Cristina Ghezzi 0 Posted July 26, 2016 Report Share Posted July 26, 2016 Ciao a tutti! Volevo chiedere una cosa riguardo all'autonomia chilometrca del motore a getto! Sapendo che la formula è spazio= dQ*V/k*T dove T è la spinta del motore e sapendo che per massimizzare l'autonomia devo minimizzare T/V, cioè R/V, posso dire che, l'autonomia chilometrica della planata diminuisca al diminuire della quota? (Infatti v diminuisce al diminuire della densità dell'aria e R è costante) è corretto? Nel caso lo sia, oltre a questo posso dire altro? Grazie mille in anticipo! Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,074 Posted July 27, 2016 Report Share Posted July 27, 2016 Prova a partire quella formula e trasformarla in maniera più utile a vedere da cosa dipenda l’autonomia chilometrica di un velivolo a getto. Qui sotto i passaggi.Oltre ad analoghi passaggi relativi all’autonomia oraria (anch’essi interessanti) per quanto riguarda quella chilometrica ottieni che la puoi aumentare: Riducendo il consumo specifico cRiducendo la densità dell’aria (e quindi ovviamente aumentando la quota z)Incrementando il carico alare Q0/SIncrementando in rapporto tra peso del carburante Qc e peso iniziale Q0Incrementando il rapporto tra efficienza E e radice quadrata del coefficiente di portanza Quote Link to post Share on other sites
Cristina Ghezzi 0 Posted July 27, 2016 Author Report Share Posted July 27, 2016 Grazie!!!!!!! É proprio quello che volevo sapere!! Grazie mille! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.