Jump to content

B-17G in scala 1/32


alberto49

Recommended Posts

Salve a tutti,

io non ho veramente lo spazio per custodirlo e, viste le dimensioni, nemmeno lo spazio per farlo:

 

 

Apertura alare: 787,9 mm
Lunghezza: 988 mm
però, se a qualcuno interessa, Steel Model ha cominciato ad offrirlo,
Costa anche una bella cifra ma, secondo me, vale la spesa.
Alberto
Edited by alberto49
Link to comment
Share on other sites

Mi sembra bellissimo, ma queste sono cose che per lo più trovano posto nei musei.

Le dimensioni di un modello per me hanno confini difficili da definire, se mi devo costruire un B-17 con apertura alare di un metro, allora lo faccio volante per davvero. Basta guardare ai B-17 radiocomandati ...

Link to comment
Share on other sites

Non conosco la qualità di qesti kit e sto pensando se ho visto la recensione su qualche rivista; se la trovo vi informo.

Comunque, dal punto di vista del prezzo é sì costoso, però per realizzare un B-17 in 32 credo che ci sia da lavorare quanto per tre o quattro modelli di caccia, quindi , se la qualità é comparabile ai Trumpeter, il prezzo equivale a quello di tre di questi ultimi. Se poi parliamo degli ultimi P-51 della Tamiya che costano dai 160 ai 180 Euro, lascio a voi trarre le conclusioni.

Io, comunque, non lo farò mai, per ragioni di spazio., quelle che mi impedirebbero anche di fare un SM 79

Alberto

Link to comment
Share on other sites

si beh 160 euro per un P-51 sara' anche tamya e vi dico che e' una marca di cui sono innamorato, ma non lo faro' mai un p-51 da 160 euro!! xD, su ebay li trovi anche a 100 alcuni a 80 euro sempre tamya P-51 scala 1/32, ma con 50 euro mi son appena preso 3 modelli tamya su ebay xD fan... per 3-4 mesi son apposto

 

a si vi annuncio che il prossimo diorama sara' sullo sbarco in normandia :DDDD

Link to comment
Share on other sites

Ma che c...o, ma stiamo a parlare di prezzo!! Si tratta del B-17!!!!!!!!! In 1:32!!!! A volerlo dettagliare come si deve, e volendo fare un diorama, ci si passa un anno vicino ad un modello così. Quindi, quella cifra lì spesa in un arco di tempo così lungo ci sta tutta. Io, giusto perchè non ho il posto, altrimenti non c'avrei pensato manco mezzo minuto a prenderlo. Ci sono persone che comprano montagne di kit che poi magari non riescono neanche ad assemblare; io preferirei comprarne uno soltanto ( spendendo anche meno che non acquistare decine di kit più piccoli da lasciare sugli scaffali ancora chiusi in scatola a prendere polvere) un po' più costoso, ma sicuro di farlo.

Certo, senza aerografo questo qui lo vedrei un po' difficilino, da fare :whistling:

Link to comment
Share on other sites

Lo so di andare un bel po' OT ma, parlando di kit che richiedono un certo spazio, provate ad andare a vedere questo sommergibile in scala 1/72, é lungo più di un metro

 

http://www.moebiusmodels.com/ourkits/kits/productpage-skipjack.html

 

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Scusatemi la spiritosaggine, ma, visto il tipo di discussione, non è che qualcuno sta pensando alla realizzazione di un C5 Galaxy in scala 1/32?

Link to comment
Share on other sites

Be', un C-5 non mi risulta, però c'è qulcuno che sta facendo un B-29 partendo da un kit ID Models in vacuform con un sacco di autocostruzione, vedete qui se vi interessa:

 

http://forum.largescaleplanes.com/index.php?showtopic=40889&hl=lancaster&page=9

 

Alberto

 

Ps: nella stessa discussione ci trovate anche un B-24 già bello finito e verniciato.

Edited by alberto49
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...