

Junio Valerio
Membri-
Content Count
34 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0About Junio Valerio
-
Rank
Recluta
-
Ennesima sconfitta diplomatica......intanto il Berlusca pensa ai suoi processi!
-
Speriamo che il comando NATO, freni un po' la mano ai francesi.......
-
Quindi non abbiamo nemmeno i sistemi per lanciare gli scalp naval!
-
Secondo quanto si apprende dal Tg 1: - I tedeschi ritirano la loro marina, mentre gli inglesi intendono allargare il loro intervento, attraverso la Royal Navy - I francesi accettano il commando Nato, ma non rinunciano del tutto alla loro autonomia
-
Si, ci sono delle stive adatte al lancio di missili cruise........ <_<
-
Questa è una grave mancanza per la nostra marina: inglesi, americani e spagnoli hanno i tomahawk, mentre i francesi hanno sviluppato lo scalp naval(versione imbarcata dello storm shadow o scalp).
-
O.T. Ma la A. Doria e la Euro - impegnate in Libia - sono dotate di missili mare-superficie?? Non avendo m. da crociera, cosa utilizziamo per colpire un bersaglio a terra??
-
Serviranno a non tagliarci fuori dal mercato libico!
-
Si, ma stai scordando un particolare non indifferente: Sarkozy può bombardare quanto vuole, ma noi siamo in rapporti ''stretti'' con il consiglio dei ribelli. Siamo il primo referente occidentale, visti gli intensi rapp. commerciali - primo esportatore in Libia- con il paese nordafricano. Questo legame durato un secolo ( 1911-2011), non si estinguerà così facilmente! Ps.:.......dimenticavo gli aiuti umanitari!
-
Si, bisogna abbassare la cresta dei galletti! :okok:
-
Ti ringrazio per la collaborazione, ogni tuo intervento sarà a me grato. In realtà, i nostri politici sanno cosa ci sia sotto l'interventismo francese, ed alcuni né hanno ammesso le cause, dettate dalla Realpolitik francese.
-
Concordo! Comunque andrà, abbiamo un grosso vantaggio sui francesi: siamo il paese occidentale più vicino alla Libia, mentre gli altri sono sordi muti e ciechi. I ribelli, così come le forze lealiste, hanno stretti contatti con il nostro paese. Dobbiamo sfruttare la nostra posizione, che è quella di ago della biliancia nella risoluzione libica.
-
Quoto! Comunque, credo che il Governo sappia bene cosa fare, e son convinto che si attiverà con tutti i suoi mezzi, onde evitare il biscottone transalpino!
-
Ti correggo, la Libia è l'ottava paese per riserve petrolifere Fonti Wikipedia
-
Esperto di strategia militari a Porta a Porta: - Smentita la presenza della Sas in Libia - I diplomatici italiani sono gli unici ad avere un canale preferenziale con le due parti - Americani, inglesi e francesi sono sordi, muti e cechi .....In sostanza, Libia è casa nostra, ma ce la stanno soffiando sotto il naso! I ribelli hanno chiesto appoggio all'Italia in primis!!!