Vai al contenuto

cama81

Membri
  • Numero contenuti

    1.602
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Risposte pubblicato da cama81

  1. no un F-15 navale non è mai esistito

    tutti i caccia hanno il gancio da usare qualora i freni si rompano, in un caccia navale le modifiche più rilevanti sono struttura più robusta per resistere alle sollecitazioni di lanci con catapulta e agli appontaggi con gancio ; carrelli rinforzati e attachi per la catapulta.

  2. vorrei chiedere qualche info su questo programma nato omologo del rivet joint e in particolare dove sarà installata l' antenna ? essendo un "awacs di terra" dovrebbe essere installata sul ventre dell' aereo tuttavia dicono che le gondole motori dell' A321 disturbino il radar .

    ho visto sia disegni in cui l' antenna è sul ventre sia altri in cui essa è sopra la fusoliera come nell' E-3 quest' ultima soluzione quanto compromette l' efficenza del radar?

     

    last but not the least si è pensato ad un' utilizzo awacs di tale radar ? possibile che gli europei creino un consorzio per l' AGS e non si preoccupino per un sostituto dell' E-3 ? la capacità industriale non mancherebbe.

     

    jpgsastornatodb5.th.jpg

     

     

    a321ehki3.th.jpg

  3. a mio umile parere ; ogni s.o ha i suoi pregi e difetti :

     

    win xp faceva errori anche perchè progettato per funzionare con tutto l' hardware possibile e immaginabile di qui l'instabilità quando la microsoft ha imposto all' hardware di adattarsi a Xp è venuto fuori il loro o.s migliore stabile potente in 3 anni non mi finora tradito. Si paga anche caro

     

     

    mac non l' ho mai usato ma, ho diversi amici che lo usano la mia impressione è che fosse superiore perchè era o è un o.s progettato per funzionare su un hardware progettato per utilizzare solo mac o.s ( la microsoft li ha imitati in questo vedi sopra) il software open su mac non esiste o quasi.

    la tanta decantata superiorità hardware mac è caduta già da anni ed è per questo che erano già pronti per passare ad intel , con software già scritti allo scopo. La mia impressione è vogliano dedicarsi più a gadget e a servizi che a pc tanto è vero che offrono di fatto la possibilità di installare Xp.

     

    linux : @ Gianni una versione ufficiale c'è già il kernel viene aggiornato più o meno con quella frequenza , le distro cambiano per il "contorno" che pero non è di poco conto

    è difficile da apprendere e se qualcosa va male non sai come uscirne se non hai amici smanettoni ; con il software proprietario hai l'assistenza inclusa nel prezzo con linux la paghi a parte e non è detto che sia più conveniente.

     

    io uso Xp ordinariamente e linux si disto live per risolvere problemi che però ho avuto solo una volta , comunque a proposito di compatibilità linux che funzionava sul mio vecchio pc non funziona sul nuovo sto ancora cercando una disto live compatibile .

     

    voto Xp se lo mettono a prezzi ragionevoli il comportamento politico commerciale dipende da Bill Gates il software non ha colpe .

     

    @ leviathan :vista avrà sette versioni in tutto il mondo anche di Xp esistono versioni che nel nostro mercato non vedremo mai.

  4. allora maxsona : è vero ho male interpretato tranche costasse solo 1,5 miliardi di euro ; colpa mia che non ho verificato .

     

    il fatto è però che il full mlu del tornado ha uno stanziamento di 1,5 miliardi di euro = 1,8 miliardi di dollari.

    Dividendo questo stanziamento per 75 velivoli (ad essere ottimisti ) si ottiene un costo per unità di 24 milioni di dollari , invece , tenendo conto dell'invecchiamento delle cellule e dell' aliquota di ecr che non avranno gli aggionamenti degli ids , se si divide per 50 velivoli si ottiene la cifra da me indicata indicata.

     

    Secondo quanto riportato da Gianni un F-16C allo stato dell' arte costa 35 milioni di dollari secondo voi è costo/efficace questo aggiornamento tenuto conto che avremmo potuto includerci anche i finanziamenti per i gap filler dell' efa e acquistare anche altri velivoli ?

     

    considerate anche i costi di esercizio per una machina con poche ore di volo rimaste e con pezzi di ricambio i cui costi salgono col tempo.

  5. Molti dicono che l' 11/9 si sarebbe potuto evitare se solo le informazioni necessario fossero circolate da un' agenzia all' altra ; per questo motivo é stata creata intellipedia una wikipedia ad accesso riservato in cui le agenzie usa mettono a disposizione dei colleghi , per ora solo connazionali, le informazioni.

     

     

     

     

    Naturalmente sono state prese precauzioni : le informazioni sono ripartite su livelli di accesso in base alla classifica di segretezza , i lettori e coloro che modificano gli articoli saranno sempre identificabili e rintracciabili.

     

    http://www.apogeonline.com/webzine/2006/11.../20061109221080

     

    http://en.wikipedia.org/wiki/Intellipedia

  6. oggi alla 22 mi sono collegato , e ho visto che la mia ultima visita risaliva a 15 min prima cosa impossibile poiché avevo appena acceso il computer , altra cosa strana tutti i mess risultavano già letti : ho quindi il sospetto che qualcuno abbia usato la mia passw

    per fare un giretto nel sito .

     

    Ovviamente l'ho già cambiata ma segnalo il problema di sicurezza a tutti gli utenti.

  7. In U.S.A si sono appena concluse le elezioni di medio termine che hanno riconsegnato ai democratici le due camere ; in pratica si torna alla (usuale per loro) coabitazione . Proprio per accontentare i democrati uno dei primi atti di Bush è stato quello di silurare Rumfeld per sostituirlo con un moderato e c'è chi paragona questa destituzione con quella di McNamara.

     

    per cio che concerne il lato militare e la politica estera cosa credete che cambierà?

    cercheranno di coinvolgerci di più ? diventeranno più isolazionisti?

     

     

    ----------------------------------------------------------------

     

    ultima cosa qualcuno sa darmi delucidazioni circa il suo successore Robert Gates, ? so da quel che leggo che è un ex direttore della C.I.A che è stato considerato affidabile da amministrazioni di diverso colore e che viene presentato come abile negoziatore e uomo dei compromessi. la sua nomina significa che il ruolo del pentagono ritornerà a essere ridimensionato rispetto alle altre agenzie ; con un primato della politica sull' interventismo?

  8. la ''pellicola dell' invisibilità'' é made in usa forse è più corretto chiederci quali saranno le tecnologie di occultamento del futuro ; ricordo un 'articolo che parlava di '' metamateriali '' che non assorbono nè riflettono la luce ma , se la scivolano via come se fosse liquida .

     

    ricordiamoci poi che gli aerei sono stati i primi divenire stealth ma, saranno seguiti da carri armati navi persino dalla fanteria gli USA già studiano per farlo o già lo fanno (LCS)

  9. Comunque anche i Francesi adesso offriranno a cani e porci i loro Scalp Naval

     

    basta però mettere un cavallo di tro*a nei loro software e fanno booom già nel tubo di lancio B-)

     

    il problema è non fare gli indiani al momento del bisogno come i francesi (guarda il caso) che non diedero alla perfida albione i codici per gli exocet argentini

×
×
  • Crea Nuovo...