Duplex Posted November 25, 2014 Report Share Posted November 25, 2014 In una mia recente visita in Svezia ho visitato il museo dell'Aeronautica di Linkoeping, con grande mio stupore colà sono ben conservati 3 aerei Italiani, un CR42, un Re 2000 ed un Caproni Ca 313, questi ultimi due esemplari unici in mostra (esiste un Re 2000 smontato e in casse in magazzino AM, un relitto mal ridotto di Re 2001 navale ripescato da poco a La Spezia). Avete notizia di altri esemplari unici Italiani in giro per il mondo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted November 25, 2014 Report Share Posted November 25, 2014 In Svezia c'e' anche un Macchi M7,di Reggiane esiste anche un RE:2002 ex tedesco a Limoges,solo la fusoliera "rappezzata",uno in restauro in Italia,un CR42 in Inghilterra a Hendon,a Belgrado c'e' l'unico G50 esistente e altre cose,il CA 313 non è originale ma una replica televisiva.marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raptor 97 Posted November 26, 2014 Report Share Posted November 26, 2014 In realtà ad essere appena ripescato è stato un Re.2000,di Re.2001 non ne esistono e di relitti non se ne sono ritrovati Quanto riguarda il Re 2000 svizzero segnalo che c'è un esemplare in Ungheria Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted November 26, 2014 Report Share Posted November 26, 2014 c 'e' eccome un Re2001 anche lui ripescato in mare,se non ricordo male in Sardegna,di Re 2000 integri c'e' solo quello svedese,in Ungheria non c'e' rimasto nulla,in pratica di Reggiane la situazione attuale è: 2000: Integro:Svezia, esemplare ripescato in mare recentemente e malridotto:Italia,deposito di Vigna o Lecce. Esemplare trasformato in biposto nel 1°dopoguerra incompleto,ex Museo Caproni di Vizzola Ticino,museo Caproni di Trento,con timoni di coda di un 2003. 2001: Esemplare ripescato in mare qualche anno fà,in fase di restauro per il Museo di Vigna. 2002: Fusoliera rabberciata a Limoges,ex Luftwaffe. Esemplare ex Vizzola da anni in restauro,per qualche tempo esposto al museo di Volandia,fusoliera quasi terminata,foto su:www.ipmslegnano.it. 2005: Resta solo un troncone di fusoliera al Museo Caproni di Trento FIAT: G50:da anni nei depositi del museo di Belgrado,ex croato. G55:L'esemplare del museo Ami è in realtà un G59 modificato. IMAM: RO37:unico esemplare completo e in ottime condizioni dopo un accuratissimo restauro,ex Afghanistan,esposto a Volandia per qualche tempo,per le foto anche del retauro,sito citato prima,oggi al Museo Ami. RO43:esposto a Vigna per anni attualmente in fase di restauro conservativo finale. RO41:i maghi del Gavs ne stanno ricavando un esemplare da vari pezzi di varia provenienza. marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now