Ragazzi...io avrei una domanda specifica.....io ed altri miei amici vorremmo trovarci a giocare online a falcon 4.0 allid force....abbiamo tt la stessa versione(stessa patch) ma vorrei sapere se è necessario avere programmi online come hyperlobby.......oppure semplicemente connettersi senza questi programmi inserendo solo l'indirizzo IPgrazie tante a tt coloro che risponderanno e se qualcuno è gentile da farmi un breve riassunto su come giocare....
per non aprire un altro topic.......qualcuno sà dirmi l'esatta procedura per giocare online a strike fighters???????????e cambia qualcosa se io ho strike fighters project 1(inglese)e strike fighters gold (Italia)????RISPONEDETE IN MASSA....GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO...
VAP 10
Salve a tutti......sono appena andato in un negozio di aeromodellismo e ho saputo che con l'aereo che ho ordinato posso anche ordinare i colori della model master ma non sapendo il nome dei colori che mi servivano non li ho potuti ordinare..........ora il problema è che il signore manderà l'ordine domani sera....e se non dico i colori che mi servono questi non mi arriverebbero mai......HELP!!!!PER FAVORE non SO DOVE CERCARE......VI CHIEDO GENTILMENTE DI CERCARE IL NOME O L'FS DI QUESTI COLORI PER UN TYPHOON ITALERI 1:72....penso che i colori siano uguali anche per quello 1:48...quindi se qualcuno ha già un typhoon dell'italeri lo prego di scrivermi i colori.... gliene sarei immensamente grato!!!
grazie in anticipo,
Vap 10
mi sembra di ricordare di vedere spesso 2 caccia che volano allineati monomotore perche non lasciano 2 scie........e forse....sno degli amx...vi faccio sapere dei prossimi avvistamenti...ciao!!!
per non aprire un altro topic....
qualche mese fa è capitato anche a me di vedere un efa.......da vigodarzere un paese in provincia di padova.....è passato relativamente basso.....perchè sono riuscito a distinguere i canard e le ali a delta....ora...io abitando a padova...da dove provenivano quei typhoon secondo voi.....????e cmq assisto spesso a passaggi di caccia che non riesco a distinuere pur abitando al 4rto piano...secondo voi si tratta di amx provenienti da istrana.....o qualcos'altro????
Salve ancora a tutti,
ho trovato un amx in resina e parti metalliche su suggerimento di gian vito......vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali tra un modellino in plastica e in resinae inoltre vorrei sempre sapere se gli attrezzi che uso per i modellini in plastica vanno bene ugualmente......e soprattutto...serve lo stucco????
grazie in anticipo a tutti,
Vap 10
RINGRAZIO TUTTI PER LE NUMEROSISSIME RISPOSTE......E PER GLI OTTIMI CONSIGLI ......COMUNQUE PROVERò A CERCARLO ACHE IN RESINA.....CIAO A TUTTI.....
VAP....ps:questo sito funziona molto bene...mi congratulo con tutti membri.....
Salve a tutti....ho da una settimana acqistato un su 34 1:72 dell'italeri.....oggi ho finito di montare il carrello e sono ormai a buon punto....è un ottimo modellino che non presenta imperfezioni ed è molto rifinito anche se è in scala 1:72....
Ora però devo fare la mimetizzazione che mi pare molto difficile......questo è il mio 4 modellino e fino ad ora ho usato solo il pennello e i risultati sono stati buoni in particolare l'f 22......come mi consigliate di procedere con la mimetizzazione? secondo voi è necessario che compri un aerografo per questo aereo?????e i colori????risponedete in massa e grazie in anticipo