HAWKFIGHTER Posted October 11, 2009 Report Share Posted October 11, 2009 Martedì 29 Settembre il 4° Stormo di Grosseto ha festeggiato il raggiungimento delle 10.000 ore di volo del velivolo Eurofighter, introdotto da cinque anni dall’Aeronautica Militare per rispondere alle esigenze di sicurezza dello spazio aereo nazionale. Alla cerimonia ha partecipato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Daniele Tei, ed il Comandante della Squadra Aerea di Roma, Generale di Squadra Aerea Carmine Pollice, accompagnati dal Comandante delle Forze Aeree da Combattimento di Milano, Generale di Divisione Aerea Roberto Corsini. Nel corso della cerimonia è stato inaugurato un velivolo ‘special color’ raffigurante il conseguimento di questo importante ed ambito traguardo. Il Colonnello Achille Cazzaniga, comandante del 4° Stormo, durante la cerimonia ha sottolineato come “grazie alla sinergia di tutti gli uomini e le donne dello Stormo, è stato possibile raggiungere questo importante risultato. Nonostante il particolare momento storico che vede una riduzione dei fondi assegnati alle Forze Armate, la risorsa umana è il fattore preponderante per garantire l’efficacia della strumento aereo”. Il Generale Tei al termine del volo effettuato sull’Eurofighter nell’incontro con il personale ed i rappresentati dei media ha voluto ringraziare tutto il personale del 4° Stormo “per quello che avete fatto, quello che state facendo e quello che farete per il futuro”. Infine, ha voluto ringraziare i rappresentanti dell’Alenia e dalla Finmeccanica “per il grande supporto logistico fornito per raggiungere questo importante risultato” L'Aeronautica Militare assicura la sorveglianza e la difesa dello spazio aereo nazionale per 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, tramite un sistema di radar, velivoli e sistemi missilistici, integrato sin dal tempo di pace con quelli degli altri paesi appartenenti alla NATO. Oltre che dal 4° Stormo di Grosseto, il servizio di decollo immediato e di intercettazione nei casi di allarme è svolto dal 36° Stormo di Gioia del Colle (Bari), pure equipaggiato con caccia Eurofighter, e dal 5° Stormo di Cervia (Ravenna) e 37° Stormo di Trapani, dotati invece dei caccia F-16. Il 4° Stormo è il Reparto dove viene effettuata la transizione dei piloti destinati alla linea Eurofighter. Il 21 Giugno 2009 lo Stormo ha ricevuto la certificazione della NATO per l’effettuazione di missioni di supporto alla pace fuori area in seno all’NRF “Nato Response Force”. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diavolo rosso Posted October 12, 2009 Report Share Posted October 12, 2009 Un traguardo importante anche se raggiunto secondo me con un po di ritardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now