thunderjet Posted May 11, 2008 Report Share Posted May 11, 2008 ciao a tutti!! dopo un ritiro spirituale/modellistico rieccomi qua con le foto dell mio ultimo modello,un romeo ro 57 in scala 1-72.della hobby models aspetto commenti dai piu esperti e se qualcuno ha qualche curiosita sulla realizzazione del modello..basta chiedere p.s scusate la domanda un po scema ..ma se volessi pubblicare le stesse foto su un altro sito..lo posso fare o c'e qualcosa che me lo vieta? in fondo le foto sono di mia propietà,quindi...boh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 11, 2008 Report Share Posted May 11, 2008 (edited) p.s scusate la domanda un po scema ..ma se volessi pubblicare le stesse foto su un altro sito..lo posso fare o c'e qualcosa che me lo vieta? in fondo le foto sono di mia propietà,quindi...boh! smile.gif Allora partiamo dal fatto che le foto puoi pubblicarle ovunque vuoi! Per la realizzazione invece, avresti dovuto curare di più l'abitacolo il tettuccio ed i motori, per il resto non è male! (Usura e pannellature sono Ok) Edited May 11, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted May 11, 2008 Author Report Share Posted May 11, 2008 hai pienamente ragione..forse avrei potuto fare qualcosa di più..il tettuccio all inizio combaciava ancora meno di come si puo vedere nelle foto!ed è stato anche difficile da modificare visto che era molto spesso..però sono comunque molto soddisfatto visto che su questo modello ho utilizzato per la prima volta le pannellature con colori ad olio..e,almeno a parer mio,mi sembrano venute bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 11, 2008 Report Share Posted May 11, 2008 (edited) hai pienamente ragione..forse avrei potuto fare qualcosa di più..il tettuccio all inizio combaciava ancora meno di come si puo vedere nelle foto!ed è stato anche difficile da modificare visto che era molto spesso..però sono comunque molto soddisfatto visto che su questo modello ho utilizzato per la prima volta le pannellature con colori ad olio..e,almeno a parer mio,mi sembrano venute bene Mmmmm.... Ti dirò, per le pannellature posso dirti che sono venute proprio bene, solo l'abitacolo ed in particolare il tettuccio lasciano un pò a desiderare, il motore radiale invece, puo essere sfruttato per realizzare dettagli che danno molta realisticità al modello! Comunque nel complesso mi piace!! Da questa foto puoi notare i dettagli dei motori! Edited May 11, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 Mmmmm.... Ti dirò, per le pannellature posso dirti che sono venute proprio bene, solo l'abitacolo ed in particolare il tettuccio lasciano un pò a desiderare, il motore radiale invece, puo essere sfruttato per realizzare dettagli che danno molta realisticità al modello! Comunque nel complesso mi piace!! Da questa foto puoi notare i dettagli dei motori! Complimenti, passione aeronautica a 360°, anche abile e accorto modellista! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 (edited) Complimenti, passione aeronautica a 360°, anche abile e accorto modellista! Più che altro lo sono stato in passato (Quando lavoro ed impegni mi occupavano molto meno tempo), ora dopo l'iscrizione a questo bellissimo e completo Forum ho riscoperto la passione per L'aeromodellismo, e quindi a breve mi cimenterò di nuovo in questo campo (Sperando di non fare tragedie)! Edited May 13, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Bellissimo soggetto.... non l'avevo mai visto questo aereo! Complimenti per l'originalità... Le cose che non mi convincono molto sono... Tra elica e ogiva c'è un po di pasticcio. Forse hai montato i pezzi e poi li hai verniciati assieme. Sembrano vedersi delle "mancanze" di colore Se evidenzi le pannellature, devi reincidere le pannellature perse durante la carteggiatura. Almeno quelle più visibili. Mi sembra che sul muso un po manchino. Ma forse è solo la foto un po sfuocata... Le prese d'aria sul profilo alare e i carrelli mi sembrano un po poco curati... Tutto l'insieme è molto realistico però... I miei complimenti... Ciao Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Bellissimo soggetto.... non l'avevo mai visto questo aereo! Quoto, anche se non aveva delle prestazioni eccellenti era un bellissimo aereo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Molto Bello Complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted May 14, 2008 Author Report Share Posted May 14, 2008 grazie a tutti per i complimenti e gli ottimi consigli per migliorare ..nella mia prossma realizzazione cercherò di curare ogni minimo particolare per rendere il modello quasi perfetto(basterà trovare ispirazione tra in numerosi e utilissimi 3d di Barone ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now