rioba 0 Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 Un tempo le squadriglie AMI dei reparti di volo avevano anche una valenza operativa. Ora, a parte alcune squadriglie autonome, credo esistano solo come articolazioni formali dei gruppi di volo soprattutto al fine di far svolgere i prescritti periodi di comando per l'avanzamento al grado superiore (capitano ->maggiore). Molte tuttavia conservano e tramandano elementi araldici storici. Qualcunio sa se esista una pubblicazione, un compendio che ne parli e le illustri? Quote Link to post Share on other sites
engine 141 Posted October 24, 2020 Report Share Posted October 24, 2020 Le " squadriglie autonome " di oggi hanno il loro codice così formato : 6 + numero di stormo ( es. : 604 per il quarto St. , 636 per il 36° , ecc. ). Non so dire , quindi, se abbiano un corrispondente storico con quelle del passato . In genere hanno elicotteri o macchine del tipo MB339, o altro di seconda linea. Ti posso indicare un elenco riassuntivo : https://www.wikizero.com/it/Organica_dell'Aeronautica_Militare Per quanto riguarda gli aspetti dell'araldica del passato , ci sono due volumi di riferimento : https://milistoria.it/product-catalog/araldica-della-regia-aeronautica-906011-isbn-9788890251184 https://milistoria.it/Apps/WebObjects/Milistoria.woa/wa/XDirectAction/viewProduct?id=99330&lang=ita Quote Link to post Share on other sites
rioba 0 Posted October 28, 2020 Author Report Share Posted October 28, 2020 Grazie engine, molto utile. Forse però non mi sono spiegato bene nel mio primo post. Più che le squadriglie autonome, facilmente conoscibili soprattutto quelle collegamento degli stormi, cercavo di conoscere quali fossero le squadriglie in cui si articolano i gruppi di volo. Unità, come dicevo, che credo abbiano oggi quasi esclusivamente una valenza amministrativa di inquadramento dei piloti e forse proprio per questo raramente se ne sente parlare. Sul recentissimo Coccarde Tricolori 2020 curato dal bravo Riccardo Niccoli c'è ad esempio un articolo dello stesso Niccoli sul 51° Stormo dove il comandante spiega come i piloti degli Eurofighter recentemente assegnati a Istrana facciano parte della 281^ squadriglia e che i prossimi saranno assegnati alle altre due squadriglie del gruppo, la 252^ e 253^. Queste sono le squadriglie che vengono raramente citate e che mi interesserebbe conoscere meglio, anche per quanto riguarda l'araldica. Mi procurerò i due volumi che citavi così da avere almeno un riferimento storico, anche se non so come poi si rifletta sulla situazione attuale. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.