Vai al contenuto

tizi34

Membri
  • Numero contenuti

    320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Risposte pubblicato da tizi34

  1. no, la tesi è che come l'URSS aveva una divisione "da vetrina", accompagnata da una serie di altre formazioni con gradi di prontezza e qualità differente (divisioni di prima, seconda e terza linea), così, verosimilmente, accadrebbe in Cina.

    Beh, il parallelo ci sta ma non credo che sia possibile confrontare l'esercito cinese con quello della defunta URSS che ritengo fosse immensamente superiore (anche adesso l'esercito cinese non è assolutamente al livello di quello russo). Comunque la divisione "da vetrina" ce l'hanno praticamente tutti. Nessuno stato ha la capacità di mantenere perfettamente efficiente tutto l'esercito in tempo di pace, perciò se ne tiene una parte sempre pronta mentre il resto può essere approntato in poco tempo, anche se in URSS esisteva questa vera e propria classificazione in in divisioni di grado A, B e C.

    L'esercito cinese poi non ha praticamente combattuto guerre da circa 30 anni mentre quello russo in questo campo è molto più preparato e le dottrine sono state perfezionate traendo inssegnamento dall'Afghanistan e dalla Cecenia.

  2. Va beh, se seguiamo il tuo ragionamento.

    La Russia ha perso la seconda guerra mondiale perchè ha subito perdite elevatissime.

    E il Vietnam ha perso la guerra contro gli americani perchè le loro perdite erano sproporzionate rispetto a quelle americane.

    La russia avrebbe perso la seconda guerra mondiale ??? Ma che cosa stai dicendo ?!

  3. Avrei un quesito da porvi, visto che se ne è parlato poco:

    Avendo il SU 50 una traccia ESM molto grande, non è possibile che operino in modo simile all' F22, ovvero con un aereo con i radar accesi e gli altri "nell'ombra" che hanno attivi solo i sensori passivi (101KS) e che ricevono i dati da quello con i radar accesi il quale diverrebbe una sorta di mini-AWACS/AEW ?

  4. Insomma livrea nuova ispirata allo squalo.. e non me ne sorprendo. Ho incontrato alcune volte il legame fra il T-50 e l'akula (squalo appunto) .. Anche il cattivo di un video gioco uscito nel 2011 si chiamava akula, e pilotava proprio il T-50 con il muso dello squalo disegnato sopra..

    Ace Combat Assault Horizon ?

  5. Salve scusa ma a te chi ti ha dato queste notizie false? tu eri presente alla battaglia dei ponti? ti posso garantire che per quello che è successo le blindo centauro hanno dato un forte contributo all'operazione e poi ricicorda che la blindo centauro potrebbe anche speronare ma non lo si fa solo perche potrebbe rendersi inefficiente ma ti fa rientrare lo stesso in base però dopo avresti un blindato in meno e dopo anche riguardo gli rpg7 se li avessero usati su qualsiasi mezzo sarebbero statit guai!!!!!!!!

    Nessuno nega che il centauro sia un'ottimo mezzo, solo che è inutile come cacciacarri tranne che in rapide imboscate a distanza ravvicinata.

    Ma una cosa, che intendi per "speronare" ?

    Comunque l'RPG 7 venne utilizzato anche contro i blindati, ma non con cariche anticarro, bensì con quelle antiuomo, ed è questo il motivo per cui i mezzi si sono salvati

  6. mi scusi signor tizi34 ma gli ariete sono schierati in afganistan?

    Lo sono stati (non so se ne siano schierati anche attualmente) e sono tornati in condizioni pietose, tanto da essere stati rispediti in fabbrica. Nelle pagine addietro vi dovrebbero essere ulteriori informazioni

  7. Teoricamente si ma tutto quel peso aggiuntivo potrebbe far sforzare troppo il motore. Inoltre non sono a conoscenza di dati sulla mobilità dell'ariete con PSO o WAR ma credo sia drasticamente ridotta. Certo, se si montasse un motore più performante sarebbe un passo avanti notevole ma adesso questi carri vanno bene solo per fare i fortini mobili in afghanistan

  8. dico a te e a tutti gli altri ok va bene l Ariete fa schifo non riesce nemmeno a perforare la carta stagniola, la corazza si distrugge anche solo sputandoci sopra e che spara a 1 millimetro massimo..... Contenti ora? :wip41::incazz:

    Perché estremizzi le mie parole ?! Non ho detto che l'ariete faccia schifo; ho portato dei dati che dimostrano come alcune delle cose che dici siano errate. Secondo me l'ariete è un carro decente ma non mi puoi pretendere di paragonarlo ad un T90 o ad un M1A2. è un carro sicuramente superiore alle eventuali minacce che si potrebbero affrontare nei prossimi 10-15 anni

  9. Le corazze ERA ci si possono mettere comunque ognuno ha la sua ipotesi io penso che l Ariete con le corazze lo rende più sicuro io non sono comunque d accordo con voi e che guardate sempre le cose al lato negativo

    Noi non siamo pessimisti ma, come ha già detto vothex, realisti. Al momento il motore nuovo non esiste. Se si montano corazzature aggiuntive aumentando il peso si sottopongono i motori a sforzi eccessivi e si rischiano malfunzionamenti (inoltre il carro diventa più lento di una lumaca). L'Italia non ha le ERA, non le ha neanche mai progettate mi pare. Un T90 pesa circa 50 tons nell'ultima versione e ha un motore da 1250hp, di conseguenza non è sottopotenziato come l'ariete, anzi ha un buon rapporto peso/potenza. Inoltre il t90 è in grado di resistere ad un colpo dell'ariete mentre questo difficilmente resiste ad un APDFS o ad un refleks (che tra l'altro può essere sparato da circa 4 km di distanza dall'obiettivo

  10. TheAlexIta80, on 09 nov 2013 - 20:04, said:

    e quanto riguarda il motore nuovo?

    vorthex tu sei sempre pessimista anche sulla discussione del centauro :wip41:

    Il 1600hp è purtroppo solo un miraggio :pianto::(

  11. ciao a tutti! (e scusate per apostrofi e accenti ma questa tastiera fa un po le bizze) c e una cosa che mi ha da sempre incuriosito: dalla fine della guerra fredda , molti documenti riservati sugli obbiettivi occidentali in caso di conflitto nucleare ,da parte delle forze del patto di varsavia, sono stati resi pubblici (se non sbaglio) , ma non ho mai visto menzionare l italia fra gli obbiettivi di quel periodo.

    volevo chiedervi secondo voi in che modo l Italia sarebbe stata coinvolta in una guerra nucleare scoppiata negli anni 70-80?,oltre logicamente alle piu importanti strutture militari anche le varie citta come ROMA ,MILANO ecc non sarebbero state risparmiate?

    Roma e Firenze mi pare fossero ufficiosamente città aperte

  12. Celebratissimo per il suo "caccia ad Ottobre Rosso", e giustamente anche, mi spiace per la sua dipartita, speravo in qualche altro dei suoi capolavori.

    Io l'ho sempre trovato scandalosamente fioamericano (è anche giusto essendo la sua patria) però il modo in cui scriveva i suoi libri mi faceva impazzire, li ho letti quasi tutti. Sono molto rattristito dalla sua dipartita

  13. Ma i contenitori dei gas in Siria, non avevano in bella mostra scritte in cirillico?

    Se danno i nobel a Obama e Putin, perchè non istituiscono anche un altro premio Nobel: Nobel per lo Scemo di Guerra dell'anno. Io propongo Bashar Assad, campioni come lui sono rari al giorno d'oggi. Kim Jongung gli dà da vicino, ma non vale: lui ha a fianco un insegnante di sostegno cinese con incarico a tempo indeterminato, un sogno per gli insegnanti italiani precari. Gheddafi è morto, quindi ...

    No, beh, i razzi russi in medio oriente sono usati da tutti. Non sono una prova

  14. vorthex, on 01 ott 2013 - 18:04, said:

    il carro-leggero non sostituisce l'MBT, in quanto manca della protezione di cui dispone il secondo, ma ha un costo molto simile... per questo è una specie di mezzi molto poco diffusa e solo per nicchie operative estremamente particolari.

    Gli unici che continuano a produrre carri leggeri mi pare siano i russi, ma principalmente per le divisioni di paracadutisti visto che nella loro dottrina è previsto che siano meccanizzati (sprut-sd&co.+BMD).

    Ma qualcuno di voi sa se vogliono costruire un erede del pt-76 ? Mi sembrava di averlo letto qualche tempo fa :scratch:

×
×
  • Crea Nuovo...