-
Numero contenuti
356 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di manu79
-
ecco come la bambina sta crescendo è praticamente finita, devo solo montare gli ultimimi pezzettini tirare i fili e mettere le bandierine e poi e pronta, che ne pensate????? quasi mi dispiace darla via spero vi piaccia ciao manu
-
altre foto dell'avanzamento.... ciao manuel
-
è tutto verniciato quante maschere!!!! ciao manu
-
ecco la bimba che inizia a prendere forma e colore alla prox ciao manu
-
un piccolo aggiornamento. ho rifatto i connettori delle eliche perchè chi ha provato il montaggi prima di me li aveva rotti nella torretta e stato inserito un foglietto di acetato dipinto in verde trasparente per simulare i vetrini, gli aerei non sono ancora finiti mancano ancora tutti gli intruder e qualche f18 che dite la disposizione crea un pò di movimento ??? voi come li mettereste?? spero piaccia. ciao manu
-
essendo gli alclad dei colori veramente tenaci, se succede questo vuol dire che non hai preparato bene la superfice che deve essere bella lucida e pulita senza che restino residui oleosi e poi primerizzata. se si "sgrattano" la prossima volta fai attenzione a preparare bene la superfice. ciao manuel
-
si, ci sono f14, f18, intruder, viking e crusader mi sembra 4 nuove foto, è tutto montato a secco, niente di fisso ciao manuel
-
dopo un bel pò di assenza dal forum rispunto con una bimba navale su commissione. ho un nuovo paziente in laboratorio!!! non credo che stavolta me la caverò velocemente vista la stazza della bimba :rotfl: eccolo qui ciao manuel p.s. ci si vede quando torno a fare aerei mi sa
-
l'f15 della revell 1/48 è spendido su27 academy carino ma non per novizi f-22 italeri da bestemmie vedi te ciao manu
-
della regia ci sono 2 set di figurini della cmk se vuoi CLICCA QUI ciao manu
-
mmmmmmmmmmm non prenderla a male ricky, ma sono poco realistiche. io ti consiglio di usate un pennello 000 di martora punta tonda e di miscelare l'alluminio con del grigio medio. per fer delle scrostature belle devi avere mano leggera leggera e non devi aver fretta fa pratica su un vecchio modello, studia le foto originale dello zero, guarda dove si formano e di che grandezza sono, guarda soprattutto il lavoro di kit sul suo zero dove ha fatto vedere i passaggi e poi via di esercizio un saluto manu
-
io ti consiglio il paashe, bello affidabile niente guarnizioni in teflon (quindi lo puoi usare con tutto) ricambi sempre disponibili ed economici e soprattutto non è per nulla caro con 180/230 te lo porti a casa
-
minch*a che vista da falco hai blue........ si si è proprio lui academy 1/72 ciao
-
questo è il più bel complimento che potevi farmi!!! grazie per il 190 jv44 corri a prenderlo è un kit stupendo e dentro trovi anche il figurino di galland!!! per blue: ma come cacchio hai fatto a vedere il komet in quella fotina???? comuque per il komet ho in mente un dioramino in volo ma ci sto ancora pensando ciao e grazie a tutti per i commenti manu
-
nonostante un bel ò di errori commessi su questo modello l'ho comunque portato a termine, non è un granchè però per esser stato fatto in tre giorni...... ecco un pò di foto alla prox manu
-
Oggetto: Aermacchi C 200 PCM Scala 1/32 - Mi servirebbe un consiglo
manu79 ha risposto a alberto49 nella discussione Modellismo
acqua calda oppure con l'asciugacapelli scaldi la plastica fino a rimetterle in sesto. ciao manu -
non vedo l'ora di ammirarlo finito ciao
-
e un pò lontanuccio ma sembra molto carino, complimenti.... ciao manu
-
blue non dirlo a nessuno ma grazie a quella foto ho notato che pure la decal in coda è storta :rotfl: :rotfl: hihihihihi
-
per carità non voglio tutti commenti positivi anzi se posso migliorare i consigli sono bene accetti. non mi pare di prendere tutto in polemica, purtroppo con i forum spesso le cose scritte vengono freintese, cose scritte con il sorriso sulle labbra possono essere interpretate come polemiche ecc ma voglio rassicurarti che quando rispondo alle critiche rispondo sempre con il sorriso e con gratitudine cercando anche di far capire perche ho fatto in quel modo, tutto qui! lungi da ma a essere additato come il professorino rompipalle ..... ce ne sono già troppi e non voglio entrare in quella cerchia allego la foto della coccarda fotografata più da vicino giusto per far vedere che le linee ci sono. ciao manu p.s.scusate se la mia risposta sembrava una polemica non era assolutamente mia intenzione. urca :furioso: vatti a fidare delle istruzioni del kit :pianto: :rotfl: mi sa che ormai lo lascio così
-
solo perche non si vede non è detto che non ci sia!!! a me nonpiace tagliare in due la decal con il lavaggio soprattutto sulle coccarde ecco spiegato il mistero, ma la decal è ben distesa anche dentro la pannellatura i motivi per qui questo non si nota sono 2: - non è stata enfatizzata copn il lavaggio - la risoluzione della foto non permette grande qualità ciao manu p.s. il t2 acrobatico proprio non mi piaceva
-
i lavaggi si fanno con colori ad olio ho spiegato la tecnica sul post del 104 prova a guardare.... ecco soddisfatta la tua curiosità mancano ancora tutti i piccoli partcolari da aggiungere. che dite??? è ancora una palla in monogrigio???? ciao alla prox con il modello finito manu ecco un piccolo scorcio del mio "magazzino"
-
se vuoi ho un 100 scatole che aspettano solo di esser montate
-
fai come me allora..... prenditi ferie!!!!
-
certo ma con un bell'invecchiamento magari potra essere bello non credi altre foto, questo pomeriggio lavaggi alla prossima manu
