thunderjet Posted October 16, 2010 Author Report Share Posted October 16, 2010 finalmente dopo una mano di lucido ho posato le decal,trattate con mr mark setter/softer Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nick_firefox Posted October 16, 2010 Report Share Posted October 16, 2010 Davvero meraviglioso, complimenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted October 18, 2010 Report Share Posted October 18, 2010 mamma mia che bello sembra vero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
194^ Posted October 19, 2010 Report Share Posted October 19, 2010 Anche se vengono da un principante quale sono, sinceri complimenti, e' bellissimo e seguiro' il topic con molto interesse. Max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted October 24, 2010 Author Report Share Posted October 24, 2010 sono contento che il lavoro vi piaccia! ecco qualche passo avanti effettuati i lavaggi sul grigio(nero di marte+bianco) e sulla mimetica(terra bruciata di siena) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky54 Posted October 25, 2010 Report Share Posted October 25, 2010 Beh mi sembra proprio un ottimo lavoro! Puoi darmi un indicazione riguardo al lavaggio ad olio? Io ho fatto delle prove su dei pezzi di scarto (verniciati) e andavo in contro a due problemi: il solvente (aquaragia) toglieva il colore e non riuscivo ad eliminare gli eccessi del colore ad olio senza eliminarlo anche nelle pannellature. Tu come hai proceduto? (magari riesco a capire se ho sbagliato qualcosa ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted October 26, 2010 Author Report Share Posted October 26, 2010 prima dei lavaggi è fondamentale proteggere il colore con il trasparente lucido.altrimenti l'acqua ragia scioglie facilmente il colore sottostante! inoltre passando il colore ad olio su un modello non protetto da trasparenti si rischia un 'effetto filtro'eccessivo,ossia il colore ad olio va a scurire il colore sottostante ti consiglio il trasparente lucido della tamiya(unico trasparente di tale marca) da diluire con il suo diluente specifico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted October 26, 2010 Report Share Posted October 26, 2010 non riuscivo ad eliminare gli eccessi del colore ad olio senza eliminarlo anche nelle pannellature. Questo perchè i colori ad olio hanno un tempo di asciugatura molto lungo (devono asciugare almeno un giorno per prendere) e perciò quando si fanno i lavagggi bisogna aspettare un po prima di rimuovere gli eccessi, altrimenti si rischia di rimuovere tutto il colore. D'altra parte non ti conviene neanche aspettare troppo perche altrimenti il colore si secca e non riesci a "sfumarlo". Diciamo che dipende dall'effetto che vuoi ottenere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky54 Posted October 26, 2010 Report Share Posted October 26, 2010 Ok grazie mille, gentilissimi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted October 26, 2010 Report Share Posted October 26, 2010 vi ringrazio anch'io fin'ora non ci avevo capito molto sui lavaggi... quindi si possono usare solo colori ad olio?? per favore non prendetemi per stupido per questa domanda visto che per voi forse non sembra molto intelligente ciao, Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted October 26, 2010 Author Report Share Posted October 26, 2010 figurati,nessuno è nato imparato! possono essere utilizzati anche colori a tempera,o colori acrilici molto diluiti.ma personalmente non ne so nulla.ho sempre utilizzato i colori ad olio e ,per ora, non vedo motivo di cambiare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted October 30, 2010 Report Share Posted October 30, 2010 (edited) ah ok grazie... proverò su una cavia ciao, Roberto Edited October 30, 2010 by stratofortress Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted November 2, 2010 Author Report Share Posted November 2, 2010 rieccomi con nuovi aggiornamenti a presto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted November 2, 2010 Report Share Posted November 2, 2010 (edited) cosa ti manca da fare ancora? ormai è quasi finito... ancora complimenti Edited November 2, 2010 by stratofortress Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted November 2, 2010 Author Report Share Posted November 2, 2010 mancano all'appello: fumi di scarico.tiranti e filo dell'antenna,mitragliatrici,scaletta del portellone(è solo in castrato.a modello finito sarà aperto)...e infine chiudere quella fessura sulla gobba..mi è stato segnalato solo ora che in realtà non c'è ed è quindi difetto del kit niente di insormontabile comunque per concludere: la mano di opaco! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted November 3, 2010 Report Share Posted November 3, 2010 (edited) Ha proprio un bell'aspetto! Vedo che le decals sono perfettamente aderenti alle superfici e non hanno coperto nemmeno una pannellatura... Cosa usi per applicarle? Edited November 3, 2010 by oberst-krieger Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted November 3, 2010 Report Share Posted November 3, 2010 è vero te lo volevo chiedere anch'io sono applicate davvero bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted November 3, 2010 Author Report Share Posted November 3, 2010 per trattare le decal uso il mr mark setter ed il mr mark softer,entrambi della gunze...il primo va steso sulla zona dove andrà la decal e serve a favorire una buona adesione di quest'ultima..il secondo invece 'ammorbidisce' la decal,faciendola penetrare all'interno dei pannelli attenzione che il softer è molto potente come ammorbidente..meglio andarci piano le prime volte che lo si utilizza..ogni marca di decal potrebbe reagire in modi diversi intanto oggi ho sistemato quel difetto nella gobba,dato l'opaco,montato la scaletta e tolto le mascherature Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted November 5, 2010 Report Share Posted November 5, 2010 grazie per l'informazione magari li compro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted November 11, 2010 Report Share Posted November 11, 2010 Bel lavoro davvero thunderjet! L'ultima volta che ho visitato il forum avevi appena presentato il W.I.P, adesso il modello è quasi finito. Hai fatto un lavoro ben preciso in tutto questo tempo! Toglimi la curiosità...le macchie le hai fatte tutte a mano o hai mascherato? potevi provare a uniformare la mimetica in modo che le macchie risultassero meno in contrasto (ovviamente sono gusti) Mi piace anche molto il lavaggio ad olio! Bene così...mi raccomando una bella base diorama in terra battuta Ciao P.S. forse è solo una mia impressione ma in alcuni punti la verniciatura appare "ruvida" ?! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stratofortress Posted November 11, 2010 Report Share Posted November 11, 2010 le ha fatte a mano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted November 13, 2010 Author Report Share Posted November 13, 2010 ciao Madd 22 ti posso assicurare che la vernice è liscia,probabilmente è la foto che non rende bene come dice stratofortess è tutta fatta a mano,e non ho voluto uniformare le macchie in quanto la resa finale mi soddisfava.. e non volevo rischiare di rovinarla ecco le foto del odello finito! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky54 Posted November 13, 2010 Report Share Posted November 13, 2010 Davvero bellissimo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted November 13, 2010 Report Share Posted November 13, 2010 Allora era solo un impressione thunderjet...meglio così! Per la resa è questione di gusti come avevo detto quindi se piace a te va benissimo a tutti! Ottimo modello ancora complimenti ! Luca P.S. prossimo modello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted November 14, 2010 Report Share Posted November 14, 2010 La resa finale è ottima! Ci sono alcune cose da correggere però... Ad esempio i finestrini alla base della fusoliera presentano un po di sbavature, e le sporcature dei gas di scarico dovrebbero essere un po più sfumate. Qui ce ne sono altre. Se osservi le foto si vede che gli scarichi erano molto scuri e "grassosi". Lo sporco che risalta dii più era quello che proveniva dallo scarico del motore centrale, che formava una scia estesa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.