Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 09/11/23 in Risposte

  1. In effetti quelle mappe non sono molto diverse da quanto reperibile sul web open source come qui ad esempio. I malevoli dicono che anche al Pentagono si faccia molto riferimento alle info open source dove d'altra parte c'è molta più gente che si sbatte a geocalizzare foto e video che arrivano da ogni dove. Vari analisti che utilizzano tali fonti (Nane Cantatore in testa a tutti) in effetti hanno fatto notare che dietro c'è il nulla (alcune bandierine sono i comandi divisionali mentre altre sono unità di artiglieria che non vanno certo incontro ai carri). I russi non a caso fanno affluire rinforzi da nord, dove in effetti hanno qualcosa in più anche in riserva e dove stanno spingendo ancora (tra Kreminna e Kupiansk sebbene con scarsi risultati). Anche più a sud c'è il nulla (e avanti c'è poco) e infatti non riescono assolutamente a scalzare le teste di ponte ucraine oltre il Dnepr, nonostante gli ucraini ce le abbiano messe coi gommoni... Intanto i russi perdono alcune piattaforme sul Mar Nero...Considerato che l'Ucraina praticamente è senza una vera marina...mi chiedo quella russa a che serva: come l'aeronautica non è che ci stia facendo una bella figura a farsi mettere in scacco da droni e gommoni...
    3 mi piace
  2. Gli ucraini spintaneamente votano nelle zone liberate dai geni della democrazia... e come votano... E' che forse pensano di vincere uccidendoci tutti dalle risate... Intervista a Mark Milley
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...