

NESSUNO
Membri-
Numero contenuti
58 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di NESSUNO
-
o gli usa hanno perso la mania di fare carri da salotto , anche se questo carro sembra è molto simile al t-80um2, gli consiglierei di allargari i cingoli, oppure è solo un carro da battaglia cittadine? anche i russi hanno tempo il loro carro di nuova concezzione http://www.defencetalk.com/pictures/showph...php/photo/17088
-
Guarda NESSUNO, che se guardi un po' in giro tra le discussioni, ti accorgerai che io sono un grande estimatore delle creazioni russe. Ho sempre difeso il genio e il pragmatismo dei progettisti russi. Cmq, tanto per continuare la discussione, vorrei aggiungere 3 cose: 1) Ora ho capito cosa volevi dire: i "soldi inutili sottratti alla ricerca spesi per modernizzare questi aerei" servono semplicemente per... venderli, questi aerei. Tanto per avere un'idea la Russia ha esportato nel 2005 armamenti per 6 miliardi di dollari, quindi non direi che i soldi per modernizzare "questi aerei" siano buttati via, ma piuttosto investiti per poi riprenderli con gli interessi. Daltronde MiG e Sukhoi oggi come oggi non hanno poi tanti soldi da buttare... 2) Quando si dice "le ultime parole famose": il MiG-35 concorrerà (forse con radar AESA israeliano) al programma indiano per l'acquisizione di 126 caccia multi-ruolo. Quindi, come ti avevo detto, i Russi non si fanno problemi... Per il radar Elta cmq, finchè non esce la RfP (fra un paio di mesi se non sono rimasto indietro), il discorso è complicato da fare. Bisognerà vedere se sarà richiesto AESA da subito: in tal caso i Russi saranno in difficoltà... 3) Ahhhh! "Armstass", non "armi-tass" come avevi detto! Ecco perchè non lo trovavo. Beh per capirci qualcosa dovrei scomodare un mio amico, nonchè vicino di casa e laureato in lingue, che tra le altre conosce anche il russo. 1) appunto è quello che ho detto, si pensa a investimenti futuri. 2) il su-35 parte per gli export dal 2009-10 3)certo puoi laurearti quanto vuoi, ma un madrelingue è sempre un madrelingua.
-
ecco divertiti http://armstass.su/ comunque tutte questo grande quantitativo di armi moderne russe aquistate di recente, mi sta preoccupando, si sta armando contro chi e cosa?
-
ne sei proprio sicuro?.... al massimo quelli sono gli Americani, i russi ormai vendono Su-30 a chi capita(India, Cina, Algeria...)... con l'aviaonica vecchia? proprio oggi ha imposto alla Cina di non vendere il JF-17 con l'avionica RD-93 russa. Ma stai scherzando? 1) A parte che come ho già detto i Russi hanno esportato, e vorranno esportare, i moderni Su-30 a mezzo mondo, quando loro hanno Su-27 non aggiornati risalenti agli anni '80... 2) Per quanto riguarda l'avionica, ti cito un tratto di un articolo comparso su RID 1/05 e riguardante i Su-30Mki Indiani: Non so proprio cos'hai letto: inanzitutto l'RD-93 E' IL PROPULSORE, non certo l'avionica. Inoltre il problema è ben diverso, in quanto il Pakistan ha pagato metà delle spese di sviluppo, si aspetta i caccia a partire dal 23 marzo di quest'anno (per poi produrli autonomamente dal gennaio 2008). Detto in modo chiaro, i Russi non imposero il veto perchè non volessero esportare tecnologie superiori a quelle in uso presso le proprie forze armate (ho già detto e dimostrato che questo discorso lo fanno gli Americani, non i Russi...), ma soltanto per non urtare gli interessi dell'India, importantissimo cliente Russo. Comunque da quello che so il veto è stato ritirato: Russia permette l'esportazione di RD-93 al Pakistan Inoltre il Pakistan avrebbe preferito l'avionica Occidentale a quella Cinese, con predilezione per il radar italiano Grifo. 1) perchè deve spendere soldi innutili sotratti alla ricerca per modernizzare questi aerei, deve fare la guerra contro qualcuno? 2) su-30, d'accordo ma non il su-35, e nemmeno il mig-35 3) probabilmente ho tradotto male io è si tratta di un propulsore, ma la notizia risale a ieri su armi-tass, quindi non al all'anno scorso come il tuo aricolo. allora perchè non hanno preso quelli occidentali?
-
ne sei proprio sicuro?.... al massimo quelli sono gli Americani, i russi ormai vendono Su-30 a chi capita(India, Cina, Algeria...)... con l'aviaonica vecchia? proprio oggi ha imposto alla Cina di non vendere il JF-17 con l'avionica RD-93 russa.
-
immagino che adesso ci rivelerai i dati i pesi del motore armamento e meccanica di entrambi i mezzi. altrimenti.... ....parole al vuoto.
-
regalare tecnologia sensibile ai nemici di domani non ha prezzo. anche se le versioni da export secondo la tradizione russa non sono sempre "full"
-
http://warfare.ru/?linkid=1789&catid=245 percaso la rivista italiani dice anche i mm di spessore della corazza?
-
certo, bisogna poi confrontare il costo e le prestazioni sul campo (ma il centauro è anfibio?). Comunque la protezione laterale del BTR-90 è piu spessa, appunto per fare scendere e creare maggior copertura al personale che scende. L'armatura invece è ancora tenuta come segreta, per ovvie ragioni sapremo in futoro a che calibro resiste.
-
a ecco 2009-10, mi sembrava strano che vendessero ogni nuova crezione "al primo che capita".
-
in cosa cosisterebbero i svantaggi di una portiera laterale? A me pare un pregio. Quando i fanti scendono non hanno la protezione del mezzo, il mezzo può mettersi di lato ma offrirebbe una sagoma più ampia e di solito i lati sono corazzati meno dell'arco frontale. comunque si cerca di fare uscire prima gli uomini al suo interno che beccarsi un 12 o un 14 mm se non peggio. Le corazze di questi mezzi non sono da combattimenti ne frontali ne laterali ne contro, la loro corazza e da 1-2 o piu cm, quindi resistente a un 7,62 di un ak, il fatto che il mezzo (innovativo il modo di girare su se stesso come un carro pur avendo le ruote) da la possibilità di trarne maggior riparo per gli uomini quando scendono mettendosi lateralmente.
-
Overall weight, kg 20920 Combat crew, men 10 Wheel base 8h8 Engine Multifuel Engine power, h.p/ 500 Max speed, km/h highway 100 afloat 9 Min road gap, mm 500 Fuel endurance on highway, km 700 Armament, caliber, mm 2A42 gun 30 PKT machine gun 7,62 AG-17 grenade launcher 30
-
in cosa cosisterebbero i svantaggi di una portiera laterale? A me pare un pregio.
-
per fare la vita da ricchi servon anche molti soldi.
-
pensavi di comprartene uno? magari rientrano l'usato... e si, lo uso per andare a fare la spesa. no era per fare 2 conti e vedere quanti soldi soldi spende l'India. mi pare proprio che la Russia non è intenzionata a costruire tale velivolo per le sue forze, appunto perchè questo anno in teria ad agosto dovrebbe apparire l'aereo di quinta generazione russo.
-
certo , ma chi è cosi bravo da dirmi quanto costa?
-
è erroneamente riferito al mig 29 ma in verità è un altro protipo con i milgior motori mai costruiti i Lyul'ka-Saturn AL-41F che il mig 35 pare non montare.
-
intendo quello con avionica interna nuova (e forse non solo) di questo agosto (2007)
-
e come sarà denominato questo nuovo mig-35?
-
il link è del prototipo 1.44 (progetto molto piu avvanzato di caccia da quinta generazione paragonabile al f-22) che erroneamente viene chiamato su-25. Il progetto mig 1.44 e stato abbandonato per concentrarsi assieme alla suhoy per il PAK-FA.
-
sono case diverse, anche se il governo russo punta a riunirle tutte in 1 grande.
-
quanto costa?
-
non c'è piu motivo di continuare il discorso, vedo che sta prendendo tutt' altra direzione.
-
non si capisce molto di quello che hai scritto, senza offesa...
-
Se gli Abrams si sono scontrati in battaglia con i T 72, dal punto di vista operativo (non storico) sono da reputarsi coevi. Il fatto incontrovertibile è che l'Abrams si è dimostrato superiore al T 72, tutto il resto (che era stato progettato prima per battersi contro altri carri, che è meno confortevole, che i sovietici contavano sul numero e non sulla qualità...conta relativamente). per farti capire, e come paragonare uno scontro tra patton m60 e t-90s non c'è paragone sono carri di generazioni diverse. Ma io ho fatto un discorso...filosofico, se si sono affrontati in una stessa battaglia vuol dire che sono coevi...ti farò un altro esempio, durante la II guerra mondiale si affromtarono i nostri M13 e gli Sherman, ovvio che quest'ultimi fossero più moderni e potenti, ma ambedue si affrontarono in una stessa battaglia e quindi sono da considerarsi storicamente coevi, anche se uno era superato e l'altro modernissimo ... infatti il t-72 e l'abrams non sono coevi e appartengono a 2 generazioni. il tuo discorso non è logico, anche la Turchia tiene ad arruginire migliaia di m48 e li butta al macello contro i Leopard 2 Greci. non mi pare una sfida pari...ne storicamente coeva.