Vai al contenuto

Nicolò

Membri
  • Numero contenuti

    359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Nicolò

  1. Rafale crashes in central France, pilot killed

    By Stephen Trimble

     

    A two-seat Dassault Rafale B crashed late on 6 December in the central region of France, killing the pilot.

     

    The French air force confirms the crash occurred at 6:20 pm during a training flight with the aircraft unarmed. The cause of the crash remains under investigation, but the air force issued a brief statement.

     

    “The aircraft flew a 4,000m vertical descent before crashing in the inhabited area,” the statement says.

     

    The incident is believed to be the first crash of the Rafale, which entered operational service in 2004. The Rafale B is the two-seat version.

  2. Certo che la MMI è la forza armata che spreca meno: vogliamo confrontare forse l'efficenza del Grupaer con quella di qualsiasi stormo vogliate dell'AMI?

    - 80% di aerei efficenti

    - 1800 uomini a gestire l'intero gruppo

    - E chi effettuo gli strike sull'Afghaistan? 8 AAV7B+ della Garibaldi

     

    Già e si dice che l'AM ha i piloti migliori di quelli della MMI ma non è vero,inoltre nel 2005 hanno fatto in tot. 2500 ore di volo! :rolleyes::okok::drool:;):) l'AM manche li raggiunge sti risultati.... :thumbdown::furioso::pianto:

  3. La Cavour verrà consegnata nel maggio 2008(è scritto su wikipedia) magari l'11 che è il mio compleanno... :)

     

    E poi per i soldi io facevo un confronto con l'Aeronautica e l'Esercito

    Almeno la MMI avrà 1 portaerei,cacciatorpediniere,fregate,navi pattugliatori,nave da rifornimento(tipo la classe Etna),sottomarini,22 F-35B,4 AW-101HEW,8-10 ATR-72ASW.

    La MMI secondo me ha tutto.....

  4. Forse voleva dire che non dovrebbe ricorrere all'assistenza degli AWACS della NATO (sarebbe opportuno esprimersi meglio però).

     

    Alla fine comunque l'appoggio degli AWACS serve sempre, ed anche le portaerei USA con 4 Hawkeye (che non sono malaccio) si appoggiano sempre all'USAF e ad i suoi AWACS quando sono in un teatro operativo.

     

    L'AWACS serve SEMPRE.

     

    L'EH101HEW (così come il Sea King ASaC7) è una soluzione di ripiego... molto ripiegata (con tutto il rispetto per il mitico Sea King e l'ormai AW101).

     

    Esatto Marvin!

     

     

    Comunque, guardate che inoltre ci sono notevoli possibilità che la Marina militare italiana ordini un altra portaerei anche perchè è la forza armata italiana che spende di meno e che HA MENO PROBLEMI.

  5. Cari amici, piloti, RIO (o meglio WSO, i RIO sono estinti con il Gattone)

    Conoscete il sito www.f-16.net...? Nella sezione F-16 Unit c'è anche l'Italia ma è mancante di ogni informazione, loro cercano chi possa informarli sulla storia operativa (quella più recente) dei Gruppi che hanno oggi in dotazione il Viper...il 23° , il 18° e il 10°. Sarebbe simpatico se un'esperto di voi potesse aiutarli mandando quello che sa all'indirizzo units@f-16.net

     

    Facciamo vedere chi siamo...

    Ciao a tutti

    Bluto

     

    Beh,io le uniche cose che so è che sono arrivati i primi esemplari nel 2003 e sono in leasing fino al 2010/2011 e che nel 2005 hanno fatto 31 intercettazioni e hanno intercettato un aereo dirottato dalla Turchia che voleva schiantarsi a Roma e uccidere il Papa ma l'hanno beccato.

     

    Non so se sono sufficienti le informazioni

     

    Ciao.

  6. Su aeronautica e difesa sono state scritte le spese del ministero della difesa:

    -Eurofihter EF-2000:288,4 milioni di euro

    -F-16:32 milioni di euro

    -Tornado:171,3 milioni di euro

    -AMX:62,2 milioni di euro

    -108,1 milioni di euro per il C-130J

    -15 milioni di euro per l'avviamento di 3-4 C-17

    -86,5 milioni per i 4 KC-767

    -400 milioni di euro per l' ATR-72ASW che verrà ordinato in 8-10 esmplari

    -av-8:17,4 milioni di euro

    -JSF:93,2 milioni di euro

    -NH-90:299,9 milioni di euro

    -EH.101:47,4 milioni di euro

    -Mangusta:11 milioni di euro

    -AB-212:8,5 milioni di euro

    -NETM:8 milioni di euro

    -Elicottero C-SAR:15 milioni di euro

    -SIGINT multimissione:10 milioni di euro

    -Programmi spaziali 71,9 milioni di euro(Helios,Sky cosmo Med,Sicral 2,Athena Fidus

    -sistemi missilistici 422, milioni di euro(FSAF,PAAMS,Iris-T,Meteor,MEADS,Storm shadow,AARGM,Teseo,Controcarro)

    -Cavour:161,9 milioni di euro

    -Orizzonte:198,2 milioni di euro

    -FREMM:40 milioni di euro

    -54,1 milioni di euro

    -De la penne,Maestrale,Gaeta:43,9 milioni di euro

    -BV-206,Freccia,VTLM:145,4 milioni di euro

    -400 milioni di euro per l'M-346T

    -Aggioramento MB-339 C-27J,sviluppo Neuron

    -ETAP

    -AGS

    -UAV

    -AW-109 Nexus

    -Sicolte

    -Soldatro Futuro

    Faremo degli ottimi acquisti nel 2008,eh?

×
×
  • Crea Nuovo...