Airforce Posted December 17, 2012 Report Share Posted December 17, 2012 Volevo sapere qualcosa in più sui missili e sui razzi. Ad esempio la velocità max che possono raggiungere la loro autonomia di volo se sono manovrabili in volo al punto di virare quanto impiegano da 0 a mach 1? e poi una piccola curiosita cosa accadrebbe se applicassi a un oggetto cilindrico due razzi in senso opposto, uno davanti e uno dietro e li facessi attivare contemporaneamente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted December 17, 2012 Report Share Posted December 17, 2012 .... e poi una piccola curiosita' cosa accadrebbe se applicassi a un oggetto cilindrico due razzi in senso opposto, uno davanti e uno dietro e li facessi attivare contemporaneamente? Mi auguro si tratti soltanto una domanda teorica .... Gli esperimenti da piccolo chimico .... alle volte possono risultare .... pericolosi .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted December 17, 2012 Report Share Posted December 17, 2012 Visto che parliamo di aria-aria: la velocità raggiunta dipende dalla potenza e durata del motore del missile ma anche dalla quota e dalla velocità dell’aereo lanciatore. In condizioni medie varia tra 2 e 5 Mach. L’autonomia varia tra pochi km e oltre 200 km, a seconda del modello e delle condizioni di lancio. Possono virare, alcuni anche molto velocemente. L’accelerazione dipende dal modello. Da 0 a Mach 1 anche in meno di 1 secondo. Un razzo davanti e uno dietro ? Teoricamente nulla, le forze si annullano. Nella realtà ? Una marmellata. Puoi trovare molti dati qui: http://www.aereimilitari.org/Armamenti/Aria-Aria.htm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.