Hicks 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 12 dal Corriere.it Un asteroide ha sfiorato la Terra È passato a soli 14 mila chilometri dal nostro pianeta, cioè 30 volte più vicino rispetto alla Luna LONDRA - Nessuno se ne accorto ma il 6 novembre scorso alle 22.30 ora italiana, il nostro pianeta ha scampato un bel pericolo. Un asteroide (2009 VA) di 7 metri di diametro è passato ad appena 14 mila chilometri dalla Terra, cioè 30 volte più vicino a noi rispetto all'orbita della Luna che si trova a 400 mila chilometri di distanza. In realtà non è detto che l'impatto avrebbe provocato cataclismi: probabilmente l'asteroide se fosse penetrato nell'atmosfera si sarebbe disintegrato causando uno spettacolare vampata visibile in tutto il mondo. Sarà stato anche piccolo ma è bello sapere che "qualcuno ha il polso delle situazione"! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
-{-Legolas-}- 156 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 12 Assolutamente si, quando è possibile. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Hicks 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 12 Assolutamente si, quando è possibile. Potresti spiegarti meglio, per favore? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
-{-Legolas-}- 156 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 12 (modificato) La rete che controlla i Near Earth Object, ha un obiettivo che consiste nel catalogare almeno il 90% degli asteroidi oltre il chilometro di larghezza. Fin'ora ne sono stati identificati un migliaio. Per ora tutto quello che c'è al di sotto, e si parla di centinaia di migliaia di oggetti, non è stato ancora catalogato. http://neo.jpl.nasa.gov/ Modificato 2009 Novembre 12 da -{-Legolas-}- Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Hicks 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Novembre 12 Grazie per il chiarimento e il link. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti