Vai al contenuto

REGA: novità


mo-mo

Messaggi raccomandati

Dopo Losanna e Berna, nuovo modello anche a Sion

Ieri 30 aprile e' stato consegnato il terzo nuovo Airbus Helicopters H145 D3 alla base Rega di Sion. Sull'aeroporto della capitale vallesana sarà attivo l' HB-TIE

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Da Zurigo a Kaegiswil OW

Lo si puo' leggere oggi sul quotidiano zurighese  Blick: Rega intende trasferire sede, direzione, amministrazione, manutenzione dall' aeroporto di ZRH a quello, ex militare, di Kaegiswil nel Canton Obvaldo. L' operazione e' confermata dal ceo dell' Ente. Data: 2030 (?). Interessati dal trasferimento: 200 dipendenti. A Zurigo Kloten rimarrebbero solo i tre jet e la loro gestione. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Viavai di elicotteri: Svizzera - Marocco - Nuova Zelanda...

Sono ormai otto, sui 21 ordinati, gli elicotteri Airbus Helicopters H145 D3 consegnati dal costruttore tedesco e gia' in servizio presso la Rega. A buon punto ormai l' operazione di rinnovo della flotta, la piu' importante da sempre del vettore svizzero. Come conseguenza anche la vendita di apparecchi sostituiti: nei giorni scorsi due H145 D2 sono partiti per il Marocco dove faranno servizio nella Gendarmeria reale. Altri quattro saranno venduti in Nuova Zelanda per la GCH  Aviation.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Base di Samedan: "via" ai lavori

Con il consenso dell' Ufficio federale dell' Aviazione civile sono iniziati, anticipatamente, i lavori per la costruzione della nuova base altoengadinese della REGA. Ne usufruiranno anche altre due compagnie: Heli Bernina e Swiss Helicopters.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, mariotv ha scritto:

Base di Samedan: "via" ai lavori

Con il consenso dell' Ufficio federale dell' Aviazione civile sono iniziati, anticipatamente, i lavori per la costruzione della nuova base altoengadinese della REGA. Ne usufruiranno anche altre due compagnie: Heli Bernina e Swiss Helicopters.

La costruzione, completamente di legno di origine grigione, dovrebbe essere completata entro la fine del 2026...Bisogna pero' fare i conti con la meteo a 1700 m/sm e, quindi, saranno possibili prolungamenti costruttivi nel 2027.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...