Vai al contenuto

Wolfman

Membri
  • Numero contenuti

    711
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Risposte pubblicato da Wolfman

  1. Azz, hai fotografato lo schermo addirittura! :D

     

    Per fare degli screenshots senza scomodare la macchina fotografica basta che schiacci il pulsante "stamp" sulla tastiera, dopodichè apri un programma di disegno qualsiasi, Paint va benissimo, e incolli l'immagine catturata.

  2. Probabilmente la mitragliatrice media più famosa al mondo, resa nota al pubblico del grande schermo da Rambo e protagonista di ogni film ambientato nella guerra in Vietnam.

     

    Prodotta dal 1960 dalla U.S. Ordnance, la M60 deriva da due mitragliatrici tedesche della IIGM, la famosa MG42 e il fucile mitragliatore FG42. Camerata per proiettili da 7.62mm NATO, alimentata a gas e capace di sparare a una cadenza di fuoco di 600 colpi al minuto.

     

    Utilizzata in varie versioni, la versione Standard è quella più famosa, in uso alla fanteria appiedata, alimentata da nastri a maglie metalliche disintegrabili. La versione M60D è utilizzata su velivoli, mezzi terrestri e navali come arma brandeggiabile o fissa. Le versioni M60E3 ed E4 sono le più recenti e più maneggevoli, che possono essere dotate di canna più corta per una minore ingombranza.

     

    Pesante 9kg a vuoto, compensava la grande potenza con problemi di un certo spessore in fatto di manutenzione. Le prime versioni necessitavano di un ricambio costante della canna, ogni 200 colpi, operazione che richiedeva spesso l'uso di guanti d'amianto, con le note conseguenze che conosciamo tutti. Inoltre, se non avveniva la sostituzione, problema che comunque affligge tutte le mitragliatrici, vi era il rischio di esplosione del proiettile nella culatta.

     

    A causa di questi problemi, ultimamente la M60 viene gradualmente sostituita da modelli più recenti che non presentano così gravi problemi di manutenzione, prima tra tutte la M240, calibrata anch'essa in 7.62 NATO.

     

    M60 Standard:

    Calibro: 7.62mm NATO

    Portata massima utile: 1100mt

    Portata massima: 3280mt

    Velocità: 853m/s

    Cadenza di fuoco: 500-650 colpi al minuto

    Peso: 9 kg

    Lunghezza: 1067mm

     

    M60 Standard

    m60_Large.gif

     

    M60E3

    e3_large.gif

     

    M60E4/Mk43 Mod0

    M60E4_large.jpg

     

    M60E4/Mk43 Mod1

    M60E4Mod1_large.jpg

     

    M60D

    M60D_large.gif

     

    -------------

     

    Strano, ho cercato e non se ne era mai parlato... Mo vedi che ho cercato male e me cazziano <_<

  3. "Di tutte le armi dell'immenso arsenale sovietico, nulla era più remunerativo dell'Avtomat Kalashnikova, modello del '47, più comunemente conosciuto come AK47 o Kalashnikov. E il fucile più popolare al mondo, un'arma che tutti i combattenti amano. Un'amalgama di 4 chili di acciaio e legno multistrato. Non si rompe, non si inceppa nè si surriscalda. Spara se coperto di fango o pieno di sabbia. E' così facile da usare che pure i bambini possono farlo e spesso lo fanno. I Sovietici hanno messo l'arma su una moneta, il Mozambico l'ha messa addirittura sulla bandiera. Alla fine della guerra fredda il Kalashnikov divenne il prodotto russo più esportato, prima della vodka, del caviale e dei narratori suicidi. Una cosa è certa: nessuno si metteva in fila per comprare le loro automobili..."

  4. Apro questo topic per parlare di dove si possono trovare aerei, elicotteri o altri mezzi militari in piazze, monumenti o anche semplici parchi mezzi o sfasciacarrozze.

     

    Iniziamo da un bellissimo Fiat G91 con i colori della PAN in mezzo a una rotonda sulla strada da Busto Arsizio a Gallarate(Varese), mentre andando ad Arona(NO) si passa da una sorta di museo all'aperto nel quale si possono annoverare pezzi d'artiglieria, jeep, elicotteri e un F104.

     

    A voi la parola!

  5. Non credo ci siamo capiti. Io ho chiesto solo un pò di coerenza nell'evitare di condannare a priori una religione che spinge a compiere atti ignobili, quando la religione occidentale(non dico "nostra religione" perchè personalmente non mi sento parte) ha spinto fino a 1-2 secoli fa(non così tanto se ci si pensa) a commetterne altrettanti.

     

    Non dico di non condannare l'estremismo islamico, chiedo solo che si smorzi un pò il sentimento di superiorità nei confronti della religione islamica che mi è parso di veder filtrare da qualche commento.

     

    --------

     

    Unholy, Hitler e Stalin non centrano nulla con la religione e non li ho citati a proposito della religione. Erano solo un esempio di "mascalzoni" che hanno leso al mondo occidentale, che non verranno certo dimenticati così presto, proprio come gli estremisti islamici, mentre, ad esempio, ci si è dimenticati della Santa Inquisizione...

  6. Non sono nè migliori nè peggiori degli altri aerei, se fossero stati migliori ci sarebbero solo aerei STOVL, se fossero peggiori non ce ne sarebbe manco uno.

     

    Dipende dall'impiego che se ne fa, in genere vengono utilizzati su portaeromobili perchè, come dice il nome, decollano in spazi ristretti e atterrano verticalmente.

     

    ----

     

    Si esistono altri aerei STOVL, basti pensare alla serie Yak russa, per non parlare dei prototipi e degli aerei sperimentali, che quelli sono davvero tanti, dall'Hawker P.1127, che ha dato vita all'Harrier, fino al concorrente dello F35, lo X-32, vari prototipi russi dei quali mi viene in mente la versione STOVL del Flagon Su-15 ecc...

  7. con quei quattro pingoni ke gridavano "Allah Akbar!!"...Effettivamente Dio è Grande..! :rotfl:

     

    Vorrei ricordare che 500 anni fa eravamo noi quelli che portavano guerra e distruzione in oriente gridando "Dio è grande".

     

    E non venitemi a dire che erano 500 anni fa perchè tra 500 anni non credo siano tutti disposti a perdonare i vari Hitler, Stalin e compagnia bella.

     

    Questo per affermare che la religione(qualunque essa sia) porta sempre la sua scia di sangue. Un pò di coerenza almeno.

     

     

    --------

     

     

    Marvin, non è necessario che tiri in ballo Bertinotti per ogni petardo che scoppia, alla lunga è noioso.

  8. L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

     

    Art.11 Costituzione della Repubblica Italiana

     

     

    Trovo alquanto ipocrita per uno stato avere la leva obbligtoria dove c'è un ben preciso articolo nella sua tavola delle leggi dove si afferma che disprezza la guerra.

  9. beeh allora è arrivato il momento che l'Italia si compri i cateteri!!!

    è un'indecenza !!! P.S non farò mai i mie bisogni in una bottiglia !!!! :blink: :blink: -_- -_- B-) B-)

     

    Io ho viaggiato in auto 7 ore senza urinare !!! lol lol sono un grande a trattenere la pipì !!! lol mi dovrebbero prendere solo perché resisto ore e ore

     

    Ocio che poi fai come Abraham Simpson e ti esplodono i reni...

  10. Uhm... Mi piacerebbe sapere cosa si intende per "cluster"... Se le submunizioni esplodono subito non vedo le complicazioni concrete, è se si tratta di mine che il problema sussiste...

     

    Cioè, secondo questo ragionamento allora andrebbero vietati i bombardamenti a tappeto... Mmm non capisco :hmm:

  11. Fossi un cecchino non farei mai a cambio tra un M21 e un M24, mi dispiace ma la cadenza di fuoco e la possibilità di mettere due palle sul bersaglio senza dover incamerare non credo che possano essere sostituite da niente.

     

    Se i cecchini dell'USMC sono così bravi non credo abbiano bisogno di due colpi da mandare a bersaglio per abbatterlo...

  12. E VAI!!!!!! :rotfl::woot:

    SIAMO ARRIVATI AI 100 UTENTI COLLEGATI!!!!!! :punk::metal:

    SEMPRE PIÙ GRANDE QUESTO FORUM!!!! :belgarioncer::lollollol:

     

    Si parlava giusto di mettersi daccordo per raggiungere quella cifra pochi giorni fa e oggi è accaduto, 100 tondi tondi, non uno più uno meno...

     

    Qui sotto c'è del marcio...

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    :asd:

  13. :huh:

     

    Due cose:

     

    -Mi chiedo solo come faccia un contadino a riconoscere un Su-24, probabilmente al buio, oltretutto...

     

    -Aggressione o no, trovo inverosimile che si facciano decollare due cacciabombardieri per buttare una bomba in un campo...

  14. Se non ricordo male Israele non mi risultava interessato all'acquisto dei Raptor... Come mai questa improvvisa smania di avere gli F22?? <_<

     

    Comunque concordo con Dominus, se Israele avrà i Raptor(N.B. a prezzi MOLTO ridotti, se non gratis...) gli USA dovranno offrirlo ad altri paesi arabi, anche se l'unico che ritengo realmente capace di un possibile acquisto sia l'Arabia Saudita.

     

    Che non mi preoccupa molto.

×
×
  • Crea Nuovo...