colombo37 Posted September 30, 2013 Report Share Posted September 30, 2013 Un cordiale saluto a tutti gli amici del forum. Cerco aiuto su un dubbio di colorazione. Devo iniziare la costruzione dell'aereo in oggetto in scala 1/48, da kit Hasegawa (la scelta è forse inusuale, ma congruente alla mia collezione che si basa sugli aerei da caccia della WWII, periodo 1941-1943). Naturalmente inizierò dal cockpit, ma qui è nato il problema. La mia documentazione è esauriente sulle colorazioni esterne, ma purtroppo nulla dice sugli interni; le istruzioni del kit indicano per gli interni la vernice acrilica "Mr Color" n°127 (Nakajima cockpit color) che sembrerebbe l'ideale, ma non mi risulta reperibile presso i fornitori di Milano, per cui mi sarebbe molto comodo poter utilizzare miscele di Tamiya o Gunze, ma quali? L'immagine della boccetta consigliata mostra un colore verdino, ma sappiamo quanto sia difficile centrare i colori dalle immagini, specie per un individuo come me leggermente daltonico. Qualche esperto di aerei giapponesi mi potrebbe dare delle indicazioni? Grazie in anticipo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted October 4, 2013 Report Share Posted October 4, 2013 Ciao, non ho conoscenza diretta del soggetto, però posso indicarti, se non li conosci, due siti che si occupano di aerei giapponesi WW2 http://www.alternatewars.com/BBOW/Colors/Japanese_Aircraft_Colors_WWII.htm http://www.j-aircraft.com/ inoltre, se mi rimandi per p.m. il tuo indirizzo di posta elettronica, posso inviarti un paio di pdf che avevo scaricato quando ho fatto lo Zero. Buon lavoro Alberto Ho trovato anche questo http://www.ipmsstockholm.org/magazine/1997/02/stuff_eng_oscar.htm Alberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
colombo37 Posted October 6, 2013 Author Report Share Posted October 6, 2013 Alberto, sei veramente un forte! Francamente, malgrado anche io abbia scansionato internet sull'argomento, non avevo trovato qualcosa di esauriente; l'articolo tratto dal sito svedese che mi hai indicato è veramente una miniera di informazioni utili e te ne ringrazio. Ciò che se ne trae è però l'indicazione che le varianti erano innumerevoli, quindi vedrò di scegliere quella più probabile (nella gamma dei verdi chiari). Appena sarò arrivato ad uno stadio sufficiente di avanzamento posterò qualche foto dell'abitacolo, anche se mi sono accorto che, in scala 1/48, sarà quasi impossibile vedere i dettagli interni a fusoliera assemblata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
colombo37 Posted October 8, 2013 Author Report Share Posted October 8, 2013 ........Appena sarò arrivato ad uno stadio sufficiente di avanzamento posterò qualche foto dell'abitacolo, anche se mi sono accorto che, in scala 1/48, sarà quasi impossibile vedere i dettagli interni a fusoliera assemblata. Ho avuto del tempo libero e ho completato l'abitacolo, Non ho utilizzato i componenti del kit, ma mi sono procurato la versione in resina, che, malgrado risulti terribilmente fragile, ha dettagli molto più fini. Certo che lavorare su pezzi così piccoli è stressante, comunque il risultato mi pare accettabile, anche se non paragonabile a ciò che si vede sulle riviste specializzate (ma come faranno?). In attesa di proseguire col lavoro, vi faccio vedere due componenti assemblati e verniciati, con un terzo oggetto per rimarcare le dimensioni. A presto per ulteriori avanzamenti e in attesa di critiche. Buon lavoro a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted October 8, 2013 Report Share Posted October 8, 2013 Ottimo lavoro in particolare con il cruscotto, attendo le prossime foto. Alberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.