Vai al contenuto

Magno

Membri
  • Numero contenuti

    393
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Magno

  1. invece è stata utile sotto il profilo miliatare... è una delle pochissime azioni aereonavali dell'era della guerra missilistica, che non sia il tiro al piccione fatto dalla marina israelina ai danni delle marine arabe.

     

    Sotto quell'aspetto ti do ragione, però mi chiedo quanto sia valsa la pena spendere tutti quei soldi per 4 isolette. Poi magari si scopre che ci sono tante di quelle risorse da mantenere l'Europa per un secolo :rotfl:

  2. Comunque, se non altro Israele usa la scusa di colpire obbiettivi militari, mentre i palestinesi colpiscono per scelta obbiettivi civili... Non mi sembra il massimo dell'etica...

     

    Se ai Palestinesi arrivassero gli aiuti necessari per istituire scuole statali laiche non avrebbero il bisogno di andare in quelle scuole coraniche dove vengono educati all'odio e spinti a farsi saltare per aria (ci tengo a precisare che non tutte le scuole coraniche sono così). Questo è un tipico caso in cui la religione viene usata per scopi politici.

     

    Se Hamas o la Jihad Islamica avessero armi adeguate le userebbero per far sparire gli Ebrei dalla faccia della Terra!

     

    Io non la penso così, ritengo che se avessero un carro da battaglia non lo sprecherebbero per uccidere civili, ma obiettivi militari.

  3. Diciamo le cose come stanno: le azioni militari israeliane sono azioni terroristiche al pari delle azioni dei kamikaze palestinesi. La differenza è che i primi sono amici degli USA, i secondi no. Ora com'è noto siccome gli USA dopo il crollo dell'URSS sono rimasti l'unica superpotenza giocano a portare la democrazia in giro per il mondo visto che tanto non c'è più nessuno che metta loro i bastoni tra le ruote. Il risultato è che mentre gli uni ammazzano innocenti con raid aerei a Gaza, gli altri, per mancanza di armi adeguate, li ammazzano facendosi saltare per aria. Mi sembra che però i risultati siano simili, non vi pare? Non vi è differenza tra un seguace di Hamas e un soldato israeliano, entrambi sono terroristi, solo che il primo è un terrorista "legale" che compie azioni terroristiche di stato, il secondo è un terrorista "cattivo, fanatico, ecc". La regione è abbastanza grande per due stati autonomi e non belligeranti, il problema è che manca la volontà politica di far cessare un conflitto che ormai dura da troppo tempo e che sta portando effetti negativi anche fuori dalla regione come la crescita dell'antisemitismo o della paura per l'Islam; se ci fosse questa volontà immagino che non solo si risparmierebbero migliaia di vittime, la più parte innocenti, ma anche scritte razziste davanti a sinagoghe e moschee.

     

    PS: Magari qualcuno dopo questo intervento si sentirà autorizzato a darmi dell'"antisemita", in verità io non ce l'ho con Israele per il fatto che i suoi cittadini siano Ebrei, ma in quanto non approvo assolutamente la sua politica estera.

  4. Beh... ditemi quello che volete ma i russi i caccia li sanno proprio fare... :woot: :woot: :woot: :woot:

     

    .... spettacolare la mossa del cobra (o come diavolo si chiama) :drool: :drool: :drool: :drool:

     

    tra l'altro... è vero che riescono a fare quell'evoluzione solo alcuni caccia russi e nessun altro?

  5. Scusate la constatazione un po' stupida: ma che senso ha fare un confronto teorico tra questi due velivoli??? Sarebbe come se per assegnare la coppa del mondo la FIFA si riunisse e dopo un ora esce fuori col verdetto dopo aver analizzato le caratteristiche di ogni giocatore e squadra!!! :woot: :woot: :woot:

     

    Comunque mentre che ci sono faccio questa annotazione: se l'F-35 è stealth come fa ad essere individuato dai sistermi radar??? E se non è individuato come si fa a mandargli contro un EFA??? Quindi in linea di massima posso affermare che l'F-35 è in grado di compiere un attacco al suolo senza che neanche il nemico lo riesca a prevedere e prevenire, mentre l'EFA è in grado di abbattere qualsiasi velivolo ostile... purchè lo veda.

  6. Scusate ma nel terzo millennio è ancora così necessario adoperare aerei di vecchia concezione come il B-52? E' davvero così necessario radere al suolo un intero villaggio sulle montagne pieno di civili per ammazzare 10 terroristi o presunti tali? Visto che la storia ci ha insegnato che non è possibile che il genere umano viva tranquillo senza fare guerre fratricide, almeno cerchiamo di risparmiare gli innocenti.

  7. Riapro brevemente il topic:

     

    io ho trovato questa rivista in inglese che parla di difesa in generale e quindi non solo specificatamente di aeronautica militare: si chiama DTI "Defence Tecnology International" e non so se sia facile procurarsene un esemplare cartaceo, però ha il grosso vantaggio di essere GRATIS in quanto si può visionare sul sito http://www.aviationweek.com/aw/generic/cha...jsp?channel=dti e addirittura è possibile scaricarla e stamparla e inoltre sono visionabili anche tutti gli arretrati.

  8. Direi che la cosa è impossibile, per elaborare le immagini di un satellite ci vogliono ore.

     

    Io non la vedo così impossibile, magari nell'immediato futuro la cosa si presenta inattuabile, ma magari tra 10 anni avremmo sistemi di rilevazione e di elaborazione più rapidi e precisi (10 anni fa i pc in commercio erano più o meno 100 volte meno potenti di quelli attuali, chissà tra 10 anni e poi si sa che per quanto riguarda i sistemi di difesa il progresso è ancora più rapido)... poi magari mi sbaglio... anzi ci sono buone possibilità che sia così... :D :D :D :D :D

  9. Ciao a tutti, sono nuovo e devo dire che questo forum è davvero interessante.

     

    Allora la domanda che mi è venuta in mente è questa: oggi giorno tutti i maggiori costruttori di velivoli da combattimento si stanno concentrando nel creare aerei sempre più "stealth" in modo da non poter essere percepiti dai radar, ecco ora dico ma con un semplice satellite poco più complesso di quello di Google Earth non sarebbe possibile individuarli e anche distruggerli (qualcosa tipo scudo spaziale)?

     

    Se fosse così immagino che non varrebbe più la pena di investire così tanti fondi per la progettazione di aerei "stealth", ma bisognerebbe concentrare gli sforzi verso altre alternative.

     

    Qualcuno sa se qualche stato si è già mosso in questa direzione?

     

    Grazie mille dell'attenzione.

×
×
  • Crea Nuovo...