Jump to content

Manuale Comportamento Piloti


Recommended Posts

Se esiste un manuale non lo so, ma per quel che so io ti dovrai rifare a tutti i bollettini meteo e previsioni che il servizio meteo ti darà per il tuo volo. Inoltre dovrai pensare a un piano B, un piano alternativo nel caso le condizioni meteo ti impediscano di volare come e fino a dove volevi. In pratica ti serve un aeroporto alternativo dove dirigerti se qualcosa non va.

Il volo strumentale (cioè "cieco"): devi studiarti i bollettini e le previsioni lungo la tua rotta, perché se si prevede che le condizioni meteo avverse saranno tali da impedire perfino il volo a vista tu non devi neanche partire. Ci sono delle condizioni meteo minime per poter volare a vista, al di "sotto" delle quali devi cambiare rotta e dirigerti da un'altra parte.

Come regola generale (per i grandi aerei non lo so) è peculiare ricordare che si dice sempre, una volta studiati bollettini e previsioni vari, che è buona norma sopravvalutare la Natura e sottovalutare sé stessi (e il proprio mezzo). Correre rischi inutili infatti non ha alcun senso. Se durante un avvicinamento o un finale ti accorgi che non ci sono più manco le condizioni meteo minime sufficienti per il volo a vista, tu devi interrompere e andartene da un altra parte.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...