alberto49 Posted July 22, 2009 Report Share Posted July 22, 2009 Anche se non inizierò la costruzione del Macchi C 200 prima di Settembre, purtroppo ho dovuto constatare che le ali sia inferiori che superiori, sono piuttosto svergolate nei due assi. Un problema di questa entità non mi è mai capitato, quindi sarei grato a chiunque potesse darmi qualche consiglio sul come rimediare. Intuitivamente pensavo all'acqua calda, però ... Grazie anticipate Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted July 22, 2009 Report Share Posted July 22, 2009 Anche se non inizierò la costruzione del Macchi C 200 prima di Settembre, purtroppo ho dovuto constatare che le ali sia inferiori che superiori, sono piuttosto svergolate nei due assi. Un problema di questa entità non mi è mai capitato, quindi sarei grato a chiunque potesse darmi qualche consiglio sul come rimediare. Intuitivamente pensavo all'acqua calda, però ... Grazie anticipate Alberto acqua calda oppure con l'asciugacapelli scaldi la plastica fino a rimetterle in sesto. ciao manu Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted August 20, 2009 Author Report Share Posted August 20, 2009 (edited) Anche se non inizierò la costruzione del Macchi C 200 prima di Settembre, ....... Settembre si avvicina e nel frattempo ho deciso lo schema mimetico: vorrei realizzare una macchina del 1941 con lo schema mimetico Breda, ovvero fondo Verde Mimetico 2 con macchie Giallo Mimetico 4 e Bruno mimetico. Il mio probelma è: come realizzare macchie gialle su di un fondo verde scuro ottenendo la giusta opacità del giallo senza creare troppo accumulo? Non ho mai realizzato una simile mimetica e l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di usare il giallo come fondo, mascherare le macchie con Mascol o simili e poi spuzzare il verde, ma mi farebbero molto piacere i consigli degli esperti del forum. Grazie anticipate Alberto Per spiegarmi meglio circa la colorazione, allego la tavola di Angelo Brioschi che ho trovato sul web: Edited August 20, 2009 by alberto49 Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted August 21, 2009 Report Share Posted August 21, 2009 acqua calda oppure con l'asciugacapelli scaldi la plastica fino a rimetterle in sesto. Ma torna normale da sola o con qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted August 21, 2009 Report Share Posted August 21, 2009 Ma torna normale da sola o con qualcosa? Si si l'asciugacapelli funziona di sicuro... tempo fa quando ho cominciato a usare gli smalti ho avuto la brillante idea di accellerare l'asciugatura del con passate decise di phoon. Ho aflosciato una decina di carrelli poi ho capito che era meglio lasciar perdere... Comunque scaldi il pezzo con l'asciuga capelli, correggi il difetto e poi immergilo subito in acqua fredda... Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted August 21, 2009 Author Report Share Posted August 21, 2009 Si si l'asciugacapelli funziona di sicuro... tempo fa quando ho cominciato a usare gli smalti ho avuto la brillante ideadi accellerare l'asciugatura del con passate decise di phoon. Ho aflosciato una decina di carrelli poi ho capito che era meglio lasciar perdere... Comunque scaldi il pezzo con l'asciuga capelli, correggi il difetto e poi immergilo subito in acqua fredda... Navigator Grazie mille per queste risposte, avete per caso visto la seconda parte del mio post? Potete consigliarmi per la colorazione? Grazie Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted September 12, 2009 Author Report Share Posted September 12, 2009 Settembre si avvicina e nel frattempo ho deciso lo schema mimetico: vorrei realizzare una macchina del 1941 con lo schema mimetico Breda, ovvero fondo Verde Mimetico 2 con macchie Giallo Mimetico 4 e Bruno mimetico. Il mio probelma è: come realizzare macchie gialle su di un fondo verde scuro ottenendo la giusta opacità del giallo senza creare troppo accumulo?Non ho mai realizzato una simile mimetica e l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di usare il giallo come fondo, mascherare le macchie con Mascol o simili e poi spuzzare il verde, ma mi farebbero molto piacere i consigli degli esperti del forum. Grazie anticipate Alberto Per spiegarmi meglio circa la colorazione, allego la tavola di Angelo Brioschi che ho trovato sul web: Vorrei rilanciare un attimo questo post poichè penso che, in tempo di ferie, ben pochi l'abbiano visto. Ho ancora molto tempo davanti, perchè sto appena cominciando l'assemblaggio, però mi piace avere in anticipo le soluzioni dei problemi. Grazie anticipate Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele19 Posted September 14, 2009 Report Share Posted September 14, 2009 (edited) in 1/48 ho realizzato due Saetta (entrambi da kits in resina della Italian Classic, fra cui un preserie) ed un Folgore (da kit Hasegawa, prima serie della 97 sq.) con la tipica mimetica Aer.Macchi dalle "uova in camicia" : in tutti i casi ho usato smalti Humbrol (credo tu abbia già le corrispondenze vero ? altrimenti fammelo sapere) dando prima il verde mimetico (non ricordo ora e non ho la documentazione sotto mano per precisare se era il v.m. 2 ) e poi il giallo mimetico ed infine il marrone mimetico; non sono un perfezionista ma il risultato alla fine l'ho ritenuto accettabile...potrei fargli delle foto e postarle qui così vedresti che "croste" son capace di fare.... Le macchie poi erano abbastanza sfumate cosa che il Maskol o altre mascherature difficilmente rendono, almeno per la mia esperienza... Edited September 14, 2009 by Gabriele19 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted September 14, 2009 Author Report Share Posted September 14, 2009 in 1/48 ho realizzato due Saetta (entrambi da kits in resina della Italian Classic, fra cui un preserie) ed un Folgore (da kit Hasegawa, prima serie della 97 sq.) con la tipica mimetica Aer.Macchi dalle "uova in camicia" : in tutti i casi ho usato smalti Humbrol (credo tu abbia già le corrispondenze vero ? altrimenti fammelo sapere) dando prima il verde mimetico (non ricordo ora e non ho la documentazione sotto mano per precisare se era il v.m. 2 ) e poi il giallo mimetico ed infine il marrone mimetico; non sono un perfezionista ma il risultato alla fine l'ho ritenuto accettabile...potrei fargli delle foto e postarle qui così vedresti che "croste" son capace di fare.... Le macchie poi erano abbastanza sfumate cosa che il Maskol o altre mascherature difficilmente rendono, almeno per la mia esperienza... Grazie per la risposta. La mia preoccupazione, se con l'erografo vernicio nella sequenza giusta, cioè prima il verde, poi il giallo e quindi il marrone, è come fare ad insistere sufficientemente con il giallo per far sì che risulti abbastanza coprente nei confronti del verde. La mia mano con l'aerografo non è così ferma ... Comunque la fase verniciatura avverrà tra qualche mese, quindi ho tempo per pensarci (e raccoglier suggerimenti) Grazie ancora. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted September 15, 2009 Report Share Posted September 15, 2009 Scusa un OT Alberto, ma come farai a fare le macchie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted September 15, 2009 Author Report Share Posted September 15, 2009 Scusa un OT Alberto, ma come farai a fare le macchie? E' il mio più grande dubbio, come puoi leggere più sopra. Come dicevo ho ancora del tempo, quindi posso sperare in ulteriori suggerimenti, poi deciderò Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted September 15, 2009 Report Share Posted September 15, 2009 Già a prima vista si vede che non sarà un lavoro facile... comunque ti auguro buona fortuna per il montaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now