Vai al contenuto

Taigete

Membri
  • Numero contenuti

    617
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Taigete

  1. Sono tornata da Ancona. Il tema l'abbiamo cominciato alle 10.. e ci siamo presentati alle 7.30 in fiera Gli argomenti erano: -il consumismo -Novecento secolo di grandi conquiste e grandi tragedie. Riflettere su questa dualità ed esporre le proprie considerazioni in circa 50 righe. -le Forze Armate al giorno d'oggi. La traccia estratta è stata la seconda,non ho avuto alcuna difficoltà nello svolgimento. Speriamo vada bene anche a chi lo correggerà
  2. Taigete

    auguri argonauta

    Tantissimi auguri argo!!!!!
  3. Taigete

    New entry

    Benvenutoooooo!!
  4. Taigete

    Auguri Mav!

    Auguri Mavvvvvvvvvv! Già,ma quale dei tanti Mav? MAV89!!!!!!!!!!!!!!!!!! 18 anni.. eheheh da oggi diventi responsabile dei guai che combini Buon compleanno!
  5. Brutte notizie per il concorso di Modena.. i posti sono diminuiti da 156 a... 102!! Il ruolo Armi Varie ora ha solo 65 posti :( Mi dispiace.. ora si fa certamente più ardua Un motivo in più per dimostrare quanto valete.. mettetecela tutta!!! Qui c'è il decreto con la nefasta notizia http://www.gazzettaufficiale.it/guri/atto_...sw1=0&numprov=0
  6. Non lo so,nè potrei averne un'idea. Le gradutorie non sono pubblicabili,i candidati possono solo vedere il proprio punteggio. Posso solo dirti che col mio punteggio (63) sono arrivata 1102^.. quindi c'è gente che ha fatto peggio di me! Che consolazione
  7. Sinceramente non ricordo... i quiz di questo genere saranno stati una trentina Magari chiedevano in che senso girava la ruota in mezzo.. oppure quale dei tanti pulsanti rappresentati nella figura sarebbe stato azionato dall'ingranaggio! Erano semplici di per sè.. ma c'era da pensarci un po' su,alla fine con la logica ci si arriva.. ma quegli esercizi erano tutti in fondo.. e dopo aver fatto 140 quiz la concentrazione comincia a disperdersi,il mal di testa sale e il tempo stringe. Sono tanti fattori che,messi insieme,sono una bomba E infatti il loro obiettivo è quello.. far stremare i candidati per farne fuori un po' già dalla preselezione!
  8. Di italiano non c'era letteratura. Come già detto c'erano dei testi lunghissimi,magari tratti da articoli di giornali o da libri e le domande vertevano sui testi proposti. Il resto era grammatica,per esempio chiedevano gli aggettivi cardinali,ordinari,pronomi,analisi logica delle frasi (quindi tipo nella frase "sono uscita sebbene piovesse" chiedevano che proposizione era "sebbene piovesse") e anche quella grammaticale (i complementi). La lingua straniera non c'è.. e infatti mi è sembrata strana sta cosa perchè in tutti gli altri concorsi c'era.. vabbè Di storia non ricordo le domande,comunque erano dal Risorgimento in poi,ponendo particolare attenzione alle due guerre mondiali e i vari trattati inerenti,nonchè nomi di personaggi vari (generali e presidenti) e poi qualche domanda sugli anni di piombo in Italia. In geografia chiedono la locazione geografica di monti e fiumi e ogni tanto qualche capitale (cose assurde.. di certo non chiedono dove si trova l'Everest perchè quello lo sanno tutti.. ti possono chiedere come si chiama il fiumiciattolo che scorre nella zona ovest della Manciuria che nemmeno i cinesi sanno dove si trova ) Di educazione civica ci sono domande sulla Costituzione (per esempio ti chiedono se la frase X è enunciata tra i principi fondamentali),sui ruoli dei membri politici (tipo che funzioni ha il presidente della repubblica,se può fare una determinata cosa,se il consiglio dei ministri può approvare una certa cosa etc etc..) Di logica ci sono tantissimi sillogismi (tipo "se Andrea dice che quando piove usa l'ombrello e oggi sta uscendo con l'ombrello,significa che oggi piove?") oppure il movimento di ingranaggi,carrucole e trottole (tipo "se la ruota dentata A dell'ingranaggio rappresentato in figura gira in senso antiorario,come girerà la ruota dentata F dello stesso ingranaggio?"- c'erano anche degli ingranaggi con 20 ruote .. non sai che mal di testa a cercare di far muovere mentalmente tutte le ruote per capire se alla fine sto caz** di circuito era orario e antiorario! ) e c'erano anche il completamento di serie numeriche e scegliere la ricostruzione esatta di una certa figura con i frammenti rappresentati nel questionario del test) Di matematica te l'ho già detto.. ma non credere che ci siano cose lunghe,erano domande come "qual è il seno di 60°"..la matematica tosta arriva al tirocinio Di fisica mi ricordo il moto circolare uniforme e una domanda sulla pressione..poi una domanda sul Sole e sulla Terra per quanto riguarda astronomia.
  9. Si esatto,il corpo di stato maggiore è quello con più posti,poi c'è capitanerie di porto,genio navale,commissariato,e infine sanitario che è il corpo con meno posti.
  10. Ah beh stare su una nave per chi viene dall'Accademia Navale è il minimo! Quelli del corpo di Stato Maggiore mi pare si debbano fare 12 anni di imbarco Ti auguro di farcela.. l'anno prossimo mi raccomando provaci eh!
  11. Per adesso no.. ma il 30 marzo sì Per di più è la seconda e ultima simulazione di prova d'esame che ci fanno.. ma non mi preoccupo tanto! Per compensare tale assenza mi sono già fatta interrogare in alcune materie (le altre le faccio entro la settimana prossima) e i prof mi hanno fatto delle domande che andavano dall'inizio del programma sino adesso! Insomma,faccio come fanno le mie compagne.. solo che loro faranno questo il 30 in versione scritta,mentre io l'ho fatto orale e con qualche giorno d'anticipo
  12. Più delle altre cose mi affascina l'Esercito,la fanteria soprattutto (bersaglieri e paracadutisti). E tu invece della Marina cosa ami in particolare? Scommetto il San Marco
  13. Beh sì.. sono titubante per via dell'esame di matematica! Sono ad un liceo linguistico,faccio 3 ore di mate e due di fisica a settimana e il programma è molto superficiale rispetto ad uno scientifico. Insomma,credo che mi servirebbe na benedizione per passare Comunque io amo tutte le Forze Armate,ma in particolare l'Aeronautica e l'Esercito. Purtroppo per l'Aeronautica ruolo piloti non sarò mai idonea a livello fisico quindi non ho provato neanche il concorso,per l'Accademia dell'Esercito avrei dovuto presentarmi ieri alle prove fisiche ma per un grosso disguido non mi sono potuta presentare. La Marina diciamo che è uno sfizio,è solo un voler mettersi in gioco per vedere dove arrivo. La carriera da Ufficiale mi piacerebbe in tutte le Forze Armate,per questo concorro anche per la Marina.. ma mi sono accorta di non avere la stessa motivazione che hanno molti candidati che ho conosciuto alle preselezioni. Se arrivo al tirocinio,potrò vedere se mi sento portata per la vita in Marina oppure no.. e può succedere che anche molti sicurissimi di questa scelta si ritirino. I miei amici che hanno fatto questo concorso mi hanno detto che al tirocinio succede di tutto. Vedremo
  14. Taigete

    Che gente...

    non penso ci siano restrizioni anche sul tipo di biancheria intima da indossare......................................... A dire il vero bisognerebbe portare biancheria bianca e sobria. Ma chi andrebbe mai a controllare? In fondo i comandanti sono ancora per la maggior parte uomini,e loro di certo non controllano.. sia mai che vengano accusati di molestia sessuale!! -.-" Comunque se dovessero stare male e un medico vede che non hanno biancheria intima consona alla divisa,il medico può farlo presente a un superiore e questi può prendere provvedimenti. Siccome si tratta solo di un paio di mutande,alla fine non credo sia poi così grave,ma a volte basta anche solo un richiamo verbale per far rigar dritto
  15. Taigete

    Recquisiti Medici per i piloti

    Ecco tutto,questo decreto comprende i motivi di non idoneità, i parametri di acutezza visiva,uditiva e i limiti di peso. http://www.aeronautica.difesa.it/comlog/Se...embre_2003a.pdf
  16. Mah,a conciliare scuola-concorso ce la si fa benissimo. E te lo dice una che di concorsi ne ha fatti tre e ne sta per affrontare un quarto! ( anche se ora mi è rimasto solo Livorno e a breve concorro per Allievi Marescialli). Certo,ci vuole costanza con lo studio.. tutti i pomeriggi sono in biblioteca a studiare,un libro me lo sono portato via pure in treno quando son dovuta andare al concorso dei carabinieri! Coi professori ne ho parlato e loro mi hanno detto che non c'era problema con le assenze,l'importante -mi hanno detto- è che questi concorsi non ricadessero troppo sul mio rendimento scolastico! Quando sono stata via ho saltato due verifiche e un'interrogazione ma le ho recuperate subito... comunque alla fine i giorni di assenza non sono stati tanti fino adesso.. ho fatto una settimana di fila quando ho dovuto fare le preselezioni di marina+esercito+carabinieri (ho avuto tutto dal 22 al 26 febbraio!) e poi feci due giorni di assenza a gennaio per quando andai alla prima selezione dei carabinieri,adesso il 30 marzo ho il tema della marina quindi ne avrò un'altra.. e ad aprile avrò la preselezione marescialli.. quindi un'altra ancora! Poi basta In tutto fanno 11 giorni di assenza.. che non sono tanti,anche perchè sapendo che avevo i concorsi ho sempre cercato di essere presente a scuola per risparmiare delle assenze
  17. Il voto del diploma non conta nulla. Loro vedono se sei "bravo" a seconda dei punteggi che ottieni alle loro prove La preselezione per me è stata bella tosta,contando che sono abbastanza scarsa nelle materie scientifiche Le domande erano 180,60 di cultura generale (storia,geografia,italiano.. anche comprensione di testi con tante domande...quelle sono fatte apposta per far perdere del tempo!!) e le restanti 120 erano di matematica e logica soprattutto,con un po' di fisica e qualche domanda (2 o tre) di astronomia. Matematica riguardava geometria analitica,trigonometria,limiti,equazioni,sistemi,disequazioni. Siamo passati in 1280,e ti dirò che io sono passata con un punteggio schifosissimo.. una cosa come 63/180.. neanche la metà! Ne ho fatte 74 giuste,53 sbagliate e 53 le ho lasciate in bianco (è preferibile lasciare in bianco quello che non sai,perchè se segni la crocetta a caso e sbagli ti detraggono un punteggio di 0,25) Adesso il 30 marzo ho il tema d'italiano e lì passeranno tutti coloro che otterrano un punteggio di 21/30. Di questa prova non ho timore,in italiano me la cavo più che bene.. in fondo questa prova è atta a vedere la padronanza della lingua italiana e non il contenuto del tema,anche se gira voce che in questo tipo di concorsi,la Commissione siccome deve scartare un po' di gente.. si mette a tirare un po' di voti a caso al di sotto dei 21/30 senza neppure correggere (questo però riguarda soprattutto il concorso dell'Accademia Carabinieri,dove i posti son 50 e i candidati al tema di solito si aggirano sui 1500! ) Chi supera il tema giunge al tirocinio,che è l'ultima tappa. E' lì che viene silurato l'80% della gente! Alcuni alle visite mediche anche per il minimo difetto,altri dallo psicologo con motivi del caz** e moltissimi all'esame di... matematica! E' veramente tostissimo (ho sentito che chiedono anche le parametriche "in tutte le salse").. infatti se arrivo al tirocinio devo studiare come una matta! Chi supera l'esame di matematica fa le prove fisiche,ovvero corsa,nuoto,flessioni ( non mi ricordo se vogliono anche le addominali). Comunque si,per rientrare nella graduatoria finale penso che bisogna avere un gran bel punteggio... col 21 in matematica si passa,ma chi passa col 21 in mate (24 per chi concorre per il Ruolo Sanitario)... deve aver assolutamente dare il massimo nelle prove fisiche per sperare di rientrare fra i 126 Allievi Ufficiali!
  18. Per fare il servizio di volontario in ferma prefissata basta anche la terza media,per gli altri due concorsi è necessario avere il diploma o essere in grado di conseguirlo entro l'anno. Io per esempio sono in quinta liceo ma posso fare il concorso dell'Accademia perchè a fine giugno ho la maturità e quindi all'atto dell'arruolamento (settembre/ottobre) sarò in possesso del diploma. Il concorso che sto facendo è il 2007/2008 (il termine di presentazione domanda è scaduto a metà gennaio)... per il 2008/2009 devi aspettare fino a fine dicembre di quest'anno. I posti secondo me scenderanno di qualche unità (come tutti gli anni),può darsi che saranno banditi 120/115 posti.
  19. Taigete

    Reggimento San Marco

    Ma giusto per curiosità... voi ce la vedete una donna marciare in mezzo a quelli lì??!
  20. Ti aiuto io! Innanzitutto dipende dalle tue aspirazioni. 1)Aspiri a diventare Ufficiale? Ovvero vuoi avere una formazione per diventare un futuro comandante? 2)Aspiri a diventare sottoufficiale? Vuoi essere un comandante che però comanda piccole unità e se ne sta in mezzo ai soldati di truppa e condivide con loro le missioni? 3) Aspiri a essere di truppa,sei portato per essere una piccola parte di una grande famiglia,sei pronto ad obbedire sempre,a dare del tuo meglio per il miglioramento di mamma Marina? Andiamo con ordine. Caso 1. Tutti gli anni esce un concorso per entrare nell'Accademia Navale di Livorno,l'Accademia Militare della Marina che forma i futuri Ufficiali. Il concorso per quest'anno è già uscito,e io vi sto partecipando. I posti sono 156,ripartiti in vari "indirizzi",ovvero corpo di Stato Maggiore (si studiano le scienze strategiche e ovviamente discipline inerenti anche alla navigazione),Genio (=ingegneria navale),Corpo Sanitario (diventi Medico della Marina),Commissariato (giurisprudenza). Il concorso è composto di una preselezione( di solito a febbraio),chi la passa fa il tema (marzo/aprile) e poi il tirocinio con prove fisiche,orale di matematica e visite mediche (fine luglio). Se superi tutto e rientri in graduatoria,sei dentro con il grado di Allievo Ufficiale. Caso 2 Ogni anno esce un concorso per Allievi Marescialli della Marina Militare. La scuola di Formazione è-se non sbaglio- a Taranto. Il concorso quest'anno è uscito da poco e i posti sono 72. Si fa una preselezione,visite mediche e prove fisiche.. non mi pare sia previsto un esame orale. Se si è idonei e in graduatoria,si è dentro con il grado di Allievo Maresciallo Caso 3 Ogni anno esce il concorso per Volontari in Ferma Prefissata di un anno (vfp1). In sostanza questo concorso sostituisce a grosso modo la vecchia leva obbligatoria. I posti sono mi pare 2.920,di cui 973 per "scaglione" (adesso si chiama "blocco") Il primo blocco è riservato per coloro che vogliono essere arruolati entro febbraio e aprile,il secondo blocco per chi vuole essere arruolato entro giugnoe agosto e il terzo entro settembre e dicembre. Quindi sostanzialmente se volessi fare questo concorso,saresti ancora in tempo per fare domanda per il terzo blocco! Il concorso consiste in una visita medica,se si è idonei e in gradutoria,si è arruolati come soldati semplici,si fa un periodo addestrativo (marcia,poligono,corsa etc..) al Maricentro di Taranto e dopo vieni mandato dove c'è necessità di personale. Puoi essere imbarcato su una nave oppure puoi rimanere in porto. Finito l'anno di servizio si ritorna civili,a meno che tu non voglia continuare a essere militare semplice. Nel caso fosse così devi affrontare un ulteriore concorso per Volontario in Ferma Prefissata di 4 anni (vfp4),che consiste in una preselezione e in una visita medica per vedere se hai conservato i parametri di idoneità fisica. I posti per vfp4 sono sempre pochi rispetto al numero di tutti i vfp1 che partecipano,quindi l'unica fregatura del concorso vfp1 è che,quando avrai finito il servizio di un anno,non hai la garanzia di poter rimanere in Marina e potrebbero risbatterti a casa! ============== Questo è quanto. Per altre info,chiedi pure,vedrò di soddisfare ogni tuo dubbio nel limite del possibile
  21. Taigete

    PAN abolita?

    Sta stron** sta cercando mille motivi per abolire le nostre Frecce,e non si rende conto di essere ridicola e di arrampicarsi sugli specchi! Che rumore producono i 339? Sono molto rumorosi? Non credo.. alla parata del due giugno non è che fanno sto gran casino! Insomma,qui nelle belle giornate sento svolazzare i Tornado del 50° e non mi creano alcun problema (anzi ) e non lo creano neppure agli altri! Il discorso vale anche per chi abita nei pressi delle altre basi dell'AMI.. Ci scommetto che la prossima volta dirà che i piloti della Pan hanno comprato l'abilitazione e corrotto il capo di Sma! Ma per favore.. Guai a chi ci tocca la Pan.. se ce l'aboliscono facciamo un mega raduno davanti al Parlamento in segno di protesta!!
  22. Nel caso interessasse a qualcuno... è uscito il concorso anche per Marescialli dell'Aeronautica! però sono.... 21 posti
  23. Belleeeeeeeeee Li mortacci tua Thunder,anvedi la vostra scuola in che bei posti vi porta Ma d'altronde è giusto così.. studi discipline aeronautiche ed è giusto visitare uno stormo dell'AMI! Come sei fescion con la divisa,d'altronde avevo già visto alcuni tuoi compagni al salone di Cremona come ti dissi tempo fa.. siete troppo belli Grazie delle foto Viper,l'Efa è un caccia! Puoi vedere la sua scheda sulla home page del sito! http://www.aereimilitari.org/Aerei/EF-2000.htm
  24. Taigete

    hem...piacere di conoscervi

    Benvenuto fra noi
  25. Taigete

    Che gente...

    Si scusa Carlo.. tu non hai detto che è scandaloso.. ma altrove ho letto che molti lo considerano scandaloso e allora ho detto scandaloso anche se tu non l'hai considerato tale La foto non la vedi? Strano.. ho provato a metterla su imageshack,vedi se va ( non è nulla di che,però è paragonabile a ciò che han fatto quelle tre ragassuole ahahah) Trattasi di una foto scattata in una caserma di Firenze http://img410.imageshack.us/img410/1373/20...104milittv1.jpg
×
×
  • Crea Nuovo...