alcibiade97 0 Posted May 19, 2014 Report Share Posted May 19, 2014 http://en.wikipedia.org/wiki/EADS_Talarion e http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/05/19/airbus-dassault-e-alenia-insieme-per-drone-europeo_79d17a7b-2e37-447f-bde1-8c02c53c464d.html Quale differenza c'è fra talarion ed il male 2020? Non dovrebbero ricoprire gli stessi compiti? Se si perchè continuare i due progetti separatamente( mi risulta che lo sviluppo del talaraion sia ancora in corso)? Oppure il male 2020 deriva dal talarion(tipo neuron+taranis)? Comunque sia perché non si è cercato di accordarsi con altri paesi europei prima di avviare il progetto? Vogliamo mica fare la fine del Typhon? Quote Link to post Share on other sites
Ettore Fieramosca 0 Posted January 23, 2016 Report Share Posted January 23, 2016 (edited) Contrariamente da quanto annunciato l' Italia non avrà una quota importante nel drone europeo. Nonostante la Germania non abbia una leadership nel settore guiderà lo sviluppo del drone con una quota del 30%. Il resto se lo spartiranno francia, italia e spagna in parti uguali 23%. A questo punto non credo che a Finmeccanica convenga restare nel consorzio. Finirà come con a400m. Si realizzaerà u prodotto con prestazioni e prezzo fuori mercato. Io non riesco a capire perchè l' italia abbia accettato queste condizioni. http://www.livedronenews.com/news/12916/germany-to-lead-development-of-european-uav Edited January 23, 2016 by Ettore Fieramosca Quote Link to post Share on other sites
Umberto 36 Posted January 23, 2016 Report Share Posted January 23, 2016 Su come finirà non possiamo dire molto, non si conoscono ancora mi pare i requisiti, e la possibilità che vada male esiste sempre, con o senza Germania. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.