RA_3S_Freccia Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 (edited) Posto Le Foto Del Mio Primo Modello... Ho Trovato Il Coraggio Cenni Storici: Lo Spitfire Mk. XVI fu sviluppato dal precedente Mk. IX nel 1944. Era spinto da un Packard Merlin 266 da 1.372hp, prodotto in America. Ne furono prodotti 1.054 esemplari. Cenni Del Costruttore: L'Ambiendazione è un po rude... ma che ci posso fare è la prima.... di una lunga serie spero... pur troppo essendo il primo modello la cabina è un po spoglia... Le Estremità Dell'elica Colorate in bianco perchè non avevo il giallo... Cerchero Di Migliorare... Aspetto Commenti,Critiche,Coplimenti E Altro :D :lol: Alla Prossima Freccia Edited February 4, 2008 by RA_3S_Freccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Il mio primo modellino era molto peggio del tuo... Ora ti dico cosa secondo me non va. Non ti arrabbiare però, e usa queste osservazioni per il prossimo modello. Prima o poi ci arriveresti con l'esperienza anche tu, ma così risparmi tempo... Per imparare a verniciare ci vuole tempo però qualche cosa la puoi migliorare. Il cannoncino destro è visibilmente storto. Incollare bene tutti i pezzi è la base. Anche per chi lo guarda e che di modelli non se ne intende. Un pezzo strorto è sempre un pezzo storto. Per gli errori di colori o verniciatura bisogna già essere più esperti. Il modellismo è tutta ricerca e pazienza. Non puoi usare un colore al posto di un altro. Devi riuscire a smettere di "lavorare" se capisci che ti manca qualche colore. E tenere fermo il modello anche più di un giorno finchè non trovi quello che ti serve. La mimetica è tutta tremolante. Quella vera originale mi sembra più precisa. Usa il nastro adesivo tagliato con un taglierino come sesta per la mimetica. Il grigio poi è opaco, il verde sembra lucido. Devi usare dei trasparenti lucidi,opachi o satinati alla fine per uguagliare il tutto.. Se vuoi qualche chiarimento per il prossimo tuo lavoro mi trovi qui.. Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 (edited) Si ora che me lo fai notare lo vedo anke io è che mi sa che è la parte rotta... xD mi si era rotta... non ricordo per quale motivo... Eh per quanto riguarda la verniciatura i colori... sono quelli indicati nel kit... anche io mi ero accorto che il verde era lucido e il grigio no... eh questa cosa dei trasparenti.. mi devo attrezzare... lo so... ma cercherò di migliorare... Cmq non ti preoccupare le critiche sono sempre bene accette... fanno crescere... e migliorare... cmq piu' tardi dovrei postare un altro modello... l'i-16.... sempre 1:48... e qui c'è tuttta una storia dietro... P.S Arrivero al livello dei modelli di barone xD Barone Mio Idolo Edited February 4, 2008 by RA_3S_Freccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 di solito i nomi sono in inglese dei colori, FLAT è opaco, GLOSS è lucido, fai molta attenzione a questi due anche a me è capitato ho comprato un colore GLOSS invece che FLAT........ Per la mimetica tipica degli spitfire cerca un immagine di uno spitfire in pianta in scala 1/48, 1/72 quello che ti serve, la stampi ci metti sopra il nastro di carta e fai il contorno con una matita, poi con il taglierino tagli e la applichi sul modello e colori.. Poi con gli splinter tedeschi (la tipica mimetica geometrica rettangolare.....) è ancor più facile, un He111 Revell mi è venuto mooolto bene col il nastro di carta..... però non è male come modellino il mio primo faceva veramente schifo.. 'ho persino buttato via Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 (edited) Lol... no no non si buttano... anche se fanno schifo... al max si occultano in un angolo sperduto della stanza :whistling: :whistling: Ruguardo questi schemi... ho cercato velocemente... sul web ma non ho trovato nulla... qualcuno sa darmi un indicazione? Edited February 5, 2008 by RA_3S_Freccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 eee sul web si trovo poco oppure non in scala, bisogna andare a riviste, conosci in edicola i GRANDI AEREI STORICI? ecco là di solito nelle uscite eccezzionali (tipo col Bf109) ci sono moltissimi consigli per il modellissimo con piante in scala immagini e indicazioni per i colori ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted February 11, 2008 Report Share Posted February 11, 2008 eee sul web si trovo poco oppure non in scala, bisogna andare a riviste, conosci in edicola i GRANDI AEREI STORICI? ecco là di solito nelle uscite eccezzionali (tipo col Bf109) ci sono moltissimi consigli per il modellissimo con piante in scala immagini e indicazioni per i colori ;) Oppure vai qui [/url]http://wp.scn.ru/en/ww2/f/52/9/17/122[/url] ci sono anche gli schemi di altre nazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now