Vai al contenuto

fighter

Membri
  • Numero contenuti

    633
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da fighter

  1. erm no, quella era la stazione di controllo dei droidi, rispetto alle normali navi sepratiste aveva altri arzigogoli in più.

     

     

    adesso ti chiederai,PERCHè I DROIDI DA BABATTAGLI ON SONO AUTONOMI? perchè costava, averli autonomi, megli tutti controllati da una suprprotetta nave separatista.

     

    ok, la duistrugge anakin, a 10 anni, ma qeusto è un dettaglio da tralasciare...........(CHE RAZZA DI COsA è QUESTA? Geoge caro, NEL 99' COSA TI è VOLATO IN TESTA?)

  2. eheh, no è così semplice come sembra.

     

    mettiamo, prima lo devi modellare con qualche software di grafica 3d (blender, esempio, è opensuorce e professionale, 'hanno fatto spiderman 2...) poi, bisogna programmare i movimenti ecc...

    con il game engine di blender, si possono fare anche piccoli fps e tps, giochi d'avventura ecc.

    m il GE di blender, insomma.....non ci puoi fare manco combat flight simulator, al massimo un bell'arcade. ma , la grafica è il problema.

     

    non è che con blender, 3dstudio max, maya, qualcunque sftware 3d, puoi levigare bene e fare una figura con millemila poligoni (se non sai cosa sono, sei molto alla base) anche se liscia, bisogna fare una figura, con, relativamente pochi poligoni, tringolari, sarebbe meglio.

     

    poi dipende , appunto dal game engine, la maggiorparte di essi non supporta il formato blender, ma lo puoi esportere in 3ds, o quel che sia e lavorarci.

     

    pr fare un gioco servono minimo 4 persone: un modellatore, un programmatore, coordinatore-critico, e alla fine un beta tester. po, sarebbero melgio più persone.

    mi pare che il team che ha fatto lock on erano 9 (o 7) persone, certo, ci si pu aiutare in ete, ma se non vi incontrate nella realtà.....

     

    poi se hai trovto un programma che ti fa un gico prefetto (assembli con pzzi l'aereo, impost il gameplay velocità ecc.) benvenga.

  3. non mi intendo di softair, però credo chei fucili a pompa sofair abbiano un meccanismo molto semplice, se sono a molla.

    carichi, la mola è caricata quindi, e dopo, premi il grilletto e spari.

     

    di solito, apunto, i fucili apompa softair,ho visto in giro, che non costano niente.

  4. ragazzi, io non so se sono considerat cose da complottisti, ma..............s Youtube ce gente checrede che serpetni di 6 metri possano ingoiare persone e digerirle in molto tempo, tipo un SETTIMANA.

     

     

     

     

     

    SONO DEFICENTI AL 100 PER CENTO, io è da un casino che lotto contro loro, de facto, le persone che allevano serpenti di 6 metri, sanno che forse, in una settimana, digeriscono, bho, un coniglio?

     

    questa gente commenta i soliti documenteri-slpatter di NatGeo, codiando i serpenti e alla fine, dicendo che sono bestie assassine.

     

    gia, national geographic, ha citato un presunto caso, di un serpente che si è mangiato un uomo.

     

    che sia chiaro, a me pareva un pitone moluro, besta enorme, ma in cattivitàrelativamente docile, in natura...........bhe..... no.

     

    questi continuavano a dire che grandi costrittori amgiavano yuomini, e parlavano di serpenti di 9 metri..................................EH?

    da quando in qua esistono serpenti di 9 metri? e gia, su molti librei, è scritto che le anaconde arrivano a 10 metri, arrivano, non che sono tutte di 10 metri anzi, nessuna è di 10 metri.

    se nal 1920 hanno trovato un bestione di 10 etroi poi, lo hanno scuiato e si sono vantati col mondo, bhe, non siamo nel 1920 , o in qualsiasi anno.

     

    siamo nel 2009, e la distruzione dell'ambiente ha ridotto le povere bestia a uno schifo, così come la siccità.

     

    se una anaconda mangia un bambino? SI, probabile

    se na nacoda mangia un uomo di 1.70m? NO!

     

    allora, hci le ha volute ste anaconde in casa?

    essuno, se poi 2 contadini hanno perso il figlio (con tutto il rispetto) ucciso da un serepentazzo (stesso discorso vale con i turisti), si vocifereranno un casino di voci (se sono turisti, nel mondo, se sono contadini, bho, crederano ceh satana è diventato una serpente che uccide bambini) fanno girare tremila leggende.

     

    comunque, come ho ga detto, oggio, non uccede più questo, se hanno trovato un uomo, ingoiato da un serpente, posso dire che ilserpente non è creato perchè l'ha ucciso un poliziotto col coltelino, no, è orto perchè non sarebbe riuscito a mantdare giu la persona. E pi, si, questo era un serpentegrosso, ma non gigante.

     

    con tutto il rispetto del'uomo però, trovarsi un serpete di 6 metri è davvero difficile, poi, farsi ingoiare................................. :blink: a me vengono pue i dubbi sul fatto che c'è crisi, e national geographic ha bisogno di documentari a buon prezzo.

     

     

     

     

    io sarei di parte, quidni, vorrei qulche commento di chi non è impegnato in questa lotta.

  5. che figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, attezione a non prendere a pugni la TV però :rotfl:

     

    questo coso metterà la Wii K.O. (alleluia, la wii era tutto tranne una conosle decente, aveva una grafca pessima)

  6. più che per creare aerei è per fargli il tuning e personalizzarselic on livree ecc..., insomma l aprima cosa che facevo su un aereo in crimson skies era, mettere cannonazzi, vedere cos'altro posso fare, e soprattutto, metterci il Nos :rotfl: (per i non crimso skiesiani, si poteva mettere la nitro agli aerei, si)

  7. Crimson skies, un gioco MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

     

    troppo divertetne , ci passavo ore, peccato che ho perso il CD, e mi ritrovo solo una copertina...................

     

    cmq, in crmson skies molti arei ricordano corsair, p-38, ecc..............ma alla fine, sono X-wing a elica XD

    poi adoravo modificare l'armamento e le varie potenzialità dell'aereo, troppo divertente!

  8. dal blog PiGreco

     

     

    Fare più cose alla volta non fa bene al cervello e non ci rende più efficienti. Il “multi-tasking” può rendere stressati, rabbiosi e mentalmente affaticati e causare problemi di apprendimento nei bambini, e ironicamente ci rende anche meno efficaci nelle cose che compiamo. Lo ha scoperto una ricerca del Massachussets Institute of Technology, pubblicata sul Journal Of Experimental Psychology. “Fare più cose contemporaneamente richiede più energie dal cervello che non farle una di seguito all’altra” ha detto Earl Miller, ricercatore a capo dello studio che ha scansionato il cervello di alcuni volontari per verificare quali aree si attivano quando si eseguono più azioni. «Il nostro cervello si concentra veramente su di una sola azione alla volta. Le altre semplicemente ci distraggono e ci rallentano» ha detto Miller, che sconsiglia di fare multi-tasking a meno che non sia strettamente necessario. «Anche le persone convinte di esserne capaci non ne sono in grado. Il nostro cervello non è fatto per ragionare in questo modo. Se proprio dovete combinare freneticamente più lavori», ha concluso Miller,«evitate di farlo di pomeriggio, imparate un po’ di meditazione ed esercitatevi ad unire poche semplici azioni alla volta».

     

     

    :rotfl: un'altra grande scoperta dell'acqua calda

×
×
  • Crea Nuovo...