colombo37 10 Posted February 27, 2014 Report Share Posted February 27, 2014 Buongiorno a tutti gli amici. Avendo finito l'Hurricane in oggetto vi faccio vedere qualche foto, giusto per rivitalizzare un pochino il sito. Si tratta, come al solito, di un lavoro senza pretese, realizzato utilizzando la scatola Italeri. Come avevo già accennato in un intervento precedente, il contenuto della scatola è del tutto soddisfacente (pare si tratti di una riedizione completa), con possibilità di mostrare il motore; l'unico problema che ho riscontrato è una certa difficoltà a far combaciare il parabrezza con la fusoliera, con conseguente sporcatura dei trasparenti dovuta ai necessari tentativi di correzione di forma e relative stuccature. Le imperfezioni dell'area ve le spaccio per ammaccamenti operativi dell'aereo reale. Il modello si riferisce ad un esemplare dello Squadron polacco, attivo tra l'estate e l'autunno del 1940, in piena battaglia d'Inghilterra Quote Link to post Share on other sites
3838giuseppe 8 Posted February 27, 2014 Report Share Posted February 27, 2014 Considerato che si tratta di un lavoro senza troppe pretese, a parte le decals sul timone di conda posizione male (specie sul lato Sx...), nel complesso mi sembra un lavoro egregio... Giuseppe Quote Link to post Share on other sites
colombo37 10 Posted February 28, 2014 Author Report Share Posted February 28, 2014 In effetti sono perfettamente conscio che i miei lavori non hanno caratteristiche da esposizione. Come ho già accennato in passato ognuno ha i propri limiti e anche i miglioramenti che ottengo con un poco di esperienza non mi permettono di superarli alla grande. Comunque mi fa sempre piacere avere dei giudizi da chi tali limiti li ha raggiunti a livelli ben sopra i miei. Non ho però colto la natura dell'errore riguardo alle decals sulla deriva. Si tratta di dimensioni, di presenza di bolle o proprio di posizionamento? Confrontando foto dell'epoca mi sembra che il posizionamento sia corretto. Non vorrei che la foto facesse apparire come bolle dei tratti di sporcatura che ho inserito giusto per dare all'aereo un aspetto un pò vissuto. Quote Link to post Share on other sites
vittoriogianola 6 Posted February 28, 2014 Report Share Posted February 28, 2014 Bella realizzazione,complimenti;anche le mie realizzazioni hanno la sufficienza e....vado avanti così da 32 anni,non realizzo modelli per misurarmi con gli altri non mi "arrampico sugli specchi". Buona continuazione. Quote Link to post Share on other sites
3838giuseppe 8 Posted March 11, 2014 Report Share Posted March 11, 2014 In effetti sono perfettamente conscio che i miei lavori non hanno caratteristiche da esposizione. Come ho già accennato in passato ognuno ha i propri limiti e anche i miglioramenti che ottengo con un poco di esperienza non mi permettono di superarli alla grande. Comunque mi fa sempre piacere avere dei giudizi da chi tali limiti li ha raggiunti a livelli ben sopra i miei. Non ho però colto la natura dell'errore riguardo alle decals sulla deriva. Si tratta di dimensioni, di presenza di bolle o proprio di posizionamento? Confrontando foto dell'epoca mi sembra che il posizionamento sia corretto. Non vorrei che la foto facesse apparire come bolle dei tratti di sporcatura che ho inserito giusto per dare all'aereo un aspetto un pò vissuto. Carissimo..., anzitutto mi scuso per il ritardo con cui ti rispondo..., ma in questo periodo sono un tantini impegnato... Ad ogni modo, veniamo al dunque: Nelle foto ho evidenziato quelli che, a mio modestissimo parere, ritengo essere gli errori più macroscopici da evitare per le future realizzazioni..., è chiaro che ci sarebbe anche dell'altro, ma se c'è la volontà da parte tua di migliorare, credo che il resto verrà da sé con il tempo e la pratica. Saluti Giuseppe Quote Link to post Share on other sites
colombo37 10 Posted March 12, 2014 Author Report Share Posted March 12, 2014 Nelle foto ho evidenziato quelli che, a mio modestissimo parere, ritengo essere gli errori più macroscopici da evitare per le future realizzazioni..., è chiaro che ci sarebbe anche dell'altro, ma se c'è la volontà da parte tua di migliorare, credo che il resto verrà da sé con il tempo e la pratica. Saluti Giuseppe Grazie della risposta. Le sporcature di fumo in corrispondenza degli scarichi le ho fatte, ma evidentemente devono essere più marcate; ho utilizzato dei pigmenti Tamiya, che però ho applicato come finitura e probabilmente tendono a dileguarsi. La prossima volta li applicherò prima dello strato opaco di fissaggio. La "macchia cromatica" è in effetti un problema di verniciatura, causato dalla ricoloratura della zona in cui ho dovuto applicare dello stucco per riempire il solco che rimane tra il parabrezza e il corpo fusoliera, a causa del non perfetto combaciamento tra le parti (unico difetto che ho riscontrato circa la qualità del kit Italeri). Per le decals di deriva, ok, ma parecchie foto d'epoca denunciano l'insegna molto vicina al bordo, come, per esempio, questa si tratta di millimetri, comunque apprezzo la segnalazione. Il miglioramento è sempre nelle aspirazioni, purchè non richieda molti anni per realizzarsi, vista la mia età non più verde. Allora alla prossima realizzazione, che insisterò nel far vedere, tanto per divertirsi un poco. Sto pensando ad un Me110, la cui mimetica mi mette abbastanza paura, ma ci tenterò. Quote Link to post Share on other sites
3838giuseppe 8 Posted March 12, 2014 Report Share Posted March 12, 2014 Sto pensando ad un Me110, la cui mimetica mi mette abbastanza paura, ma ci tenterò. Se vorrai farci partecipi del W.I.P. (Work In Progress) inerente al tuo prossimo modello, magari potremo darti qualche "dritta" on-demond per evitare, o comunque superare, più o meno brillantemente, eventuali problematiche che bene o male quasi sempre si presentano al modellista nell'assemblare una qualsiasi scatola di montaggio (specie quelle più datate!!!) Saluti Giuseppe Quote Link to post Share on other sites
Davide1982 3 Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 Alcune imprecisioni ma è pur sempre un bel modello ;-) Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.