maxwell Posted June 13, 2014 Report Share Posted June 13, 2014 salve a tutti Nell'articolo http://en.wikipedia.org/wiki/Kh-20 trovo scritto che : However, arming a Tu-95 with Kh-20 took 22 hours and the first-generation nuclear warheads were difficult to store which made them unsuitable for first-response weapons. A me 22 ore sembra un'enormita'. Evidentemente, ci deve essere proprio un'intera problematica tecnica che mi sfugge. Mi aiutate a capire ? Vi ringrazio. maxwell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted June 14, 2014 Report Share Posted June 14, 2014 La risposta risiede nelle enormi dimensioni di un missile che appare piccolo rispetto al vettore ma era grande quanto un X-15 e pesava più del doppio di un AGM-28 Hound Dog. Non veniva agganciato ad un pilone ma semiannegato nella fusoliera del Tu-95, con tutte le complicazioni che questo comportava. Aggiungiamo la scarsa affidabilità dei dispositivi elettronici del tempo, la pesante testata nucleare da armare seguendo tutte le procedure di sicurezza e il fatto che il tempo indicato, 22 ore, riguarda i primi esemplari…E tutto si spiega. Giusto per dare una idea, l’X-15, certo di ben altra complessità, sperimentale, pilotato ecc. ecc. richiedeva 200 ore. E non dobbiamo ritenere che il tempo necessario, per esempio, per un Blue Steel fosse molto inferiore: si parla di alcune ore di preparazione prima del decollo. Proseguendo la lettura si legge che il tempo di armamento del Kangaroo è stato poi ridotto a 4 ore, un valore ottimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxwell Posted June 15, 2014 Author Report Share Posted June 15, 2014 capisco, grazie !! Mi rendo conto che la curiosita' possa sembrare un po' "strana", ma che chiave di ricerca dovrei impostare su google per avere informazioni riguardo alle procedure di sicurezza per armare la testata ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted June 15, 2014 Report Share Posted June 15, 2014 E’ tutta questione di fantasia. Trovare la parola chiave è sempre un problema…Io ho provato con queste: “nuclear device arming procedure” (lo so, devi sapere l’inglese) ed ecco un risultato: http://www.fas.org/nuke/intro/nuke/design.htm Proviamo in italiano: “sistemi sicurezza testate nucleari” (come sempre appaiono tanti siti inutili, poi però…) http://www.webalice.it/imc2004/files_arms/nuclear/sicurezza_armi_nucleari.htm Una ricerca completa richiede sempre molto tempo e non è raro, nel mio caso, verificare molte decine di siti, quasi tutti esteri, per completare un articolo che, alle volte, porta via alcune settimane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxwell Posted June 18, 2014 Author Report Share Posted June 18, 2014 Grazie per la gentilissima risposta. Ora mi metto alla ricerca e se dovessi trovare qualche documento interessante lo condividero' qui. ciao ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now