Vai al contenuto

assoraptor

Membri
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da assoraptor

  1. io non immaginavo neanche ci fosse la sezione welcome all'inizio!!...non essendo l'unico credo che sarebbe meglio(ma forse è troppo) metterla sopra tutte le altre sezioni e staccata da queste come fosse isolata....cosi' è sicuramente visibile e balza all'occhio di tutte le reclute...... B-)

  2. anche se un poco in ritardo sn lieto di rispondere ad alcune domande relative ai dirigibii visto che me ne intendo.... ;)

     

    mezzi più leggeri dell'aria riempiti con idrogeno o elio:

    all'inizio utilizzati come trasporti su lunghe o medie distanze ma poco sfruttati dal punto di vista bellico,sono sicuramente i trasporti più grandi mai realizzati per viaggiare in cielo (molto affascinanti).

     

    il 3 settembre del 1916 fu abbattuto nei cieli di londra uu dirigibile da un biposto adattabile chiamato B.E.2c ideato come ricognitore ma che presto contribui' alla difesa aerea dell'Inghilterra...

    questo dirigibile stava effettuando un'incursione con altri 15 quando accompagnato da un enorme boato precipitò con a bordo il comandante Leefe Robinson poco dopo essere stato illuminato dai riflettori nell'oscurità....l'SL-11 armato di munizioni esplosive lo colpi' ripetutamente da prua a poppa..

    Dopo aver sparato quasi 3 caricatori al nemico, il dirigibile cominciò a bruciare e in pochi secondi tutta la parte posteriore era in balia del fuoco e l'evento fu osservato nel raggio di chilometri:appariva come un'enorme sfera in fiamme. Cosi' lo zeppelin l-33 tedesco venne distrutto dall'azione combinata del fuoco della contraerea e degli aerei da caccia...e fu il primo di una lunga serie di abbattimenti del genere......

     

    va ricordato poi il disastro dell'Hinderburg che venne avvolto dalle fiamme il giorno 6 maggio 1937 negli Stati Uniti dopo il primo viaggio transatlantico della serie. Mentre entrava nella baia di Manhattan il gigante all'altezza dell'Empire State Building lasciò cadere i cavi di ancoraggio e gli agganci,quando all'improvviso apparve uno strano bagliore a poppa che poi causò il disastro. Sopravvissero 62 delle 97 persone a bordo, anche se rimasero fortemente ustionate. La più recente teoria sostiene che il sigillante utilizzato per rivestire l'involucro del gas, (composto i ossido di ferro e polvere di alluminio), era estremamente infiammabile e che si incendiò a causa di una scintilla provocata dall'accumolo di energia elettrostatica del temporale in avvicinamento.

     

    questi sn i dati principali dei dirigibili per trasvolate che aprirono nuove vie aeree

     

    R34 copia esatta dello zeppelin L33 il 2 luglio del 1919 lasciò il campo di East Fortune vicino Edimburgo per arrivare a New York 108 ore dopo.Quando 6 giorni dopo fece ritorno alla base ,in 75 ore, completò anche la prima traversata andata e ritorno.

     

    Motori:5 Sunbeam Maori da 240 cavalli

    Lunghezza:196 m

    Volume:55224 metri cubi

    Velocità:89 km/h

    Diametro:23,2

    Equipaggio:30

    Passeggeri:nessuno

     

    LZ127 GRAF ZEPPELIN:l'inventore del dirigibile rigido,il conte von Zeppelin,aveva quasi 62 anni quando voò il suo LZ1 il 2 luglio 1900.Quando LZ127 apparve nel 1928, ilnuovo velivolo venne chiamato cosi' in suo onore.Per quasi 10 anni,questo gigante trasportò passeggeri e merci,attraversando l'Atlantico molte volte e volando intorno al mondo. Nel 1929 stabili' il record di velocità di 114km/h. L'era dei dirigibili termino' invece con la sciagura di uno di questi nel 1937.

     

    Motori:5 Maybach VL II V12 da 550 cavalli

    Lungheza: 236,6 m

    Volume:105000 metri cubi

    Velocità:114km/h

    Diametro:30.5 m

    Equipaggio:40-45

    Psseggeri:20

     

    ci sarebbe molto altro in proposito da dire e non ho citato alcuni dirigibili.....se vi interessa dell'altro sn a vostra completa disposizione.

  3. da questo tipo molto arcade di giochi è nata la mia passione per l'aeronautica :rolleyes: ....certo non sn paragonabili per realismo a giochi sul pc...ma graficamente sn curati....cosi'anche le musiche,i dati di tutti i fedelissimi caccia,le ambientazioni,i retroscena,i filmati,le tattiche dei nemici,gli obiettivi e le schermate di missione ....tutte cose ben fatte... :okok::okok:

  4. gia anche io ho concluso molte volte ace combat ma mi rimangono bloccati alcuni aerei mentre nell'ace combat prima no <_< ....boh...ma anche qlcune squadriglie che dovrei affrontare non mi sn mai apparse.....comunque è un gran bel gioco anche se simile ai vecchi :D ....molto entusiasmante...poi non parliam dei velivoli.... :okok:

  5. la 2....l'uomo è meglio di un computer ricordatevelo :D ....se serve anche la tecnologia dei velivoli pilotati a distanza senza pilota che venga utilizzata ma senza esagerare..... non deve coprire ruoli che non gli spettano...(non perchè sn contro al progresso ovviamente)... ;) ......ma non riesco ad immaginare un cielo dove volano solo RQ-1 predator.... ;)

  6. gianni non so se mi ricorderò di chiamarti cosi'! :rotfl: ......comunque qua stai tranquillo che troverai tutto quel che cerchi sulla tua passione e ti sentirai bene come 1 vero pilota....! forse esagero.... :rotfl: ovviamente benvenuto...

×
×
  • Crea Nuovo...