mats88 Posted May 8, 2005 Report Share Posted May 8, 2005 Nella scheda dell'F-35 JFS ho trovato la parola supercruise. Mi sapete dare una spiegazione su che cos'è? (Da Gianni mi aspetto di già il "testamento" scherzzzzzzzzzo! ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted May 8, 2005 Report Share Posted May 8, 2005 Hehehheeh..... ne abbiamo già parlato a lungo!!! Se ti fai una bella ricerchina fra i vari post (soprattutto quando si parla di F22, F35, ecc.) troverai tutto scritto lì. Posso però sempre sintetizzarti la cosa in poche parole!!! Con SuperCruise si intende la capacità di un velivolo di raggiungere e superare la velocità del suono senza ausilio di postcombustione. Come penso saprai bene....tutti i caccia, fino alla quarta generazione (fatta qualche eccezione) perché raggiungessero Mach1 dovevano ricorrere ai postbruciatori. Questo però comportava DUE essenziali problemi: -un grandissimo consumo di carburante -una maggiore rivelabilità ai sensori IR (Infra Red) L'F22, l'F35, ed in certa misura credo anche l'EF2000 montano motori capaci di spingerli ben oltre mach1 senza post.... capisci bene che questo comporta un vantaggio notevole sull'avversario....ma anche da un punto di vista squisitamente economico legato alla logistica. Un caccia capace di raggiungere in tempi rapidi il bersaglio senza doversi rifornire è economicamente molto vantaggioso Link to comment Share on other sites More sharing options...
mats88 Posted May 8, 2005 Author Report Share Posted May 8, 2005 Grazie vado subito a vedere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted May 8, 2005 Report Share Posted May 8, 2005 Esatto! è ome ha detto JackF Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted May 8, 2005 Report Share Posted May 8, 2005 Sarebbe...sarebbe...ummm...kuel koso...supercrociera no?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted May 9, 2005 Report Share Posted May 9, 2005 l'EFA è capace di supercrocier ma in conformazione pulita (senza carichi esterni) quindi in condizioni operative no Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted May 9, 2005 Report Share Posted May 9, 2005 l'EFA è capace di supercrocier ma in conformazione pulita (senza carichi esterni) quindi in condizioni operative no Bravo per la precisazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted May 9, 2005 Report Share Posted May 9, 2005 Quindi per esclusione tutti quegli aerei supercruise che hanno il carico bellico nella stiva interna, la raggiungono anche nella pratica: F/A-22 docet. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted May 9, 2005 Report Share Posted May 9, 2005 Il Lockheed/Boeing F-22 combina agilità ed esclusività, prestazioni ed economia di esercizio, avionica impareggiabili col più avanzato sistema d' armi mai costruito. Tuttavia tali prestazioni costano almeno 150 milioni di dollari. L' Aeronautica voleva un caccia che fosse capace di "supercruise" (supercrociera) cioè di volare a velocità supersonica senza impiegare il postbruciatore. Doveva essere più agile dell' F-15 Eagle ma con un raggio d' azione più esteso. Senza essere più grande dell'Eagle doveva impiegare l' allora segreta tecnologia stealt sviluppata per l' F-117 dotando così l' aereo di una ridottissima sezione equivalente radar. A bordo dell' F-22, i dati vengono presentati al pilota su quattro avanzatissimi schermi a cristalli liquidi multifunzioni a colori e su un HUD ad ampio campo visivo. Il radar Westinghouse è un' unità a bassa probabilità di intercettazione che offre un ampio raggio di scoperta a bassa potenza, riducendo così la probabilità di rilevare la posizione del caccia ai sistemi ECM (Elettronic Counter Meausures, Contromisure Elettroniche) del nemico. L' F-22 avrebbe dovuto essere equipaggiato con un sistema di ricerca e puntamento a infrarossi, soluzione poi rimandata per motivi finanziari. L' F-22 è molto agile, essendo capace di utilizzare un spinta vettorialeper manovrare ad alti angoli d' attacco nel combattimento aria-aria. I suoi ugelli bidimensionali dei motori possono essere angolati del venti percentoin su o in giù a qualsiasi regime di potenza. Il "Raptor" he un armamento costituito da quattro missili aria-aria AIM-120 AMRAAM alloggiati in due stive nella parte inferiore della fusoliera, e di quattro missili aria-aria AIM-9 Sidewinder. L' aereo dispone di un cannone M61A1 Vulcan a canna allungata rotante da 20 mm. La principale arma del suo attacco al suolo è il misile stand-off a lungo raggio AGM-TSSAM portato agganciato ai piloni, mentre l' armamento JDAM, un sistema per migliorare la precisione delle bombe a caduta libera sarà alloggiato nelle stive degli AMRAAM. I suoi due turboreattori Pratt & Whitney F199-PW100 permettono all' aereo di raggiungere la velocita di Mach 1,5 snza utilizzare il postbruciatore. Ecco il propulsore: Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted May 9, 2005 Report Share Posted May 9, 2005 Che figata! bel post Ro60!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted May 10, 2005 Report Share Posted May 10, 2005 Che figata! bel post Ro60!! Grazie! Prelevato comunque dalle mie fonti...Un grazie anche a loro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_WolfGun Posted May 10, 2005 Report Share Posted May 10, 2005 bellissimo ro e grazie per la spiegazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
mats88 Posted May 10, 2005 Author Report Share Posted May 10, 2005 Grazie Ro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 scusate una cosa... ma le stive degli AMRAAM cosa sono essenzialmente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted May 17, 2005 Report Share Posted May 17, 2005 scusate una cosa... ma le stive degli AMRAAM cosa sono essenzialmente? Come tu ben sai l'F35 e l'F22 possiedono delle stive interne in cui contentere missili e bombe... La stiva degli AMRAMM non è niente di particolare... L'F22 possiede un grande vano centrale in cui vengono alloggiate le armi più grosse quali appunto gli AIM120 AMRAMM e le bombe JDAM.... Inoltre possiede due piccole stive laterali in cui sono contenuti gli AIM9X Sidewinder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now