai confini per l' Esercito svizzero, vi saranno normali valutazioni militari e anche politiche con, soprattutto, una destra conservatrice e nazionalista che esprimerà certamente le sue critiche e le proprie perplessità per collaborazioni con l' estero..."non amate". Vedremo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 5 Giugno Autore Segnala Condividi Inviato 5 Giugno "Programma d' armamento 2025" Il Consiglio nazionale ha approvato, stamattina, il programma d' armamento 2025 che consiste, soprattutto, nel rinnovo totale dell' artiglieria mobile e nell' adeguamento di parte della flotta di carri "Pz87" cioe' di Leo2. Credito.d' impegno ca.1,5 miliardi.di CHF. Altri 185 milioni per strutture edili. Prossimamente discussione e voto dell' altra camera federale: il Consiglio degli Stati. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 6 Giugno Autore Segnala Condividi Inviato 6 Giugno 17 ore fa, mariotv ha scritto: "Programma d' armamento 2025" Il Consiglio nazionale ha approvato, stamattina, il programma d' armamento 2025 che consiste, soprattutto, nel rinnovo totale dell' artiglieria mobile e nell' adeguamento di parte della flotta di carri "Pz87" cioe' di Leo2. Credito.d' impegno ca.1,5 miliardi.di CHF. Altri 185 milioni per strutture edili. Prossimamente discussione e voto dell' altra camera federale: il Consiglio degli Stati. Per l' artiglieria si tratta dell' acquisto di 32 unita' del cannone AGM della tedesca KNDS montato su veicolo svizzero "Piranha IV" di GD Europe / Mowag. Acquisto ridotto, per ora, per armare due gruppi/battaglioni di artiglieria. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 15 Agosto Autore Segnala Condividi Inviato 15 Agosto Volontari per l' Esercito ?.... Per ora si tratta solo di una mozione di un parlamentare di Soletta. Si chiede al Governo se non sia il caso di autorizzare ex militari di milizia "motivati" di svolgere periodi di servizio militare a titolo volontario, ovviamente nel concetto detto di "milizia" (non pagato e non permanente). Pare che l' idea piaccia al Governo. Occorrerebbero pero' modifiche di legge. E' prevista infatti, fra qualche anno, una crisi di effettivi...In pratica si farebbe fatica a mantenere i 140'000 militari attuali. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 23 Agosto Autore Segnala Condividi Inviato 23 Agosto Di nuovo munizioni a domicilio ?.... E' dal 2007 che non viene piu' consegnata ai soldati svizzeri la cosiddetta "munizione da tasca". Uniforme, pacchettaggio e arma si...,ma munizioni, a casa, no. Per i "tiri obbligatori" annuali al poligono civile i colpi vengono consegnati solo per l' uso nel posto. Ora, in seguito alla situazione internazionale, un gruppo di parlamentari di destra e del centro politico chiede il ritorno al passato. Come andra' a finire?... Vi saranno discussioni parlamentari con il Governo contrario... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 25 Agosto Autore Segnala Condividi Inviato 25 Agosto Ufficiale: l' Esercito svizzero acquista il "Fass25" (Fucile d' assalto25) La notizia e' riportata dalle riviste specializzate come "Tiro Ticino". Dopo la valutazione effettuata, sara' acquistata l' arma statunitense fabbricata da Lewis Machine and Tool (LMT). Il contratto e' stato stipulato nel dicembre 2024, prime consegne nel 2027. La compagnia di Eldridge nell' Illinois avra' come partner contrattuale in Svizzera la SWISSLOXX AG. E' basato sulla piattaforma per fucile d' assalto AR15, calibro 5.56 × 45mm NATO. Peso ca. 3.5 kg All' inizio sara' distribuito al Comando forze speciali (professionisti e milizia), alla polizia militare, opzioni per dogana e polizie cantonali (civili). Per ora non e' prevista una maggiore distribuzione. Per almeno una decina d' anni l' arma standard rimarra' il Fass90. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 12 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre Nomine... Oggi il Governo ha effettuato una serie di nomine che riguardano il Dipartimento, cioe' il Ministero, della Difesa. Al posto di Thomas Süssli, dimissionario per fine anno, e' stato designato il Divisionario ("Maggiore generale" per l' estero) Benedikt Roos al posto di "Capo dell' Esercito", un ruolo di collegamento con il Governo istituito una ventina di anni fa e che aveva suscitato perplessita' e qualche polemica. Che dire...Ha un ovvio curriculum eccellente il designato che in ogni caso, in Svizzera, e' iniziato come recluta, poi sottufficiale, ecc. Ha poi seguito corsi nelle solite accademie negli USA. La carica, con il grado di Comandante di corpo (Tenente generale), aveva suscitato curiosità anche all' estero perche' ha la massima retribuzione fra il personale federale. Probabilmente il militare piu' pagato sl mondo... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 17 Settembre Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre Programma d' armamento 2025: SI dal Consiglio degli Stati Anche la seconda Camera del Parlamento federale ha approvato il "Programma d' armamento 2025" che prevede acquisti per 1,5 miliardi di CHF. L' iter politico e' cosi terminato. Armasuisse potra' ora proseguire con la firma dei contratti d' acquisto con i produttori. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 29 Ottobre Autore Segnala Condividi Inviato 29 Ottobre Forze armate: nuova ordinanza Il Governo ha approvato, stamattina, la nuova ordinanza per la struttura delle Forze armate che entrera' in vigore il 1.1.2026. Riassumo. 1. Decentramento delle Forze aeree: si riutilizzeranno basi dismesse negli anni 90 e che sono dotate di pista di 2'000 m. 2. Riorganizzazione della polizia militare 3. Istituzione di un "Centro di competenza spaziale" 4. Modernizzazione delle Forze terrestri con definizioni mutate e nuovi compiti precisati. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariotv Inviato 12 Novembre Autore Segnala Condividi Inviato 12 Novembre (modificato) Informazione (obbligatoria) per le donne Oggi il Governo federale ha comunicato di aver aperto una cosiddetta "procedura di consultazione" riguardante l'opportunita' di obbligare anche le donne a una giornata informativa su Esercito e Protezione civile. In pratica anche le 18enni sarebbero obbligate alla partecipazione mantenendo poi la volontarietà di una scelta nell' Esercito o nella PCi. E' l' inizio di un iter politico istituzionale che terminerà con un referendum obbligatorio in quanto vi sara' una modifica costituzionale. Modificato 12 Novembre da vorthex Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora