Vai al contenuto

thunderjet

Membri
  • Numero contenuti

    468
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da thunderjet

  1. stato attuale della costruzione(quello ke puo sembrare spazio tra fusoliera e ali e in altre zone è in realtà residuo di colore..)

    immagine001da9.jpg

     

    aggiunti piani di coda e carrelli..mi sembra di aver messo in paro le varie parti..prima di continuare la proxima volta controllerrò di nuovo per maggiore sicurezza.ora i lavori sono interrotti ,causa mancanza di colori..appena me li sarò procurati inzierò la pittura dell elica e delle bombe|serbatoi a parte..aggiunta di aprticolari vari..Pre-shading e le varie fasi della pittura..

     

    qualche idea per una possibile basetta?? :rolleyes:

  2. metal forever! :metal::metal::rotfl:

    qualcuno di voi conosce i dragonforce(speed metal)o i sonata arctica(power metal)? io li stò scoprendo sopratutto in quest'ultimo periodo..in particolare i sonata arctica..certo non sono il mejo del metal..ma nemmeno il peggio..anzi..alcune canzoni sono orecchiabilissime :lol:

    tra i best (x me)ci sono senza dubbio i metallica..

     

    ps:qualcuno di voi quest'anno andrà all heniken jammin festival??..io si :P

  3. emm..già..mio grande difetto :la fretta :rolleyes: (ti dico solo che nei primi modelli che ho realizzato, l'abitacolo lo facevo tutto di grigio scuro e poi lo inserivo.. <_< )

    comunque grazie per i consigli..oggi credo che continuerò la costruzione e prima di aggiungere altri pezzi mi occuperò di far combaciare tutto quello che ho già montato....e cercherò la 'famosa cintura fotoincisa scomparsa',che non starebbe male sul seggiolino posteriore..

    al prossimo aggiornamento! :)

  4. ecco i risultati di un pomeriggio di lavoro(scusate ma le foto piu piccole non le riesco a mettere...)(...e si vede che non sono un gran fotografo..)

    ero riuscito a rimediare una cintura fotoincisa ma si è misteriosamente volatilizzata :ph34r:

     

    immagine001cx6.jpg

    immagine002jd3.jpg

    immagine003ox1.jpg

    immagine004ek4.jpg

    ..ed ora sono rimasto a questo punto..

    immagine007ey3.jpg

     

    considerando i pochi mezzi a mia disposizione..che ne dite?? :rolleyes:

  5. propio perchè hai già fatto questo modello avrei una cosa da chiederti..ho visto che tu sei riuscito ad aprire la cappottina anche nella parte posteriore..ma il kit non lo permette..hai comprato una cappottina a parte o l'hai tagliato in qualche modo?

    graaazie :rolleyes:

  6. però io sono un comune mortale..Barone è ...Barone :lol: con lui nel forum la sezione modellismo ha avuto un enorme salto di qualità :okok:

    cmq il modello sembra tardi ad arrivare..comprensibile visto il casino che sta causando al pioggia da queste parti..aspettiamo in religioso silenzio.. :D

  7. grazie mille per i link Iscandar.Vespa2,le foto a colori degli interni sono bellissime..però per la la scala 1/72 e per la mancanza di fotoincisioni non so se riusciro a particolareggiare molto l'abitacolo..cercherò di fare del mio meglio,altrimenti non mi rimane che farlo con la cappottina chiusa <_<

  8. wow,magari! sarebbero molto utili! ancora non so quale versione fare..quando avrò sotto mano le istruzioni del modello deciderò.cmq se per te va bene ti mando in mp il mio indirizzo..

    a..un altra cosa..benvenuto tra noi!! :lol:

  9. grazie per le informazioni!appena arriva faccio le foto e le posto..sono molto ansioso di cominciare questo modello..forse perchè lo stuka è semplicemente un mito :D ..se poi mettiamo che ha le insegne italiane.. :wub:

    peccato per la marca..fosse stato hasegawa o tamiya sarebbe stato molto meglio..sopratutto per gli interni come dice Barone,visto che quelli dell'italeri..bè lasciamo stare.. <_<

  10. Ciao a tutti!

    ho da poco comprato la versione italiana dello stuka in 1-72 dell italeri..in settimana arriva..

    in alcune foto trovate in internet di modelli dello stuka ho notato che sui ju 87 tedeschi consegnati agli italiani tutti i tipici segni della luftwaffe sono visibilmente coperti con vernice quasi nera..

    è una cosa verosimile? questa frettolosa eliminazione delle insegne tedesche avvenne per tutti gli stuka o forse solo per gli ultimi consegnati e sopratutto..mi consigliate di fare tutto ciò sul modello che a breve inizierò?

    graaazie :rolleyes:

  11. se ho capito bene quello che intendi,scritte e bande colorate in genere sono decalcomanie,cioè speciali adesivi che si posizionano sul modello.in alcuni casi possono essere riprodotti anche grazie ad un aerografo,ma bisogna essere molto bravi :D spero di non aver frainteso la tua domanda! ;)

    piccolo esempio tratto dallo stesso sito

    decalstabku1.jpg

  12. io ci sono stato due volte.confermo quello ke ha detto Flankedd,ce solo un piccolo bar all interno..punti di ristoro non mi sembra propio.purtroppo non so consigliarti motel o hotel dove passare la notte in zona.comunque è un posto che,almeno secondo me,vale la pena visitare!! ;) prova ad utilizzare il satellite di google earth..se ci sono alberghi in zona dovrebbe darti anche il sito web :D

  13. hai pienamente ragione..forse avrei potuto fare qualcosa di più..il tettuccio all inizio combaciava ancora meno di come si puo vedere nelle foto!ed è stato anche difficile da modificare visto che era molto spesso..però sono comunque molto soddisfatto visto che su questo modello ho utilizzato per la prima volta le pannellature con colori ad olio..e,almeno a parer mio,mi sembrano venute bene :D

×
×
  • Crea Nuovo...