marcodtc Posted December 11, 2012 Report Share Posted December 11, 2012 Salve a tutti sono nuovo sul forum. Avrei da porvi un quesito urgente. Supponete di essere il progettista di una pista di volo. Allo scopo, definito quale sarà l'aereo critico, avete calcolato la distanza di decollo (normale,critico e interrotto) e quella di atterraggio. una volta valutato che la lunghezza della pista sarà legata alla distanza di decollo critico supponiamo quindi che essa dovrà essere di 3km. A cosa serve allora il calcolo della distanza di atterraggio visto che praticamente nel 99% dei casi la distanza maggiore è quella necessaria per il decollo? La domanda è quindi: cosa ce ne facciamo del dato relativo alla distanza per l'atterraggio dell'aereo critico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 11, 2012 Report Share Posted December 11, 2012 Non è esattamente così, ci sono velivoli che non possono atterrare su certe piste perchè troppo corte. Una pista è solo apparentemente una cosa semplice, o meglio lo è, ma è a causa della complessità delle macchine volanti e delle condizioni di peso e atmosferiche in cui si trovano a volare, che complicano le cose. Su Wikipedia anche in italiano, c'è una bella spiegazione del perchè "avanzino" pezzi di pista. http://it.wikipedia.org/wiki/Pista_d%27atterraggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now