The Red baron 0 Posted November 8, 2013 Report Share Posted November 8, 2013 Salve a tutti, qualcuno lo riconosce? non riesco a capire di che aereo si tratta, Grazie e saluti Quote Link to post Share on other sites
Scagnetti 298 Posted November 9, 2013 Report Share Posted November 9, 2013 (edited) Mmmmm, noto diverse similitudini con l’AVIA F.3 Non sono sicuro che il tettuccio avesse quella configurazione, vedendo qualche foto di aeromodelli, ma per altri versi l’aereo sembra molto simile. Del resto leggo dalla versione inglese di wiki che l’aereo "either have an open or enclosed cockpit" e ne esistevano dioverse varianti (anche a 2 e a 4 posti). Potresti nel caso dare informazioni sulla foto, almeno per poter limitare il campo di ricerca ad anni/Paesi specifici? Edit, ho trovato un’altra foto che mostra come l’apertura del tettuccio sia proprio come quella della tua foto, al contrario di alcune produzioni di modelli 1/72 per il quali l’apertura sarebbe laterale: Direi al 95% si tratti proprio di un AVIA FL.3. Ho vinto quaccheccosa? Edited November 9, 2013 by Scagnetti Quote Link to post Share on other sites
The Red baron 0 Posted November 9, 2013 Author Report Share Posted November 9, 2013 Grazie per l'aiuto, si penso che sia proprio AVIA FL.3 Si tratta dell'Aereo del Padre di una mia Amica pilota di 747, attualmente scomparso, la foto intorno agli anni 50 aeroporto di Roma-Urbe Vedo che siete molto competenti grazie mille Si, per la vincita un paio di video da me fatti http://www.youtube.com/watch?v=GwzKXn8XQ3A http://www.youtube.com/watch?v=7eg1Ta5rLX4 Quote Link to post Share on other sites
Scagnetti 298 Posted November 9, 2013 Report Share Posted November 9, 2013 Ti ringrazio per i complimenti sulla competenza che probabilmente non merito: sono solo un vecchio appassionato di aeronautica con interessi che a volte sono stati molto diversi dagli aerei militari. Comunque, scusa l’OT/approfondimento: guardando la foto originale, mi era venuto dal taglio dell’abito della persona in primo piano di collocare la foto negli anni ’30. E così ho impostato la ricerca. In effetti l’AVIA FL.3 ha avuto una vita operativa lunga, che si è protratta dagli anni ’30 agli anni ’50. Il concetto era molto moderno per l’epoca, facendo ricerche su google (che anche io ho ho fatto per cercare di rispondere alla tua curiosità) sia per testo che per immagini potrai notare quanto questo piccolo gioiellino sia stato apprezzato e sia sopravvissuto anche alla II Guerra Mondiale. Nell’Italia Postbellica che non poteva permettersi grossi investimenti in nuovi progetti aeronautici, le nuove generazioni di piloti si formarono su questo aereo che era molto interessante - tra l’altro mi pare di capire sia stato il primo addestratore con i piloti affiancati. Comunque almeno in Italia ha avuto una diffusione non trascurabile. Ma forse il padre della tua amica aveva buon gusto e sfoggiava un abito degli anni ’30 negli anni ’50, ed era un precursore della moda Vintage. Gusto che condivido, mi piacerebbe molto volare oggi sullo stesso aereo, magari con lo stesso vestito del pilota della foto originale. Ah Belli i video, ho apprezzato molto quello del modello dinamico dell’EFA. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.