MDG Posted November 4, 2007 Report Share Posted November 4, 2007 I VFP1 che possibilità di carriera hanno, ovvero c'è una limitazione di grado ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taigete Posted November 6, 2007 Report Share Posted November 6, 2007 I vfp1 fanno servizio solo di un anno e quindi sono caporali. Da vfp4 poi passa a caporale maggiore e da vsp (ovvero in servizio permanente) ricopre tutti i gradi della truppa in spe,quindi può essere primo caporale maggiore fino a diventare primo caporale maggiore scelto (gradi rossi con l'archetto) Poi ovviamente ci sono i concorsi interni se vuoi passare al grado di sergente,maresciallo oppure diventare anche ufficiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted November 6, 2007 Report Share Posted November 6, 2007 si puo diventare ufficiale?ma con vsp pero no?racconta racconta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taigete Posted November 6, 2007 Report Share Posted November 6, 2007 Se diventi vsp vuol dire che hai maturato tanti anni di servizio e sicuramente hai più di 22 anni,che è il limite d'età per entrare in Accademia Militare e in seguito quindi diventare Ufficiale. Ci sono comunque altri concorsi interni straordinari mi pare.. tramite il quale si può diventare Ufficiale anche da volontario in spe. Ma se un volontario è di truppa ed è in spe vuol dire che sta bene in truppa.. difficilmente vuole transitare nel ruolo Ufficiali,anche perchè si ritroverebbe dietro una scrivania a firmare scartoffie. E' più probabile che un volontario in spe voglia passare a maresciallo e che un maresciallo voglia passare ad Ufficiale Comunque i vfp1 che vogliono diventare Ufficiali devono per forza fare il concorso pubblico per l'Accademia di Modena (quindi assieme ai civili e ovviamente entro i limiti d'età),mentre il vfp4 può fare il concorso interno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted November 8, 2007 Report Share Posted November 8, 2007 spe sarebbe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taigete Posted November 8, 2007 Report Share Posted November 8, 2007 SPE= Servizio Permanente Effettivo (cioè militare a vita a meno che uno non decida volontariamente di congedarsi per svariati motivi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted November 9, 2007 Report Share Posted November 9, 2007 quindi ,per esempio, a 80 anni e ancora militare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taigete Posted November 9, 2007 Report Share Posted November 9, 2007 quindi ,per esempio, a 80 anni e ancora militare? Militare... in pensione Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted November 9, 2007 Report Share Posted November 9, 2007 a ok ,grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted November 9, 2007 Report Share Posted November 9, 2007 ma spe sarebbe vsp... o_O Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taigete Posted November 10, 2007 Report Share Posted November 10, 2007 ma spe sarebbe vsp... o_O Ahuahua con tutte ste sigle te sto a fà un frullato cerebrale Dai Carlo,ci sei quasi! vsp= volontario in servizio permanente è una sigla utilizzata unicamente per la truppa Se sei un militare di truppa in servizio permanente,puoi dire "sono un vsp" oppure "sono un volontario in spe" spe= servizio permanente effettivo.. è una sigla generica.. come quando si dice "personale in spe" si può intendere la truppa,gli ufficiali,i sottoufficiali! Si può infatti dire anche "ufficiali in spe","sottoufficiali in spe" T'è capì? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted November 11, 2007 Report Share Posted November 11, 2007 vai al diavolooo!!!!vado a fare lo spazzinoo!!contenta?!?!! xD nun ce capisco na mazzaa xD vabbe ora un po di poiu grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gatto Posted November 12, 2007 Report Share Posted November 12, 2007 non ho mai sentito dire volontario in spe! ufficiali in spe si, ma volontari no. e poi è troppo lungo dire, quello è un volontario in spe. Molto meglio dire quello è un vsp! E' solo un mio parere cmq.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taigete Posted November 12, 2007 Report Share Posted November 12, 2007 Non l'hai mai sentito dire (perchè in effetti è più comodo dire vsp) ,ma si potrebbe comunque dire Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatters Posted January 19, 2008 Report Share Posted January 19, 2008 salve ragazzi volevo sapere, ma per il vfp1 bisogna fare concorsi?? o solo visite mediche (queste visite in che consistono??) grazie ciaoooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted January 20, 2008 Report Share Posted January 20, 2008 si...in pratica e un concorso..ecoc qua... http://www.esercito.difesa.it/root/Concorsi/vfp.asp Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted January 21, 2008 Report Share Posted January 21, 2008 vorrei farvi alcune domande e spero possiate rispondermi... vorrei sapere cosa si intende per piedi piatti ,e perche e negata l'entrata in esercito a quelli affetti. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bezier Posted January 22, 2008 Report Share Posted January 22, 2008 vorrei farvi alcune domande e spero possiate rispondermi...vorrei sapere cosa si intende per piedi piatti ,e perche e negata l'entrata in esercito a quelli affetti. grazie Provo a risponderti io da Tenente anziano: il piede piatto ha come conseguenza quella di portare dolore se la persona sta molto in piedi oppure cammina molto. Questo come puoi capire potrebbe essere un problema per un militare inoltre necessita di scarpe forgiate in modo particolare. Comunque raramente il piede piatto e' strutturato il piu' delle volte e' adattivo. in caso di piede piatto strutturato la cura e' impossibile, in caso di piede piatto adattivo il problema e' da cercare nelle cause che l'hanno provocato come caviglie, ginocchia, anca e in generale l'apparato osseo. Tutto cio' per dire che il piede piatto potrebbe anche essere la conseguenza di un problema al collo del femore o (toccarsi please) o addirittura osteoporosi.... Spero di essere stato chiaro, questi sono i ricordi della Scuola AUC del 1987! Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted January 22, 2008 Report Share Posted January 22, 2008 grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatters Posted January 30, 2008 Report Share Posted January 30, 2008 ragazzi per caso sapete se avendo l'anemia mediterranea (livelli non troppo alti) si può essere scartati alle visite mediche?? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bezier Posted January 31, 2008 Report Share Posted January 31, 2008 ragazzi per caso sapete se avendo l'anemia mediterranea (livelli non troppo alti) si può essere scartati alle visite mediche??Ciao Cosi' a memoria mi sembra che non sia un fattore di scarto per essere ammessi, ricordo (sempre 1987) che un collega al Corso AUC aveva l'anemia eppure e' diventato Ufficiale anche lui. Prendi comunque il tutto con il beneficio del dubbio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatters Posted January 31, 2008 Report Share Posted January 31, 2008 Cosi' a memoria mi sembra che non sia un fattore di scarto per essere ammessi, ricordo (sempre 1987) che un collega al Corso AUC aveva l'anemia eppure e' diventato Ufficiale anche lui.Prendi comunque il tutto con il beneficio del dubbio. GRAZIE BAZIER!!!! CIAOOO Link to comment Share on other sites More sharing options...
StileAppiani Posted January 31, 2008 Report Share Posted January 31, 2008 Ragazzi sapete mica se il fatto di portare gli occhiali sia un fattore scarto per fare il parà??Ho 24 anni ed è l'ultimo anno che posso partire Vfp1 per farmi un anno diverso dal solito...ehehhehe Link to comment Share on other sites More sharing options...
21°Tiger Posted February 2, 2008 Report Share Posted February 2, 2008 allora il vfp 1 non penso sia impiegabile in alcuni reparti tra cui i parà (per il momento, la scelta parà.....lagunari ...cinofili ecc) sono dal transito VFP1 A VFP4 Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reggiane Posted March 26, 2008 Report Share Posted March 26, 2008 ciao ragazzi, non sapevo dove metterla questa discussione e allora l'ho messa in off-topic...se è già esistente chiedo scusa in anticipo.... volevo sapere qualcosa sull' VFP1 dell'AM....cosa bisogna fare per entrare....come si svolge la vita all'interno...e che sbocchi si hanno passato l'anno.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now