PAN Posted March 1, 2015 Report Share Posted March 1, 2015 Salve,cerco piani costruzione dell'aereo del mio concittadino De Banfield "L'Aquila di Trieste", Hansa-Brandenburg A 24,premetto che con le scale non vado d'accordo,perciò chiedo gentilmente ai modellisti che scala sarebbe se costruissi il citato aereo:apertura alare cm 50,lunghezza scafo cm 50? Grazie per l'aiuto che mi darete. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted March 1, 2015 Report Share Posted March 1, 2015 (edited) Per prima cosa: sei sicuro della denominazione del velivolo ? Non sarà Hansa-Brandenburg CC ? Seconda cosa: è improbabile che lunghezza ed apertura alare coincidano. Generalmente la seconda è superiore, negli aerei della Prima Guerra Mondiale. Se vuoi mantenere i 50 cm per l'apertura alare e se l'aereo è un CC, la scala sarà 1/18,6. Se invece vuoi una fusoliera da 50 cm la scala sarà 1/15,4 ma l'apertura alare aumenterà a 60 cm. http://www.wwi-models.org/Images/Bar/1917/HB-CC/index.html Edited March 1, 2015 by Gian Vito Link to comment Share on other sites More sharing options...
PAN Posted March 1, 2015 Author Report Share Posted March 1, 2015 Scusa per lo sbaglio,è l'Hansa Brandenburg CC,ma le misure originali dove le trovo,per poi trasformarle in scala 1/15,4,puoi aiutarmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted March 1, 2015 Report Share Posted March 1, 2015 (edited) Anche su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Hansa-Brandenburg_CC Per la lunghezza altri siti danno 7,69 metri Edited March 1, 2015 by Gian Vito Link to comment Share on other sites More sharing options...
PAN Posted October 13, 2016 Author Report Share Posted October 13, 2016 Ciao Gian Vito,e tutti gli atri iscritti,scusate per la mia lunga assenza,per problemi chirurgici che non mi hanno permesso di essere presente nel forum,ma ora rientro rimessomi a nuovo,colgo l'occasione di chiederti aiuto se tu puoi farmi a spese mie,nella scala da tè postata per l'inizio della costruzione del sopra citato biplano,nel ringaziarti del tuo immenso aiuto,resto in attesa di una tua risposta. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted October 16, 2016 Report Share Posted October 16, 2016 Ciao ! Credo di non aver compreso il senso del messaggio. Vuoi che realizzi io i disegni costruttivi ? Perchè nelle misure richieste serve un foglio di almeno 70 cm, un pomeriggio libero e, se vuoi farlo in legno, i disegni separati della centinatura, una riproduzione del motore, foto del cruscotto e della cabina e così via. Se non hai alcuna esperienza in materia, meglio sarebbe contattare un circolo modellistico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PAN Posted October 31, 2016 Author Report Share Posted October 31, 2016 Gian Vito,ti supplico:aiutami tù per i piani di costruzione ,del biplano del mio concittadino Barone de Banfield :( :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted November 4, 2016 Report Share Posted November 4, 2016 Se non hai fretta posso eseguire i disegni. Devo ritagliarmi un po' di tempo e...Riprendere in mano la matita. Se parto da un trittico dovrò estrapolare le sezioni intermedie di fusoliera e approssimare la centinatura alare. Si può fare. Per la cabina vedrò se trovo qualcosa in rete. Ma hai pratica di montaggio di velivoli in legno (penso tu voglia realizzarlo in balsa) ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted November 5, 2016 Report Share Posted November 5, 2016 Guarda cosa ho trovato in rete ... http://www.4shared.com/all-images/LnFKcGU1/Paper_Model_Fiddlers_Green_Han.html I disegni già fatti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PAN Posted November 7, 2016 Author Report Share Posted November 7, 2016 Se non hai fretta posso eseguire i disegni. Devo ritagliarmi un po' di tempo e...Riprendere in mano la matita. Se parto da un trittico dovrò estrapolare le sezioni intermedie di fusoliera e approssimare la centinatura alare. Si può fare. Per la cabina vedrò se trovo qualcosa in rete. Ma hai pratica di montaggio di velivoli in legno (penso tu voglia realizzarlo in balsa) ? Furia non ne ho,fai con comodo,sì vorrei farlo in balsa,per ora :adorazione: grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PAN Posted September 1, 2018 Author Report Share Posted September 1, 2018 Ciao Gian Vito.puoi rispondermi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now