matteomulinello 0 Posted June 11, 2014 Report Share Posted June 11, 2014 (edited) buongiorno mi presento sono matteo da vicenza. sono un grande appassionato collezionista di vecchio,antico materiale da pesca. sono venuto in possesso direttamente dal figlio del "costruttore" di un vecchio mulinello da pesca con una storia molto particolare. è stato costruito con i resti ( presumo sia in alluminio) di un b17 caduto a villadossola (domodossola). ora io vorrei esporre questo mulinello con una documentazione che ho messo insieme e con un modello 1\72 (da costruire) di questo aereo. non mi va di acquistare un modello di fortezza volante qualsiasi ma con i dati da me in possesso avere un modellino più fedele possibile al periodo di bombardamenti in italia. ho visto in negozio esiste il b17b\b17 mk1\ b17c\ b17g i colori gli stemmi e soprattutto gli anni in cui furono usati o fabbricati sono molto differenti. sono modelli delle ditte revell e mi sembra italeri. le informazioni in mio possesso sono queste : 2 settembre 1943 fortezza volante americana 8° usaaf caduto a villadossola (vb) dopo una incursione su bologna viene colpito e dirige verso la svizzera e inbocca la valle antigorio ma non riesce a superare le montagne di confine continua a girare per 2 ore poi cade a villadossola , i soldati si gettano con il paracadute e vengono ricoverati all"ospedale di domodossola, poi verranno prelevati dai tedeschi. l'aereo viene piantonato per alcuni giorni dai carabinieri poi la gente del posto lo smantella del tutto e gli operai degli stabilimenti di villadossola ricavano accendini e altri oggetti ( tra cui il mulinello) . questo è tutto quello che sono riuscito a sapere ( a villadossola c'erano stabilimenti meccanici che davano lavoro a più di un migliaio di persone). sarei molto grato a chi può aiutarmi dandomi una indicazione su quale modello affiancare a questo mulinello. questo è un pezzo di storia che andrà salvato e non dimenticato!! premetto che non sono un "esperto" internet e sto venendo nella biblioteca del mio paese per questa ricerca. ancora grazie a tutti!!! matteo (vi) Edited June 11, 2014 by matteomulinello Quote Link to post Share on other sites
mkobau 19 Posted June 11, 2014 Report Share Posted June 11, 2014 (edited) B17F,i B17B non hanno mai operato bellicamente,la Fortress MK1 non è niente altro che il nome che avevano dato gli inglesi ai primi B17C/d consegnati dagli americani e a parte la colorazione sono identici,i B17G entrarono in servizio dopo il periodo suddetto,adesso dovresti fare ricerche maggiori su che aereo fosse come esemplare,c'e' un sito dove ti possono aiutare,archeologi dell'aria.marco p.s.:esistono B17F Hasegawa(te lo sconsiglio,costa uno sproposito e non vale i soldi spesi),Academy (molto bello prezzo nella media),Revell occhio perchè esistono 2 scatole,una la riconosci subito dalle dimensioni,è alta la metà dell'altra,vecchissimo stampo anni 60 e quello nuovo che è uno spettacolo e costa intorno ai 30 euro,anche meno,numero di catalogo 04279,su ebay viaggia intorno ai 28/29 euro+spedizione. Edited June 11, 2014 by mkobau Quote Link to post Share on other sites
matteomulinello 0 Posted June 13, 2014 Author Report Share Posted June 13, 2014 ok ti ringrazio per la risposta. mi sembra di capire che devo elimimare dalla "lista" il b17\f,,,b17\b,,,b17\g ora però devo cercare di capire che modelli bombardavano effettivamente in italia nel 1943. alcuni modelli sono stati eliminati perciò è un inizio... Quote Link to post Share on other sites
mkobau 19 Posted June 13, 2014 Report Share Posted June 13, 2014 no,in Italia non hanno mai operato B17 con la lettera finale A/B/C/D,gli B17E nel 1943 ne giravano pochissimi,i B17G non erano ancora entrati in servizio da nessuna parte devi cercare il B17F Revell indicato.marco Quote Link to post Share on other sites
matteomulinello 0 Posted June 17, 2014 Author Report Share Posted June 17, 2014 ok ti ringrazio devo cercare b17f! grazie!!!!!! matteo Quote Link to post Share on other sites
mkobau 19 Posted June 17, 2014 Report Share Posted June 17, 2014 figurati,per sapere maggiori notizie sull'aereo che t'interessa scrivi al Gavs e al sito archeologi dell'aria,lì ti potranno sicuramente aiutare.marco Quote Link to post Share on other sites
matteomulinello 0 Posted June 18, 2014 Author Report Share Posted June 18, 2014 ok ora grazie al tuo aiuto sto per decidere il modello da costruire . ho solo un dubbio ho visto la scatola che mi consigli tu su ebay venduto da ( adria model ) un negozio di portogruaro ed è della revell, codice 04279. è chiamato ( b17 f memphis belle). lo stesso negozio vende un modello che è chiamato solo b17f. codice 04395. presumo (ma non ne sono sicuro!!!) che sia la scatola di cui mi parlavi con il "vecchio modello" stampo anni 60 mi sembrano diverse anche le decall. ti chiedo, il memphis belle ha bombardato nel 43 in italia? o prendo l'altra scatola? ho fatto iscrizione a l sito che mi hai detto, aspetto da qualche giorno che venga "convalidata". ma se tu mi dici che il menphis belle ha operato in quel periodo in italia lo acquisto senza indugi.ancora un grosso grazie per la tua pazienza!!! Quote Link to post Share on other sites
mkobau 19 Posted June 18, 2014 Report Share Posted June 18, 2014 ciao allora la scatola corretta è la prima,il Memphis Belle strafamoso(hai mai visto l'omonimo film?)non ha mai operato in Italia,ma sui cieli tedeschi + o - in quel periodo,devi prendere la scatola,accertarti dell'esemplare protagonista dell'episodio e vedere come autocostruirti le decals.Memphis Belle non è una versione ma il nome datogli dall'equipaggio,l'aereo esiste ancora.marco Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.