Vai al contenuto

cama81

Membri
  • Numero contenuti

    1.602
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Risposte pubblicato da cama81

  1. ma certo che se scegli di inserire delle griglie nelle prese d'aria da usare come filtri passa di conseguenza meno aria e quindi il tutto si surriscalda, ammesso che l'aereo si accenda e decolli, in volo aumenta la tua traccia IR e le sue prestazioni calano di brutto, in poche parole trasformi un caccia in un coso non ben definito volante che non credo possa fare molto......

    puta caso è la soluzione adottata dal F-117 anche se non certo per farlo decollare da piste semipreparate :) ho qualche dubbio che le tracce ir aumentino se copri le prese dovrebbero diminuire .

  2. il G-91 è l'unico caccia che riesca a decollare non da piste semi preparate ma, addirittura da verdi prati ! i gruppi di G-91 venivano chiamati gli indiani per i loro rischieramenti campali in tenda nel mezzo di una pista erbosa.

  3. riguardo all' uso bellico della ''magia'' riferisco quanto visto su history chanell: durante la IIww gli alleati ricorsero ai trucchi degli illusionisti per nascondere aerei e aeroporti alla luftwaffe. Arruolarono per questo sia illusionisti che maestranze del cinema e del teatro , con dei fari galleggianti crearono addirittura un falso porto di Alessandria per confondere e distogliere i bombardieri tedeschi.

     

    Riguardo alla lievitazione ho visto in tv il promo di uno spettacolo '' No gravity'' in cui i ballerini e gli attori danzano e recitano sospesi nel vuoto ; non credo che potrò andare a Milano per vederlo però ve lo segnalo ;)

  4. a proposito Fabio te lo chiedo qui perchè non credo opportuno aprire una discussione apposta , ma con firefox 1.5 non riesco a rispondere nel forum non appaiono le icone in fondo dove clikkare !

    ____________________________________________________________

    guardate explorer lo uso solo su i siti che non funzionano su gli altri browers firefox e Opera sono più comodi e personalizzabili anche se io non uso per pigrizia plug in .

    per la sicurezza ormai anche firefox è un bersaglio pagante con parecchie falle usate dai pirati informatici opera è solo meno conosciuto.

     

    non ho preferenze

  5. ma quanto bagaglio poi i paracadutisti possono portare con quel coso sulle spalle ? mi sembra che già oggi non possano portare tante armi con sè anzi questo è il loro punto debole Creta IIww

  6. Vorthex il pentium gia ce l' ho e l' ho pagato pure sono costretto a usare i pezzi che già ho comprato

     

    per Dominus di base l' idea è di un buon pc per lo studio , Giurispudenza non ingegneria spaziale , e per la fotografia come hobby oltre a poter vedere qualche buon Divx senza scatti o imperfezioni ma questo non credo sia un problema con qualsiasi pc.

  7. Premetto che già posseggo i componenti che elenco , poichè ho acquistato essendomi stata regalata una mother board poi rivelatasi inutilizzabile ; quale credete sia la migliore opzione per questi componenti :

     

    cpu intel Pentium 4 processor 640 LGA775 3.20 2MB L2 cache , 800 MHz FBS

     

    memoria twinmos sdram 1GB

     

    scheda video nvidia GEforce 7600GS 256MBDDR2 DirectX 9.0 PCI Express

     

    alimentatore Tagan TG480-U01 da 480W

     

     

    vorrei il maggior numero di porte usb possibile e schede di rete e audio integrate. il prezzo attorno agli 80 euro o poco più.

     

    avete consigli?

  8. attento fighter che figo nello slang u.s.a vuole dire proprio ''omosessuale'' se vai in California non rimorchi ragazze se dici loro :<< sono figo>>. al massimo ragazzi :bleh:

     

    Nelson disse riguardo all ' omosessualità '' aumenta l' autosufficenza della flotta''

  9. Peraltro, questa è la stessa identica situazione per gli U-212: sebbene siano perfettamente compatibili anche come circuiteria, per usare i missili occorre fare la qualificazione, che non è stata mai fatta.

     

     

    Premesso che da qualsiasi tubo da 533 mm è teoricamente possibile lanciare un Sub-Harpoon,

     

    i nuovi sottomarini italiani Type 212 (per gran parte di progettazione tedesca) sono compatibili con l'utilizzo di quest'arma (che gli USA esportano malvolentieri).

     

    Non mi risulta, però, che la Marina Militare abbia ordinato i Sub-Harpoon (nè gli equivalenti francesi SM-39 Exocet), anche se essi sono oggetto di desiderio.

     

    ho trovato una parziale conferma a quanto detto sopra da Gianni che mi lascia perplesso scrive il sig Ebonsi su PdD:<< Che quattro dei dieci tubi siano 650mm, sembra certo. Questo pero' puo' servire ad un sacco di altre cose, tipo:

    -- Gli Israeliani hanno certamente il sub-Harpoon "normale" (antinave + limitato attacco costiero). Il problema e' che quest'arma non puo' essere tirata dai normali tubi da 533mm tedeschi, che sono del tipo "swim out" (il siluro esce dal tubo con i propri mezzi). Il Sub-Harpoon ha invece bisogno di un sistema (pistone, getto d'acqua ecc.) per espellere la capsula dal tubo. Come lo tirano i Dolphin? Una delle possibili risposte potrebbe essere l'adozione di riduttori di diametro all'interno dei tubi da 650mm con sistema di espulsione positiva, la cui funzione primaria sarebbe pero' un'altra.>>

     

    vuol dire che non abbiamo preso gli harpoon anche perchè non potremmo utilizzarli senza costose modifiche ai nuovissimi todaro e sauro improved?

  10. eurotrainer per una volta non doveva essere un costoso progetto multinazionale con 5 linee di produzione dove ciascuno costruisce il suo '' pezzetto'' di aereo : era o è ditemelo voi , un programma per l' addestramento congiunto dei piloti europei con tanto di scuole di volo unificate e dottrine congiunte .

    l' aereo dovrebbe essere scelto all' americana : le ditte presentono le loro proposte e si sceglie un vincitore , per questo non mi sorprenderebbe un fallimento del programma.

  11. io avrei preferito phantom capisco il copyright però questo nome gli starebbe a pennello : in uso a tutti i servizi , multiruolo per davvero , esportato in tutto il mondo , punto di svolta rispetto ai predecessori esattamente come il phantom

     

    in più per un aereo che non vedi quale nome migliore di ' fantasma'

  12. qualcuno mi sa dire a che punto è oggi il programma Eurotrainer ? su un altro forum dicono che è stato congelato perchè francesi e tedeschi non voglio accettare che il nostro 346 sia l'unica soluzione possibile.

     

    come dicono giustamente in quel forum sembra che si sia europeisti solo quando si compra franco tedesco e non quando si compra italiano ! :furioso::incazz:

  13. gianni in global fakes la pagine dalla n. 8 alla n.13 non si vedono si vede solo un piccoloissimo quadratrino bianco io uso acrobat reader 7.

     

    anche alcuni link non funzionano poi ti faccio un elenco esatto.

     

     

    se fabio è daccordo si potrebbe mettere un link alle discussioni fatte con staffo chiudendole in alternativa trasformare anchesse in doc sarebbero un sorta di faq per i cospirazionisti.

×
×
  • Crea Nuovo...