Vai al contenuto

Siberia

Membri
  • Numero contenuti

    290
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Siberia

  1. Il sistema era simile a quello che voi avete oggi. La settimana lavorativa di 40 ore. Le ferie di 24 giorni lavorativi l'anno. Malattie pagate. Lo stipendio di operaio/lavoratore variava molto e dipendeva dalla qualifica e mansione. I direttori delle fabbriche, stabilimenti o aziende guadagniavano di solito 3-4 volte più dello stipendio minimo del dipendente. Ad esempio: un giovane laureato poteva avere uno stipendio di 120 rubli al mese. Un responsabile del progetto o brigadiere 350. Direttore della fabbrica 500. Chiaramente che erano anche casi particolari dove esigenze della produzione richiedevano lovoro a turni o dove le vacanze erano un pò più corte, ecc, ecc. Di quelli che hanno vissuto tempi sovietici in eta coscente alcuni vorrebbero ritornare indietro. In particolare tra le persone anziane. E qui non centra il comunismo e ideologie in generale. C'è ricordo delle molte persone dei tempi quando non esistevano le cose come disoccupazione, sanita a pagamento, studio a pagamento, case che costano le cifre astronomiche, la droga, la prostituzione, la delinquenza diffusa ed armata di armi di fuoco, la propaganda di pornografia e omosessualità, le pensioni che bastono solo per mangiare 10 giorni ed un sacco di altre cose. La generazione nuova che non ha vissuto nei tempi sovietici ed anche molti che hanno vissuto sono, contenti della situazione attuale e sperano di arrivare in tempi accettabili al livello di vita dell'epoca sovietica per poi superarla. In alcuni casi, come in Bielorussia sono gia riusciti a superare il livello di vita e produzione dell'epoca sovietica. La Russia sta già avvicinando, come anche Ucraina.
  2. Si. Erano svillupati molto bene e costavono poco. Al centro delle città erano maggiormente concentrati i mezzi pubblici elettrici, come i filobus, tram e metropolitana, ed allontanandosi dal centro man mano apparivano di più gli autobus. Il sistema di trasporti pubblici funziona bene ancora oggi. Sono apparse anche tante navette e gli autobus gestiti dai privati. Come esempio. Ecco la mappa della metropolitana di Mosca del 2008 http://www.metro.ru/map/2008/
  3. Dominus. Hai sbagliato di ironizzare in questo caso. Visto che nessuno nega l'Holodomor ma il presunto genocidio e le cifre esagerate.
  4. Non c'e' nessuna contradizione con quello che ho detto in precedenza. Perche moltissimi avendo come linguamadre l'ucraino parlano russo da per tutto e solo in famiglia passano all'ucraino (chiaramente se i famigliari sono anche di madrelingua ucraina). L'Ucraina è un paese bilingue. Spesso si può vedere, ad esempio, due amici che camminano per la strada parlando, ma ogni uno parla la lingua sua (russo o ucraino) e ci capiscano perfettamente. Sono anche concordo con altre citazioni del tuo post, eccetto le cifre delle vittime di Holodomor, che mediamente crescono diciamo di 500 000 l'anno, secondo il grado di ipocrisia e senso di impunita dei manipolalatori dei fatti che servono nazionalisti estremi e la presidenza attuale. Aspetta qualche anno e ti racconteranno dei 15 millioni di morti e via, via crescendo.
  5. Non ti preoccupare. Sono aggiornato molto bene.
  6. Si. E' vero molti in Ucraina dell'ovest non sono entusiasti del rapporto buono con la Russia. E' proprio li dov'è diffusa la proaganda nazi-fascista ed antirussa. Dove costruiscano i monumenti ai Waffen SS e li festeggiano. E la stessa situazione che si vede nelle repubbliche baltiche. La metà occidentale dell'Ucraina non è maggioritaria. E' minoritaria, poco sviluppata industrialmente e vive grazie alle dotazioni dalla parte orientale dell'Ucraina che produce circa 80% del PIL nazionale. La "rivoluzione orancione" alla quale il nome più appropriato sarebbe il golpe nazi-fascista certamente guidata dalla stretta minoranza al livello nazionale sostenuta dalla maggioranza nei regioni occidentali dell'Ucraina. Il motivo principale per quale sono riusciti ad ottenere il potere era lo scontento popolare del potere precedente. Comunque. La procedura delle elezioni del presidente attuale era palesemente anticostituzionale e sostenuta in coro dai paesi occidentali, che hanno fatto di tutto ( e pur toppo continuano a fare anche oggi ) per allontanare l'Ucraina dalla Russia. Si può dire che ad oggi giorno l'Ucraina è un protettorato americano (e parzialmente europeo) guidato direttamente dall'ambasciata statiunitenze di Kiev.
  7. Perche Ucraina da sempre faceva parte della Russia (eccetto i periodi dell'occupazione straniera: tartari, polacchi, lituani, tedeschi, ecc) e la maggioranza degli stessi abitanti dell'Ucraina fino alla fine del XIX secolo si consideravano russi. In più secondo gli ultimi censimenti circa 25% della popolazione ucraina sono etnici russi. Più o meno stessa percentuale sono figli dei matrimoni misti russo-ucraini. Più di metà della popolazione ucraina, in particolare nelle città, parla russo. Mentre la città di Kiev è da sempre considerata come "La Madre Delle Città Russe". In Italia la domanda simile fatta ad un figlio dei siciliani nato a Roma suonerebbe così: E come mai, tu che sei siciliano, sei nato e cresciuto in Italia? P.S. Dimenticavo. Sono un cittadino ucraino e sono anche un figlio del matrimonio misto russo-ucraino .
  8. Marcello. Ma da dove ha preso tutti i suoi racconti apocalittici della vita in URSS? Da un libro che si chiama "Libro nero del comunismo" o da i discorsi di Goеbbels. Si vede che non è mai stato in ex-URSS e non ha parlato con nessuno che ha vissuto li in tempi sovietici. O lei sente solo le lamentelle fatte apposta dai cittadini delle repubbliche baltiche che modestamente non parlano del periodo dopo Stalin fino alla loro indipendenza. O legge solo articoli dei giornalisti sul tema. E' allucinante la ignoranza che lei esprime riguardo l'URSS e la Russia. E tutto questo condito con un odio quasi patalogico verso quel paese Grazie per i complimenti. Ma c'è sempre da migliorare. Ecco un pò di me. Sono nato a metà degli anni sessanta a Kiev (capitale ucraina) dove sono cresciuto e pasciuto Laureato in Fisica Nucleare. Dopo la laurea ho lavorato per alcuni anni in un'azienda di Kiev per il Ministero di Petrolio dell'URSS. In seguito sono stato invitato da una Università italiana per collaborare con loro come un ricercatore nel campo informatico. Dopo un paio d'anni sono andato via dall'Università e continuo a lavorare in Italia, sempre nel campo informatico. Mi trovo molto bene. Sono stato ben accolto da voi italiani, chi considero una brava e buona gente
  9. A quelli che difendano i baltici come soltanto vittime innocenti della cattiva URSS vorrei ricordare, che quei "bravi" ragazzi che "eroicamente" combattevano contro i russi erano anche i combattenti di Waffen SS. E prima di raccontare delle loro gloriose battagle contro l'URSS sarebbe doveroso raccontare come "le vittimme innocenti dell'oppressione russa" con grande piacere hanno sterminato decine di migliaia di ebrei e centinaia di migiaia di russi, bielorussi ed ucraini. E come loro nipoti di oggi pubblicamente festeggiano le legioni di Waffen SS e costruiscano i monumenti che li osano. Ecco l'ultimo festeggiamento delle Waffen SS a Riga (Lettonia): http://www.baltictimes.com/news/articles/19968/ Ecco l'apertura ufficiale con i rappresentanti di governo Estone del monumento agli eroi di Waffen SS: http://kultuur.elu.ee/ke481_lihula.htm Altri eroici combattenti con i russi erano sul territorio Ucraino. Si chiamavano OUN/UPA ed anche la divisione Waffen SS Galicina. Anche questi non scherzavano. Erano talmente oppressi dai russi che hanno stermenato decine di mgliaia di ebrei e centinaia di migliaia dei propri concittadini. Invece i loro figli e nipoti non perdano tempo e vengono in Ucraina per insegnare ai bambini di presidente Yuschenko la storia quella giusta secondo alcuni su questo thread. Ecco come insegnano la storia oggi in Ucraina: http://www.mignews.com.ua/en/articles/282045.html P.S. E dove la reazione dell'Unione Europea su queste cose? O su discriminazione della popolazione russa nei paesi baltici? Non c'e'! Tanto sono i barbari russi. Hanno meritato anche di peggio. Va benissimo apartaid, festeggiamenti SS, ecc. Basta che tutto questo e' contro la Russia. Sappiamo bene che tutti i russi sono comunisti, in particolare Putin, eccetto alcuni cittadini americani e britannici come: Kasparov, Politkovskaya e Litvinenko due di quali sono stati ammazzati personalmente da Putin. P.P.S. La URSS e la Russia ci hanno chiesto il perdono per quello che hanno fatto. Ma i baltici?!! Mai.
  10. Con piacere . E non mi disturbi per niente. Solo che oggi saro assente per un po' .
  11. Per prima cosa, vorrei ricordare che l'URSS ed anche la Russia hanno pubblicamente chiesto il perdono per quelle azioni. E ripetere richiesta ogni anno non ha senso. Secondo. Dovete studiare meglio la storia. Parte della Polonia occupata dall'URSS faceva precedentementa parte della Russia ed era annessa dalla Polonia in anni 20. Inoltre, un anno prima Polonia partecipava insieme con Hitler nella spartizione ed occupazione della Cecoslovacchia ed ancora prima chiedeva ufficialmente la Germania di Hitler con quale era in rapporti amichevoli di partecipare in un attacco ed occupazione congiunta dell'Unione Sovietica. Terzo. I paesi baltici eccetto la Lituania non esitevano come stati sovrani mai prima del 1918. E sono nati in 1918 (insieme anche con la Finlandia) solo ed esclusivamente grazie ai comunisti sovietici. Nel 1940 i paesi baltici non erano "aggrediti", ma i loro governi filorussi hanno richiesto l'entrata nell'URSS. Nello stesso modo come loro governi filooccidentali di oggi hanno chiesto l'entrata in EU e NATO.
  12. Si. Senzaltro, Sua Altezza Democratica :adorazione: Vogliamo solo chiedere di poter fare un rapporto trimestrale di come procede la diffusione della democrazia in Russia. E se qualcosa non vi piacera', allora per riguadagnare il vostro gradimento ed una pacca amichevole sulla spalla, promettiamo di fare le cose seguenti: regalare a voi qualche giacimentino di petrolio o gas di svariati milliardi di barili di capacita', dare l'indipendenza a qualche repubblichetta autonoma che soffre dalla nostra orribibile oppressione, di chiedere al meno una volta l'anno il perdono a tutti i popoli della Terra per i peccati del communismo e del sanguinario e oppressivo popolo russo, di proporre agli USA il nostro disarmo per la sicurezza comune, di regalare a voi alcuni tecnologie che ancora non avete, di chiedere ai vostri economisti e finanzieri di guidare l'economia russa (visto che siamo incapaci di farlo da soli), di far arrugginire tutte le armi rimasti, di smantellare le fabbriche che ancora producano qualche cosa e non appartengono alle vostre aziende, di non dire a nessuno che abbiamo vinto la Seconda Guerra Mondiale con 27 millioni dei nostri concittadini morti e miglaia delle citta' rase al suolo (sapiamo, che era meglio perdere cento millioni ed essere tra i vinti), di diminuire drasticamente la nostra popolazione grazie alla miseria e la sanita' smantellata secondo i saggi suggerimenti del FMI, di aspettare con senso di sicurezza ed enorme gradimento quando le basi NATO saranno costruiti anche nella provincia di Mosca. Ooops. Mi sembrano le cose un po' famigliari? Giusto. E' ESATAMENTE QUELLO CHE NOI FACEVAMO IN ANNI 90. Grazie. Ma dopo quel disastro lo faremo al modo nostro senza insegnanti invadenti. Abbiamo imparato i propri errori. Ed i primi risultati gia' si vedano. Basta dare un occhiata, ad esempio qua (N9) e qua (N25).
  13. Sono contento se posso raccontare qualcosa di nuovo La cosa importante e' che proprio la Russia (me incluso) non cerca insegnare a nessuno la democrazia. Lo fanno solo ed esclusivamente i paesi occidentali. La Russia chiede solo di non essere ipocriti quando parlate della democrazia. Prima di cercare una bricciola nell'occhio di altrui, togliete un tronco dall'occhio proprio. Inoltre nelle media occidentali piu' o mendo dal 2003 c'e' una sistematica e massiccia compania di bugie, calunnie e manipolazione delle informazioni che riguardano la Russia. Come dicevo gia' in precedenza ci hanno inventato il ritorno dell'autocrazia e presunta assenza della liberta di stampa in Russia. Gli stessi giornalisti fautori di queste leggende iniziano a credere in queste idiozie. E' vero che la Russia ancora non ha la vera democrazia, ma va in direzione giusta e, sicuramente, la liberta di stampa non e' tra i punti piu peoccupanti. E' un peccato che sono pochissimi che capiscono russo e possono verificare come stanno le cose nei media russe in realta'. In piu' sono ancora pochissimi che sono stati in Russia ultimi anni ed hanno visto come e' cambiato e continua a cambiarsi il paese.
  14. E come aiutata la trasparenza della vita privata dei presidenti americani alla gente americana per fermare o non rieleggere: Truman l'antidemocratico (maccartismo), Johnson l'oppressore di Vietnam, Reagan l'oppressore di Grenada e Guatemala, Clinton l'oppressore di Yugoslavia e fondatore dello Studio Orale della Casa Bianca, Bush l'oppressore di Iraq e Afganistan, il costruttore del muro lungo la frontiera con Messico, o il suo padre ex-capo della CIA. Stessa CIA che, ad esempio, ha organizzato il golpe di Pinochet in Cile (ufficialmente ammesso da Henry Kissinger). Ecc., ecc. Voglio dire che cosi detta trasparenza e' una bella facciata che in realta' non cambia niente, ecetto i casi gravi dei comportamenti dei politici. Ma proprio in quei casi trasparenza non centra quasi mai. I fatti spuntano di solito per altre vie. Per quanto riguarda la Russia. La vita privata dei politici non e' un totale segreto. E dello stesso Putin si scrive abbastanza nei media per sapere come vive in privato, ma con rispetto alla sua dignita. Se a qualcuno piace sapere il contenuto dei litiggi famigliari dei politici, meglio che legge i tabloid inglesi o americani. E' la loro cultura. E la cultura politica anglosassone che e' stata copiata dal padrone americano (o imposta) da molti paesi occidentali. Comunque. Non sono affari miei.
  15. Leggi attentemente Ho parlato degli anglosassoni E' poi c'era scritto <per dire> con le parentesi
  16. Noi non siamo occidentali. E se da voi e' normale "ficcare il naso" nella vita privata dei politici, sono affari vostri. Che non centrano niente con la democrazia. Ma non avete diritto morale di insegnare i modi di comportamento in casi simili a noi. Abbiamo le nostre usanze e abitudini da piu' di mille anni e non abbimo bisogno di insegnanti di queste cose, in particolare, anglosassoni, che per dire "erano ancora seduti sul albero" quando da noi gia' fioriva la civilta' :D
  17. Si, si difusse anche là questo filone musicale
  18. Allora Vediamo come funziona la "liberta di stampa" occidentale su questo bellissimo esempio. E' un bel esempio di come si fa quando serve creare un nemico o brutalizzare un paese. 1. Quasi tutti i paesi occidentali hanno una legge simile. Ma il giornalista ovviamente di questo non parla. 2. Come sempre, niente dettagli della legge in questione e della quella che in vigore. Perche la situazione cambia quando si conoscono i dettagli. Ad esempio, secondo legge attuale in caso di calunnia il massimo che aspetta giornalista e' un processo privato con la persona offesa, mentre editore del organo di stampa o TV rimane impunito, a parte un eventuale ufficiale avvertimento da parte del Ministero della stampa. Con la legge in preparazione gli editori ed i organi di stampa possono essere sospesi ( non chiusi ) per un breve periodo e solo in caso che in ultimi 12 mesi hanno ricevuto piu' avvertimenti e non hanno smesso calunniare le persone o stampare le bugie, o propagandare terrorismo, o propagandare odio nazionale, ecc, ecc. Abbiamo: una bugia che altera la realta riguardo la legge in questione. 3. Alla conferenza stampa con Berlusconi Putin ha detto quello che doveva dire e cio'e' che non e' bello diffondere le bugie nelle media e che la sua vita privata e' privata e che "ficanaso" non debbono entrale dentro. Vogliamo ricordare comportamento di Sarkozy con la giornalista di CNN (che a proposito non ha diffuso le bugie, ma solo chiesto dei fatti reali)? E qualcuno nei media occidentali ha cominciato a parlare dell'assenza della liberta di parola in Francia? Certo che no. Vogliamo ricordare la sorte del giornalista americano Dan Rather che e' stato silurato dalla CBS perche esprimeva il punto di vista diverso da quello della Casa Bianca? E c'era un coro di urli che negli USA non c'e' liberta di parola? Certo che no. Vogliamo ricordare che successo con tre giornalisti della RAI qualche anno fa'. Meglio di no Ma la conferenza stampa di Putin e Berlusconi e' stata trasmessa integralmente da qualche canale TV italiano o trascritta in media stampati di copertura nazionale? Non mi risulta. Invece in media russe si. E li si puo controllare tranquillamente chi ha detto che cosa. Una domanda sbagliata Se ho capito bene, l'ipocrisia occidentale sta arrivando alle altezze irraggiungibili . La liberta di calunniare le persone o raccontare le bugie nei media in modo assolutamente impunito si chiama "La liberta di stampa e della parola". Auguri!!! Siete arrivati al capo linea
  19. Direi che nei tempi sovietici l'armata rossa era avvertita come un sicuro difensore del paese con la storia gloriosa. Per maggior parte della gente semplice era anche una scuola di vita per i giovani. Se qualche giovanotto si comportava male. Fra i adulti si diceva - non fa niente. Tra poco andra' in esercito (di leva) ed imparera' com'e' la vita e smettera' di fare le cavolate. Mentre in citta' tra intelettuali l'armata rossa era un po' snobbata. C'era un po di tutto che hai elencato ma penso che senza negativismo. La situazione e' peggiorata in tutti i sensi in "felici" anni di "liberta e democrazia" del epoca di Yeltsyn. Era un orrore continuo. Berkut. Posso solo dire che i maleducati ci sono, pur troppo, da per tutto. Inoltre credo che quelli che si comportano male qui sono gli stessi che si comportano male anche in Russia. Spesso in Italia arrivano non solo quelli buoni . Vorrei aggiungere che mi dispiace per il comportamenti simili dei mei concittadini. E spero che succedano sempre di meno le cose del genere.
  20. Non voglio neanche commentare... c'e' solo da ridere L'ipocrisia di voi occidentali non ha proprio confini Da aggiungere: IRAQ dove tutti sappiamo la situazione. Per OSCE - le elezioni erano libere e democratiche. Ma non basta. Il presidente Bush alla conferenza stampa congiunta con Putin ha auspicato che la Russia dovrebbe avere la democrazia come in Iraq :pianto: :rotfl: ed era un po' sorpreso quando orribile autocrate Putin ha detto: No. Grazie. AFGANISTAN niente commenti. GIORGIA 2003. Prima il golpe di Saakashvili, poi la sua elezione con 99% di consensi Chiaramente, nessun dubbio da parte di OSCE. UCRAINA 2004. Una decisione della Corte Suprema di imporre il terzo turno di voto (invece delle elezioni nuove) in violazione della Costituzione e della legge di elezioni. Per OSCE - tutto va bene. 2006. Presidente Yuschenko palesemente violando la Costituzione scioglie il parlamento ed induce le elezioni nuove. Per OSCE - tutto va bene. RUSSIA 2007. Partito di presidente vince con i consensi sopra 60%. Per OSCE - non va bene. 2007-2008. Il presidente sostiene il candidato alle presidenziali Medvedev. Per OSCE - non va bene. Vince Medvedev con piu' di 70% di voti. Per OSCE - non va bene. FRANCIA Chirac sostiene Sarkozy. Per OSCE - va benissimo. GB Sostituzione di Blair con Brown senza elezioni. Per OSCE - va benissimo. USA 2000. Bush jr. sostenuto da Bush sr., brogli in Florida. Per OSCE - va benissimo. 2004. Permesso di entrare di soli 16 osservatori OSCE. Per OSCE - va benissimo. 2008. La Clinton sostenuta da il Clinton; McCain sostenuto da Bush. Per OSCE - va benissimo. Ecc, ecc, ecc. Decisamente l'OSCE e' una roccia di democrazia!!! Di un certo tipo, pero...
  21. Abbiamo gia' discusso il tema di Holodomor qui. E non ho niente da aggiungere. Non ho mai negato le violazioni dei diritti umani dall'URSS, Russia e loro amici. Ho solo notato che le violazioni effettuate dall'URSS o Russia non sono uniche e non sono le peggiori. Se parliamo delle violazioni, parliamo ne' di tutti i "partecipanti" e non solo della Russia, anche se a molti piacerebbe fare colpevole di tutti i crimini e violazioni esclusivamente la Russia.
  22. Dominus. Come ho gia' detto in precedenza le informazioni che riguardano certi popoli e paesi vengono continuamente manipolati. E' vero che atrocita' mensionati da OSCE sono successi, anche se non tutto e' vero. Il problema e' che OSCE nella sua parte dei diritti umani guidata esclusivamente dai rappresentanti occidentali, ha "timidamente" dimenticato di menzionare le atrocita' perpetrati verso gli abkhazi da parte giorgiana, che erano in certi casi anche peggiori. Ma visto che la Giorgia e' contro la Russia, va bene cosi'. Magari sono f-li di pu-na, ma sono i "nostri" f-li di pu-na. Dell'Ucraina e Holodomor meglio non parlare. Visto che sono da quelle parti voglio solo ripetere ancora una volta quello che scrivevo in un altro thread. Si. Holodomor (la carestia di fame) e' successo in Ucraina, Russia e Kazakhstan e non centra niente con genocidio. In Ucraina in particolare e stato guidato dagli ucraini. Come anche le cifre esagerate che girano in Occidente. Se a qualcuno nell'interesse antirusso e' comodo attribuire le vittime di fame ai russi (a proposito, Stalin era giorgiano) sono problemi loro. Per fortuna i fatti storici e gli archivi non confermano queste teorie della Guerra Fredda.
  23. Dominus. Capisco la sua passione antirussa. Ma questo non e un motivo per alterare e manipolare i fatti. 1. L'Abkhazia e' diventata parte della Giorgia solo nel 1931 grazie al nonno Stalin e non era mai parte integrante della Giorgia. 2. Nel 1991 la Giorgia ha dichiarato l'indipendenza (seccessione) dall'URSS mentre l'Abkhazia ha deciso di rimanere. Un anno dopo, il grande amico dell'Occidente Eduard Shevarnadze (vero democratico) ha ordinato l'invasione dell'Abkhazia con lo scopo di annetterla a Giorgia. Ma per la sfortuna sua e della Giorgia e' andata male. Gli abkhazi anche con l'aiuto di volontari russi (non le truppe regolari) sono riusiti a difendere il loro territorio. La cosa molto curiosa e' che gli odiati da Dominus russi che presumibilmente combattevano la Giorgia con le "truppe regolari" hanno mandato lo Spetznaz a Sukhumi (capitale Abkhaza) per salvare il democratico Shevardnadze (che guidava da li la "vincente" compagna contro "seccessionisti") e riportarlo vivo e vegeto a Tbilisi. 3. Dei tagliagole durante la guerra Abkhaso-Georgiana ce ne' erano da tutte le due parti. 4. I fatti di un genocidio durante la guerra Abkhaso-Georgiana non sussistano. Mentre sono presenti durante il conflitto tra Gorgia ed Osezia del Sud. L'inizio del conflitto e lo stesso che quello con Abkhzia con la differenza che al capo della Giorgia al epoca era un certo democratico ed amico dell'Occidente Zviad Gamsakhurdia. Pero visto che osezi erano pochi e mal armati (in confronto con abkhazi in situazione simile) hanno subito un vero genocidio da parte dei giorgiani. E solo intervento della Russia al livello dell'ONU ha permesso di fermare massacro in Osezia del Sud. Con la decisione del Consiglio di Sicurezza ONU sono state ufficialmente dispiegate le truppe russe nella zona del confiltto per separare le parti. La presenza russa in Osezia del Sud nel ruolo dei caschi blu e' confermata dal ONU ed in vigore anche oggi. Un altra volta, Dominus, lei dice le falsita'. 1. Il 9 aprile '89 le truppe sovietiche non spararano sulla manifestazione. Stessi giorgiani non hanno mai detto degli spari. Semmai si e' parlato del uso dei gas nervini e le palette militari. C'erano due commissioni per investigare i fatti. La prima ha confermato l'uso delle palette militari in alcuni casi, ma non ha confermato uso del gas nervino (era un lacrimogine). Inoltre ha dichiarato che parte dei manifestanti e morta nel panico calpestata dalla folla. La seconda commissione ha smentito totalmente l'uso delle palette militari e gas nervino ed attribuito la colpa ai comandanti delle truppe per la sbagliata guida dell'operazione che ha provacato il panico nella folla e morti calpestati come conseguenza. 2. La Russia non ha le basi militari sul territorio giorgiano. L'ultima e' stata sgomberata (secondo accordi con la Giorgia) l'anno scorso. Chiaramente, non ci sono le basi militari russi anche sul territorio dell'Abkhazia e l'Osezia del Sud. 3. Le presunti violazioni dello spazio aereo giorgiano fanno parte dell'imagianzione di Saakashvili visto che non sono stati confermati dalle commisioni ONU che si occupavano dei casi corrispondenti. E' bello attribuire tutti i peccati a quello che ci piace, vero? Diversi russi, serbi, bielorussi, ablhazi, osezi, etc. Ci sono ancora tanti da includere nel Asso del Male e nei "popoli cattivi". Basta che non fanno quello che piace all'Occidente. Il risultato e' che si presentano informazioni parziali, fatti alterati e falsita'.
×
×
  • Crea Nuovo...