Cloniglio Posted December 14, 2009 Author Report Share Posted December 14, 2009 Il tuo aereo è semplicemente stupendo dalla a alla z, però devo dire che sono rimasto particolarmente colpito dalla zona scarichi del motore. L'effetto di metallo "bruciato" è perfetto! Concedici di avere dei dettagli sulle tue tecniche in merito... please! Grazie molte.... forse ai postato poco dopo il mio....te lo rimetto : Sidewinder89, grazie per questa tua affermazione...una volta per tutte eliminiamo le affermazioni di certi detrattori(per fortuna non sono in questo forum, almeno credo), che vogliono farmi passare per quello che non vuole svelare, i "segreti" di tecniche modellistiche adatte ad una trasmissione televisiva come "Misteri" di Enrico Ruggeri....ma facciamola finita! Solo una volta, ho detto ad un modellista di non svelare subito alcune tecniche, ma solo dopo aver presentato i modelli, perchè avevo capito che razza di millantatore era, ed infatti l'ho poi preso in castagna! Altri mi definiscono un professorino, ma sono quelli a cui ho tolto il saluto... non mi pare di dispensare a destra e a sinistra dispense da corso di laurea. Faccio i miei wip, completi o incompleti a disposizione di tutti. Mi faccio vivo poco sul forum perchè purtroppo il mio lavoro non me lo permette e cioè la mancanza di tempo! Questa ennesima polemica spero sia l'ultima in questo senso, chiudiamo qui! Gradirei sia chiaro una volta per tutte, al fine di non riprendere più questo argomento ormai trito e ritrito. Un cordiale saluto a tutti voi... Gianni p.s.: avevo appunto preparato delle foto per la tecnica degli acquarelli, mi ero riproposto di postarla appena ho un momento Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted December 14, 2009 Report Share Posted December 14, 2009 (edited) Solo una volta, ho detto ad un modellista di non svelare subito alcune tecniche, ma solo dopo aver presentato i modelli, perchè avevo capito che razza di millantatore era, ed infatti l'ho poi preso in castagna! Coppia di Phantom Tamiya in 1-32, se ho capito a chi ti riferisci Comunque ti capisco, lasciamo stare l'argomento...ti ringrazio per la tua disponibilità nel mostrare le foto Sto facendo un F-16 Tamiya in 1-48, e da quello che ho visto sul tuo F-15, penso che gli acquerelli cadano a pennello per le superfici inferiori in 36375, oltre che per i serbatoi Tra poco posto il WIP, qualche tuo consiglio o critica mi farà bene Edited December 14, 2009 by sidewinder89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 15, 2009 Author Report Share Posted December 15, 2009 (edited) Questa è la tecnica dell'acquarello...anche se ho già anticipato qualche tempo fa come applicarla, con qualche foto potrà essere più chiara. E' molto semplice ed è sufficente avere pochi elementi come il fiele di bue (essenziale), tre tavolette di acquarelli, il nero, il seppia ed il blu oltremare e un bicchierino con un pò d'acqua. E' una tecnica che a mio parere va utilizzata solamente per macchine moderne, in particolar modo per gli imbarcati che di solito sono quelli più sporchi. vediamo in sequenza i vari passaggi: Si stende un pò di fiele sulla superficie da trattare con l'aggiunta di un pò d'acqua, la superfice ovviamente deve essere a modello finito e può essere indifferentemente lucida, satinata, opaca. Il fiele si usa perchè rompe la tensione superficiale dell'acqua... Si intinge la punta di un pennello nelle tavolette, le tonalità sono al personale gusto, e si spande tenendo conto che non deve essere uniforme ma in alcuni punti più concentrato e in altri meno. Una volta che il colore è secco, basta un quarto d'ora, con la punta del pennello pulito ed umido si vanno a rimuovere quei contorni che sono rimasti troppo delineati e quindi poco realistici. Il colore si può rimuovere con estrema facilità usando l'acqua, questo permette di ricominciare da capo se non foste soddisfatti, senza rovinare il modello. Credo di essere stato abbastanza chiaro, nell'eventualità sono a disposizione... ciao Edited December 15, 2009 by Cloniglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted December 15, 2009 Report Share Posted December 15, 2009 (edited) Grande....!! Grazie per aver messo nuovamente a disposizione questa tecnica....pensa che (dopo un tuo precedente "consiglio"... ) ho utilizzato per la prima volta gli acquarelli sul Corsair, per desaturare le decals con risultati che personalmente trovo ottimi. Sull'F/A18 proverò anche il fiele di Bue...se riesco a trovarlo!! Edited December 15, 2009 by Kit Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted December 15, 2009 Report Share Posted December 15, 2009 Grazie mille! Con le foto è molto più chiaro C'è una sola cosa che ancora mi sfugge...la base di partenza è il modello finito, quindi la finitura può essere sia lucida che opaca, ma dopo il lavoro con gli acquerelli va un'ultima mano di trasparente a sigillare? Può sembrare banale come domanda, ma gli acquerelli mi sembrano parecchio delicati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 15, 2009 Author Report Share Posted December 15, 2009 la finitura finale sopra gli acquarelli no ovviamente perchè perderebbero di "effetto". Sono abbastanza resistenti, a meno che non vai a stuzzicarli con le mani umide... ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted December 15, 2009 Report Share Posted December 15, 2009 Ciao Cloniglio,è molto bello il risultato.Mi ricordo,quando tanto tempo fà,apristi il wip su M+. Era tanto che non vedevo un tuo modello,e devo dire,che mi è mancato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cloniglio Posted December 16, 2009 Author Report Share Posted December 16, 2009 Grazie Mauro a presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave68 Posted August 12, 2021 Report Share Posted August 12, 2021 Il lavaggio con gli acquerelli come lo hai eseguito? E che tipo hai usato? Il lavaggio non lo esegui con i wash? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave68 Posted September 4, 2021 Report Share Posted September 4, 2021 Ho provato pure io. Pareri sul mio lavoro? Dovrei spruzzare del lucido facendo la salinatura oppure va bene cosi? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dave68 Posted September 4, 2021 Report Share Posted September 4, 2021 Le mie reference Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now